Libri di Marco Fratini
Manuale sistematico di diritto amministrativo 2021-2022
di Marco Fratini
Libro
editore: Accademia del Diritto
anno edizione: 2020
Compendio di diritto civile
di Marco Fratini
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 1136
L'opera è aggiornata a: L. 4 agosto 2017, n. 124 (Concorrenza); L. 8 marzo 2017, n. 24 (Responsabilità medica) e alla più recente giurisprudenza 2017. Completa il volume un indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi.
Codice unico. Civile, penale e amministrativo
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
Buon appetito! Un, due, tre... pappa
Libro: Copertina rigida
editore: Bertoni
anno edizione: 2018
pagine: 28
Manuale sistematico di diritto civile 2022-2023
di Marco Fratini
Libro
editore: Accademia del Diritto
anno edizione: 2022
Manuale sistematico di diritto penale 2022-2023
di Marco Fratini
Libro
editore: Accademia del Diritto
anno edizione: 2022
Compendio sistematico di diritto civile
di Marco Fratini
Libro
editore: Accademia del Diritto
anno edizione: 2021
Compendio sistematico di contabilità pubblica 2021-2022
di Marco Fratini
Libro
editore: Accademia del Diritto
anno edizione: 2021
Kit completo per la preparazione di 60 referendari TAR: Codice Civile-Codice Amministrativo-Manuale 60 Referendari Tar-La Sentenza
di Marco Fratini
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 1000
Il Volume, arrivato alla terza edizione, ha lo scopo di accompagnare il Lettore nella redazione di una sentenza del giudice amministrativo di primo grado, con particolare attenzione agli aspetti tecnici e processuali che possono sfuggire anche al candidato più preparato in diritto amministrativo sostanziale. A tal fine l'Autore ha: redatto una scheda illustrativa degli aspetti più problematici offerti dalla traccia per guidare il Lettore nella successiva redazione della sentenza; privilegiato gli aspetti in rito, che il giudice deve affrontare nella elaborazione della sentenza, che sono preliminari rispetto alla definizione, nel merito, della controversia; curato la redazione della sentenza in modo asciutto, come deve essere la decisione del giudice amministrativo ai sensi dell'art. 3, comma 1, c.p.a. Le sentenze sono corredate di note redazionali, per puntualizzare alcuni aspetti particolarmente significati della decisione, sui quali si potrebbe cadere in errore; Per facilitare la redazione della sentenza in Appendice è riportato il Codice del processo amministrativo, corredato da puntuali note redazionali, le norme che hanno disciplinato il processo amministrativo nel periodo dell'emergenza Covid-19, le Regione tecniche del processo amministrativo telematico e i decreti del Presidente del Consiglio di Stato che disciplinano il principio di sinteticità degli scritti di parte e delle decisioni dei magistrati. Il Volume è corredato da un puntuale indice analitico, che consente la ricerca di tutti gli istituti processuali e sostanziali esaminati nelle tracce.