Libri di Marco Bove
Sorpresi dal Risorto. Gli incontri pasquali di Gesù
di Marco Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2023
pagine: 160
Nei racconti pasquali gli evangelisti ci riportano, con una certa coerenza e somiglianza tra loro, le apparizioni del Risorto, una serie di incontri, personali o condivisi da più testimoni, nei quali il Signore Gesù ritorna dai suoi, facendosi riconoscere e mostrando i segni della Passione. L’annuncio della Pasqua dunque è strettamente intrecciato con i racconti delle apparizioni e può essere preso come fondamento della fede dei credenti di ieri e di oggi. Ripercorrere questi racconti può essere anche per noi, oggi, la chiave di accesso all’esperienza del Signore risorto, e insieme la condizione che può rendere tutti noi testimoni della Pasqua del Signore, per questo nostro tempo.
Nove passi. In cammino sulla via di Francesco
di Marco Bove
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
pagine: 112
Maneggiare con cura. La fragilità delle nostre vite
di Marco Bove
Libro: Copertina morbida
editore: EDB
anno edizione: 2021
pagine: 128
A partire dalla sua personale esperienza di vita e di ministero - è a capo di una onlus che si occupa di disabili e anziani - l'autore, prete milanese, riflette sul tema della fragilità. Queste pagine, che hanno il ritmo di un racconto il cui unico scopo è la testimonianza, si rivolgono a tutti, in particolare a coloro che si sono trovati a fare i conti in modo diretto con la fragilità e la disabilità, per poter riconoscere in questa esperienza un'opportunità e un'occasione di crescita.
Le spalle di Dio. L'esperienza spirituale dei cercatori di Dio
di Marco Bove
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2019
pagine: 144
Nella Scrittura tanti sono i cercatori di Dio e tra questi Mosè, che all'inizio dell'esodo chiede a Dio di mostrargli la sua Gloria, il suo volto. Si tratta di un desiderio impossibile che Dio non concede, tuttavia qualcosa gli è dato: «Io ti porrò nella cavità della rupe e ti coprirò con la mano, finché non sarò passato. Poi toglierò la mano e vedrai le mie spalle, ma il mio volto non si può vedere» (Es 33,23). Le «spalle di Dio» sono il sorriso di un amico, l'abbraccio di un bambino, il grido di chi soffre, gli occhi di chi si sente perduto. Le spalle di Dio sono tutto ciò che è stato creato e che rivela bontà e bellezza, capace di affascinare e sorprendere. Le spalle di Dio sono tutto ciò che, per grazia, anche l'uomo ha saputo realizzare nell'arte e nell'ingegno, restituendo pace e armonia. Ripercorrendo l'esperienza spirituale di Mosè, di Elia o della Maddalena, ci potremmo sorprendere anche noi tra i cercatori di oggi, con il dubbio di aver intravisto le sue spalle da qualche parte...
La vita consacrata tra conflitti e affetti. Incontri di formazione
di Marco Bove
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2017
pagine: 160
Il libro raccoglie una serie di incontri di formazione tenuti negli ultimi anni alle Missionarie dell'Immacolata Padre Kolbe. I temi che di volta in volta sono trattati toccano aspetti molto vari della vita consacrata, e per questo sono offerte, oltre agli spunti di riflessione, anche tracce di laboratori interattivi. Gli aspetti toccati spaziano dalla responsabilità all'intercultura, dal mondo relazionale e affettivo alla dimensione dell'obbedienza, dai conflitti alla diversità, dall'identificazione con il carisma all'appartenenza a Dio.
Venite a mangiare. Il cibo, la vita e le sue stagioni
di Marco Bove
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 112
L'atto di nutrire e ricevere nutrimento è primordiale, originario, segna gli inizi di ogni vita, umana e animale. È un gesto della cura spesso associato a una serie di attenzioni che rendono possibile non solo il venire al mondo, ma anche la successiva sopravvivenza e la crescita, la possibilità di raggiungere fasi ulteriori dell'autonomia e della cura di sé. Il libro prende in esame quattro stadi della vita alla luce dell'esperienza del nutrimento: l'infanzia, che esprime l'apice dell'esigenza di essere nutriti per sopravvivere, l'adolescenza, in cui ci nutriamo da soli, l'età adulta in cui siamo chiamati a nutrire gli altri, e la maturità, in cui dipendiamo nuovamente dagli altri, ma con consapevolezza.
Il segreto di ogni annuncio. Meditazione sugli Atti degli Apostoli
di Marco Bove
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2013
pagine: 176
In cammino con Gesù. Lectio sul Vangelo di Marco
di Marco Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2011
pagine: 200
Può sembrare strano, forse anche provocatorio, ma purtroppo dobbiamo dire che Gesù non aveva nessun bisogno degli apostoli, anzi sembra proprio che quando comincia a portarli con sé, diventino più un problema che una risorsa. Perché allora li va a cercare? Perché se li porta appresso? Non per motivi strategici, né per condividere un lavoro troppo gravoso, ma per far compiere loro un vero e proprio itinerario spirituale. I Vangeli ne sono la testimonianza. Questo testo, che raccoglie un corso di esercizi spirituali seguendo il Vangelo di Marco, ripercorre l'itinerario che Gesù ha fatto insieme agli apostoli per prepararli alla missione. Anche per noi diventa invito a metterci in cammino con Gesù.
Consigliare, correggere, consolare. Un percorso di formazione per preti, religiosi e laici
di Marco Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 136
Il titolo di questo libro esprime con chiarezza i tre momenti che scandiscono la proposta di formazione raccolta in queste pagine. Non si tratta di un saggio, ancor meno di un trattato. È un percorso teorico/pratico di formazione nato da una esperienza particolarmente riuscita in cui i partecipanti sono diventati protagonisti assieme all'esperto animatore. Il libro offre la possibilità di condividere e rivivere questa esperienza. Scoprendo che i verbi "consigliare", "correggere", "consolare" sono quanto mai attuali per ogni persona che entri in relazione significativa con gli altri.