Libri di M. Guardigli
Dormono sulla collina. Figure, storie e leggenda lungo le vie della Romagna
di Alessandro Guardigli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2023
pagine: 232
Uno strano e magico cimitero di campagna su una collina romagnola. Un luogo quasi allegro, non troppo solenne, riposante sotto i dolci cipressi. Qui un uomo che vive da tempo lontano con la sua famiglia racconta alla figlia le vite dei paesani che dormono sulla collina e compongono questo libro, mescolate e sovrapposte con i fantasmi letterari delle anime dimenticate della Romagna. Racconta il romanzo di un paese che non c'è più. Racconta di un orfano di guerra che senza un soldo e un aiuto imparò da autodidatta il mestiere di musicista, camionista e panificatore ed edificò un forno nella campagna dove c'erano solo campi e capanne. Di un perdigiorno soprannominato l'Americano, celebre per la sua pigrizia e i suoi scherzi. Di un prete intransigente che puniva i monelli a sberle per le loro marachelle e non parlava mai del fratello gemello, che era missionario in India e aveva ucciso una tigre. Di una famiglia che con il lavoro selvaggio e la cattiveria si era impadronita di una collina: e si credeva padrona del mondo. Di un uomo che predicava ai giovani l'abolizione della proprietà privata su una vecchia macina di mulino, ma era crudele col figlio e coi suoi contadini. Di un partigiano senza una gamba, vigliaccamente ucciso dai fascisti. Di un ghiotto che di nascosto dalla moglie partiva per furibonde scorribande mangerecce nelle osterie. E di tante altre piccole vite di cui nessuno penserebbe mai di scrivere.
Diritti patrimoniali, tutela dei terzi di buona fede e misure preventive antimafia
di Elena Guardigli
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2020
pagine: 256
La pervasività delle misure preventive patrimoniali antimafia impone di guardare alle stesse con uno sguardo critico ma che, al contempo, ne salvaguardi la ratio ispiratrice. La ricerca di un equilibrio, tra l'interesse pubblicistico alla repressione del fenomeno mafioso e l'esigenza di tutela delle situazioni giuridiche soggettive dell'estraneo al reato, viene condotta in una duplice prospettiva: se, per un verso, si è inteso ordinare e qualificare (all'interno di definite categorie giuridiche di matrice prettamente civilistica) le realtà giuridico-patrimoniali (contaminate dal delitto), per altro verso, è apparso fondamentale tratteggiare i limiti applicativi delle misure patrimoniali e risolvere i conflitti tra lo Stato e i terzi, in un'ottica di salvaguardia delle fondamentali prerogative di diritto privato di cui questi ultimi sono titolari. Lungo tale itinerario, si procede a una ricognizione dell'impianto normativo volta ad approfondire i fondamentali concetti di “disponibilità” e di “titolarità”, nonché la natura dell'acquisto, da parte dello Stato, dei beni confiscati e il significato da attribuire alla buona fede nello specifico settore di riferimento, al fine di vagliare profili critici e soluzioni. Si enucleano, successivamente, alcune proposte (tanto de iure condito quanto de iure condendo) idonee a rendere la disciplina del Codice Antimafia, in fatto di “tutela dei terzi”, compatibile con i fondamentali interessi che emergono nel contesto del sistema civilistico, nonché con i principi costituzionali e con le fonti sovranazionali.
Edilizia e ambiente. Criteri e metodi per la valutazione della qualità ambientale degli edifici
di Luca Guardigli
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 424
La qualità ambientale di un edificio è la misura del grado di soddisfacimento di un'ampia serie di requisiti di carattere ambientale che vanno esplicitati e verificati. Tali requisiti hanno come scopo primario il perseguimento della sostenibilità ecologica, o ecosostenibilità, dell'edificio durante le fasi di vita, ma riguardano anche la tutela della salute e il soddisfacimento dell'esigenza di benessere delle persone.
Libera professione e pratica del costruire
di Luca Guardigli
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
Teatro
di Gianni Guardigli
Libro: Copertina morbida
editore: Studio 12
anno edizione: 2011
pagine: 304
Dal parco dello Spungone al recupero di Castelnuovo. Ipotesi di salvaguardia e valorizzazione dell'Appennino forlivese
di Silvia Guardigli
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 132
Il volume offre due differenti letture della realtà del Parco dello Spungone: una di tipo analitico, l'altra di tipo operativo con le metodologie per un piano di recupero e di valorizzazione integrata del territorio stesso. Partendo dalle problematiche di più ampia scala (quale il museo diffuso sul territorio) lo studio arriva fino al caso particolare di Castelnuovo di Meldola, di cui sono proposti un'analisi ambientale, un rilievo storico-architettonico-materico e un'ipotesi di intervento. Il testo, arricchito da tavole a colori, documenta e illustra le ragioni delle scelte effettuate, proponendosi a un pubblico assai eterogeneo (enti, amministrazioni, associazioni, società e privati) come guida per lo sviluppo di attività coordinate e mirate. L'obiettivo è improntare una metodologia di indagine e d'intervento per un possibile programma di "tutela attiva" del territorio.
Tol. Il tutor on line. Un quadro di riferimento per la certificazione delle competenze e della qualità
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 446
Lotus Notes 4.6
di Stefano Casadio, Marco Guardigli
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1999
pagine: 200
L'espansione del networking e di Internet consente alle aziende, agli enti e alle singole persone di produrre e accedere a enormi quantità di informazioni. Con Lotus Notes Domino si dispone di uno strumento completamente integrato per gestirle, nelle fasi di produzione, archiviazione, ricerca, controllo e distribuzione strutturata. Il presente volume espone le caratteristiche del prodotto client, nella corrente versione 4.6.