Libri di M. Silvetti
Concorso scuola. Insegnante di religione
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 492
Il Manuale si presenta come Guida completa per la preparazione alle prove del Concorso per Insegnante di Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado. Il testo affronta in maniera chiara e approfondita tutti gli argomenti richiesti dal bando, sulla base dell'Intesa fra il Ministero dell'Istruzione e la Conferenza episcopale firmata il 14 dicembre 2020, ovvero: Legislazione scolastica (riforme ordinamentali, autonomia e organizzazione del sistema scolastico; Inclusione scolastica (disabilità certificata, disturbi dell'apprendimento, bisogni educativi speciali e integrazione intercultural); Dimensione europea della scuola; Teoria e metodologie della didattica (come organizzare una lezione efficace, uso delle TIC, uso della LIM, il CLIL, la scuola ai tempi del Covid-19); Sistema di valutazione scolastico e continuità educativa; Insegnamento della Religione cattolica (excursus storico, ruolo del docente, progettazione ed esempi di UDA, creatività e neuroscienze). Nella sezione online collegata, accessibile seguendo le istruzioni presenti in fondo al libro, saranno disponibili un simulatore di quiz ed eventuali aggiornamenti.
Torino città illuminata. Alla scoperta dei suoi lampioni storici
di Paolo Silvetti
Libro: Copertina rigida
editore: Piazza D.
anno edizione: 2021
Un'inedita guida di Torino, per turisti e per gli stessi torinesi, che si snoda attraverso i più bei lampioni della nostrana Ville Lumière e che vi condurrà in angoli suggestivi della città da conoscere per la prima volta o da rivedere con occhi diversi e più consapevoli. Una pubblicazione ricca di fotografie, di notizie curiose e di spunti all'approfondimento che vi farà guardare Torino "dall'alto in basso", ma senza presunzione o superbia. Lasciatevi allora sedurre dalla bellezza, mai ostentata, di questa città "illuminata" che ha saputo nel tempo adattarsi ai cambiamenti imposti dagli eventi storici senza mai "brillare di luce riflessa", ma al contrario conquistando primati per meriti propri in ogni campo come in quello dell'illuminazione.
231 codice della responsabilità (amministrativa) penale degli enti
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 608
L'opera alla sua seconda edizione si prefigge l'ambizioso fine di eguagliare il successo della prima versione grazie all'introduzione di taluni aspetti che ne renderanno più semplice, rapida e agevole la consultazione. Non si tratta, infatti, di un mero aggiornamento che tiene conto delle più recenti novità normative e giurisprudenziali ma rappresenta una vera e propria evoluzione nelle modalità espositive molto più ricche di riferimenti, schemi e un ricco indice analitico utile a facilitare la lettura e la consultazione. Rimane fermo lo schema vincente di legare ad ogni articolo del Decreto 231 la relazione ministeriale, la giurisprudenza, la dottrina e gli "aspetti consulenziali", come pure attuale si conferma la locuzione "responsabilità (amministrativa) penale degli enti" a suo tempo scelta.
Lungo la strada. Pensieri, immagini e poesie
di Paolo Silvetti
Libro: Copertina morbida
editore: Pintore
anno edizione: 2013
pagine: 120
I pensieri e le poesie contenuti nel libro sono stati concepiti lungo la strada, nel traffico cittadino, durante il tragitto verso il luogo di lavoro e viceversa; ripetuto quotidianamente da un quarto di secolo diventa, per similitudine, una sorta di "percorso di vita" in grado di produrre spunti e riflessioni sul vivere d'oggi, in un mondo complesso e in grande trasformazione dove dominano incertezza e senso di precarietà. I problemi e le ansie personali si intrecciano cosí a quelli comuni a un'intera generazione di transizione e l'autore diventa idealmente portavoce del malessere dell'uomo contemporaneo che ha ormai perso fiducia nei secolari punti di riferimento istituzionali (Stato e Chiesa) e nei tradizionali valori (famiglia, lavoro, fede). Molti i temi affrontati a sfondo etico-sociale come il senso della vita e della morte, il valore della memoria, la sofferenza, il problema degli anziani, la malasanità, la disoccupazione, i nuovi poveri, la crisi della politica. A ogni componimento (più che vere e proprie poesie, sono pensieri liberatori scritti di getto) è abbinata una fotografia: scatti "rubati" dall'autore lungo la strada.
Il rischio di suicidio nell'età evolutiva
di Francesco Silvetti
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 1994
pagine: 98
Viaggio tra le immagini di un borgo diventato città. Società e costume a Settimo Torinese tra il 1900 e 1958
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2003
pagine: 248
Un cielo turchese punteggiato d'oro
di Silvio Silvetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 232
231 codice della responsabilità (amministrativa) penale degli enti
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2018
pagine: 476
L'opera si prefigge l'ambizioso fine di soddisfare le esigenze di tutti coloro che operano, nelle diverse vesti, nell'ambito del D.Lgs. n. 231/2001. La platea dei Professionisti che approcciano la tematica è composta da avvocati, magistrati, consulenti e studiosi. Il testo è strutturato in modo da legare ad ogni articolo del Decreto, la relazione ministeriale, la giurisprudenza, la dottrina e gli "aspetti consulenziali", il tutto ove ovviamente possibile in termini di presenza di contenuti. Solamente in questo modo il lettore potrà avere un quadro, per quanto possibile, completo sotto ogni punto di vista e sfruttare a proprio favore i contenuti di quella parte della materia a lui meno avvezza. La responsabilità degli enti si muove, infatti, su un doppio binario parallelo (processuale e consulenziale) non sempre comune al singolo professionista. La dicitura "responsabilità amministrativa" è stata intenzionalmente cancellata in luogo della "responsabilità penale". Si tratta certamente di una provocazione scaturita dalla consapevolezza che nell'articolato normativo la "natura amministrativa" di tale responsabilità è difficile da rintracciarsi.
Il villaggio FIAT a Settimo Torinese. La storia, le immagini, le parole
di Paolo Silvetti
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 240
Sono passati 50 anni da quando la Fiat presentò al Comune di Settimo Torinese il progetto per la costruzione di un nuovo quartiere residenziale per i propri dipendenti alla periferia sud della città, nell'area compresa tra il Rio Fracasso e la Strada San Mauro che divenne il sito prescelto per la costruzione di case, negozi, scuole, chiese e altri servizi essenziali alla persona che andarono sotto il nome di Villaggio FIAT. Il libro è diviso in tre sezioni, la storia, le immagini e le parole ed è l'intento dell'autore di proporre una chiave di lettura tridimensionale dove gli eventi storici, urbanistici e sociologici si intrecciano con le immagini e le testimonianze orali di chi ha vissuto, abitato o anche solo frequentato quel Villaggio negli anni in cui era ancora proprietà della Fiat e costituiva una sorta di comunità e di microcosmo attorno al quale ruotava la vita di molte famiglie di operai.