Libri di M. Parizzi
Io
di Massimo Parizzi
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il protagonista è un bambino che, nato nel 1950, vediamo crescere fino a oggi. In questa storia, però, il tempo non segue il calendario. Eccolo, così, ragazzino, ansioso di salire sulla tettoia del garage in cortile; anziano, comprare un fiocco per la nascita del nipote; di nuovo bambino, chiedere a un'amica: "Tu sei io?" È la scoperta, decisiva, che "tutti sono io". Anche gli altri personaggi non compaiono qui per avere una storia, ma per mostrarne un'altra: quella dell'io di tutti. Fra di essi, i tanti che durante la Primavera araba affollano piazza Tahrir al Cairo; i giovani che nel Sessantotto occupano il liceo; il bimbo che nel 2003 prende a pugni a Baghdad la testa della statua di Saddam Hussein; i partecipanti a una "carovana per la pace" nella ex Jugoslavia. Un'audace biografia generale di eventi, domande e pensieri.
Quanto basta
di Mauro Parizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Booksprint
anno edizione: 2014
pagine: 88
"'Quanto basta' non è, volutamente, un ricettario, anche se, alla fine, consigli e suggerimenti non mancano. In realtà, mi sta a cuore condurre per mano quanti vorranno comporre le loro ricette personali. Quindi non il cosa ma il perché delle ricette. Se ci sono riuscito la mia fatica non sarà, tutto sommato, sprecata."
L'italiano al lavoro. Livello intermedio. Audiocassetta
di Francesca Parizzi, Roberta Renzi
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2004
L'italiano al lavoro. CIC. Certificato di conoscenza dell'italiano commerciale. Livello avanzato. Rilasciato dall'Università per stranieri di Perugia...
di Stefania Rocco, Francesca Parizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 144
L'italiano al lavoro. CIC. Livello avanzato. Audiocassetta
di Stefania Rocco, Francesca Parizzi
Libro
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2004
Dizionario delle malattie infettive in pediatria
di Franca Parizzi
Libro
editore: Editeam
anno edizione: 1999
pagine: 314
Dizionario delle malattie infettive in pediatria
Libro
editore: Editeam
anno edizione: 2001
pagine: 280
Parole che curano. L'empatia come buona medicina. Storie di malati, familiari e curanti
di Franca Regina Parizzi, Maurizio Maria Fossati
Libro: Copertina morbida
editore: Publiediting
anno edizione: 1996
pagine: 240
Gli autori propongono un viaggio nella medicina narrativa, dove il dolore, la guarigione, il ruolo del medico, il rapporto medico-paziente e alcune malattie gravi e socialmente rilevanti sono analizzati attraverso le storie e le parole dei protagonisti. Pazienti, luminari della medicina e operatori della salute raccontano in prima persona le loro esperienze di pazienti e di curanti. Le narrazioni, le vicende, i conflitti e le ansie sollecitano domande e forniscono soluzioni, diventando strumenti per tradurre la scienza e divulgare la "buona medicina".