Libri di MAHMOOD
GIOVENTU' BRUCIATA (SANREMO 2019)
di MAHMOOD
Audio: CD Audio
etichetta: UNIVERSAL MUSIC
anno edizione: 2019
GIOVENTU' BRUCIATA (BOX CD+45 GIRI + BAN
di MAHMOOD
Audio: CD Audio
etichetta: UNIVERSAL MUSIC
anno edizione: 2019
INSIDE THE ISLAMIC REPUBLIC SOCIAL CHANG
di MONSHIPOURI, MAHMOOD
Libro
editore: C HURST & CO PUBLISHERS LTD
anno edizione: 2016
Musulmani buoni e cattivi. La guerra fredda e le origini del terrorismo
di Mahmood Mamdani
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 330
"Ogni musulmano deve dare prova di essere "buono". Tutti i musulmani sembrano ormai soggetti all'obbligo di provare le loro credenziali, arruolandosi nella guerra contro i musulmani "cattivi", i terroristi. Ma non esistono "buoni" musulmani separati dai "cattivi", cosa che renderebbe possibile accogliere i primi ed escludere i secondi, proprio come non esistono "buoni" cristiani o ebrei, separati da quelli "cattivi". Supporre che esistano tali categorie maschera un rifiuto di confrontarci con un'analisi politica dei nostri tempi." "Questa inchiesta, provocatoria e allarmante, solleva serie e difficili domande. È un prezioso contributo alla comprensione di uno dei più importanti sviluppi dell'era contemporanea." (Noam Chomsky)
Good morning Afghanistan
di Waseem Mahmood
Libro: Copertina morbida
editore: EDIZIONI CLANDESTINE
anno edizione: 2007
pagine: 223
In un paese in cui le donne sono costrette a mantenersi invisibili, la musica è bandita, libri e film bruciati, la più innocente risata è reputata meritevole di punizione ed i musei vengono distrutti perché contenenti immagini offensive per la legge di Dio, come può la vita essere ancora sopportabile? Nello stravolgente caos generato dall'11 settembre, con l'attacco all'Afghanistan e la caduta dei Talebani, un gruppo di giornalisti professionisti tenta di rispondere a tale domanda producendo un programma radiofonico "Good morning Afghanistan" che, con l'intento di diffondere quell'informazione tanto necessaria, finisce per propagare la speranza, divenendo portavoce di una popolazione a lungo oppressa dalla più totalitaria dittatura. Il percorso necessario ad imbastire questa prima radio libera del paese è costellato di delusioni e trionfi, lacrime e risate, disperazione e incrollabile fiducia. Una storia sulle battaglie e le crudeltà, sul ripercuotersi dei dogmi più estremisti nella vita della gente comune ma anche la testimonianza della realizzazione di un'utopia e dell'incessante bisogno umano di ciò che più appare prezioso: la libertà.