Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Sesti

Le 250 serie TV da non perdere

di Mario Sesti

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2023

pagine: 420

Da Mare fuori al Trono di Spade, da Breaking Bad a The Crown, da Gomorra a Stranger Things, da Squid Game al Commissario Montalbano: quante ore abbiamo passato, davanti alla televisione o a un computer, immersi in una serie, senza riuscire a staccarci dallo schermo (“un altro episodio e poi basta”). Mario Sesti, tra i più autorevoli critici cinematografici italiani, curatore di una rubrica di segnalazione della nuova serialità sul sito dell'ANSA, ha raccolto in questo libro le recensioni delle migliori serie TV: 250 titoli da non perdere, per evitare di scorrere per ore il catalogo delle piattaforme cercando qualcosa da guardare (come racconta Zerocalcare). «Ma queste schede sono così belle», ha detto Ezio Greggio, «che uno finisce per leggerle tutte». «Provate, come ho fatto io», è l'invito di Carlo Verdone nella sua introduzione al volume, «a usarlo per scegliere cosa vedere. Questo libro scritto da Mario Sesti, un critico cinematografico che stimo molto, è anche, per certi versi, un libro di buona degustazione. Come di fronte a una sterminata cantina, cerca di indicarci quali sono le bottiglie migliori».
20,00
Ugo Tognazzi. Storia, stile e segreti di un grande attore. Ediz. italiana e inglese

Ugo Tognazzi. Storia, stile e segreti di un grande attore. Ediz. italiana e inglese

di Mario Sesti

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2018

pagine: 108

Ugo Tognazzi: un'omaggio con tavole pittoriche e i testi di Mario Sesti che raccontano - attraverso una selezione della sterminata filmografia - l'arte e l'impegno di un attore. "I suoi personaggi raccontano l'affanno continuo del travestimento, dell'elasticità dell'io che cerca sempre l'accettazione e approvazione degli altri e della società, ma il suo sguardo ci comunica sempre la profonda sfiducia, la vanità malinconica, lo scetticismo disperato nei confronti di una esistenza che si fondi sulla nostra capacità di adeguare noi stessi al mondo grazie alla nostra apparenza".
18,00
Pasolini. Il cinema in 20 tavole

Pasolini. Il cinema in 20 tavole

di Mario Sesti

Libro: Copertina rigida

editore: NED (Roma)

anno edizione: 2015

30,00
Senza Lucio

Senza Lucio

di Mario Sesti

Film: DVD

produzione: Terminal

anno edizione: 2015

14,25
Che cos'è il cinema

Che cos'è il cinema

di Mario Sesti

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2015

pagine: 199

Il cinema, il segno più popolare della modernità, l'unico capace di parlare all'intero pianeta, è stato la forma perfetta dei corpi e dei desideri, il punto di fusione incandescente tra immagine e immaginazione: e ancora oggi per comunicare, raccontare, emozionare, sorprendere e provocare, in rete come sul più piccolo degli infiniti schermi di cui ci circondiamo, per creare mondi o registrare la realtà, è difficile trovare una lingua diversa da quella delle immagini e dei suoni dei film. In questo libro i volti più celebri dello star system internazionale, da Meryl Streep a Sean Connery e Al Pacino, da Valeria Golino a Toni Servillo, e i maestri della macchina da presa, da Lynch a Malick, Wenders e Tornatore, si raccontano, parlando di sé e del loro rapporto con il cinema. Queste conversazioni, nate dagli incontri della Festa del Cinema di Roma, conducono il lettore al centro della settima arte, attraverso le storie che hanno dato origine ai film della nostra vita. Alle parole dei protagonisti si affiancano le testimonianze di giornalisti, intellettuali, operatori culturali (Gianni Canova, Valerio Cappelli, Fulvia Caprara, Carlo Fuortes, Domenico Starnone) che raccontano quel "piccolo teatro della parola" allestito con cura e dedizione da Mario Sesti che consente alle parole di entrare in intimità con chi le ascolta rinnovando l'incanto del cinema.
22,00
Fiamme Di Gadda

Fiamme Di Gadda

di Mario Sesti

Film: DVD

produzione: Terminal

anno edizione: 2013

9,99
In quel film c'è un segreto

In quel film c'è un segreto

di Mario Sesti

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 174

"C'è chi ama la musica rock, chi l'opera, chi il bricolage: ma tutti vedono film. E non c'è nessuno che non si sia trovato almeno una volta a cena da amici coinvolto in una animata discussione su un film, a difenderlo o attaccarlo con convinzione. Tutti coloro che amano il cinema sono spesso buoni lettori che forse leggerebbero con piacere libri sul cinema capaci di parlarne con la stessa passione che suscitano i film. I libri di cinema, invece, sembrano parlare solo a esperti di film o a studiosi specializzati. L'idea del testo è proprio quella di un libro che si rivolga a tutti e che sappia raccontare per quale ragione sedersi di fronte a un film, ad assorbirlo immobili per quasi due ore, è un'esperienza più misteriosa di quanto si creda e come ha fatto il cinema a diventare proprio questo: da Spielberg ai fratelli Coen, da Hitchcock a Welles, da Polanski a Coppola, il libro cerca di mostrare il modo in cui i film raccontano i propri segreti, senza svelarli." (Mario Sesti)
12,00
Berlinguer

Berlinguer

di Mario Sesti, Teho Teardo

Film: DVD

produzione: Terminal

anno edizione: 2013

9,99
Il cinema di Mimmo Calopresti

Il cinema di Mimmo Calopresti

di Mario Sesti

Libro: Copertina morbida

editore: Falsopiano

anno edizione: 2003

pagine: 72

9,00
Signori e signore: Pietro Germi

Signori e signore: Pietro Germi

Libro: Copertina morbida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2004

pagine: 176

La pubblicazione, che accompagna la mostra e la retrospettiva cinematografica sulla vita e l'opera del regista genovese, uno dei più importanti protagonisti del neorealismo italiano, autore di pellicole quali Divorzio all'italiana, Il ferroviere, L'uomo di paglia, Alfredo, Alfredo, raccoglie testimonianze, anche inedite, di attori e autori che hanno conosciuto o lavorato con Pietro Germi.
40,00
Voce Di Fantozzi (La)

Voce Di Fantozzi (La)

di Mario Sesti

Film: DVD

produzione: CG Entertainment

anno edizione: 2017

15,75
Il cinema di Pietro Germi

Il cinema di Pietro Germi

di Mario Sesti

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 1997

pagine: 240

14,50

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.