Libri di Màrius Serra

Il romanzo di sant Jordi

Il romanzo di sant Jordi

di Màrius Serra

Libro: Copertina morbida

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2019

pagine: 479

È il 23 di aprile, giornata mondiale del libro, celebrata gloriosamente a Barcellona. Dalle 5:55 alle 23:59, il tempo scorre in fretta, scandito da capitoli brevi e fulminanti. In un'atmosfera frenetica e festosa, tra banchetti di libri e di rose, maratone di lettura, dirette radiofoniche, feste alternative e feste ufficiali, seguiamo le mosse dell'assassino, di una giovanissima interprete spaesata, di un editore disincantato, di un appassionato di giochi che segue alla lettera gli insegnamenti dell'Uomo dei dadi di Luke Rhinehart, di uno scrittore che vede la trama del suo romanzo realizzarsi pericolosamente nella realtà. Si ride e si sorride parecchio, ma attenzione a non farci distrarre: come diceva Edgar Allan Poe, il posto migliore per nascondere qualcosa è in piena vista, e la soluzione del mistero potrebbe essere sotto il nostro naso... teniamo gli occhi aperti!
18,00
Turandot Espuri. Solfeix

Turandot Espuri. Solfeix

di Màrius Serra

Libro: Copertina morbida

editore: In Riga Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 24

"Il 'Solfeix' è basato sulla traslitterazione sillabica di una melodia prestabilita; ma, invece di attribuire un significato chiuso ad ogni serie di note - come faceva Soudre - o di mettere ogni nota in relazione ad una sillaba - come fanno i parolieri nelle canzoni -, si tratta di aggiungere un fascio di nuove sillabe tra i nomi delle note della melodia, avendo ben presente la durata di ogni nota. Il 'Solfeix' è, quindi, una costrizione aperta alla speculazione letteraria".
8,99
Quieto

Quieto

di Màrius Serra

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 150

"Il racconto copre sette anni della vita di nostro figlio Lluìs Serra Pablo, alias Llullu, nato con una grave encefalopatia che la scienza neurologica non è stata ancora in grado di definire. Il linguaggio popolare se la cava con la formula di paralisi cerebrale e il linguaggio burocratico la valuta come una disabilità con un grado di menomazione dell'85 per cento. In casa, però, tutte queste etichette contano poco. Lluìs è il nostro secondo figlio. Ha esigenze un po' peculiari, ma questo significa soltanto che dobbiamo stare più attenti, a causa della sua fragilità. Il nostro obiettivo è che né sua sorella né noi rinunciamo a fare nessuna delle cose che faremmo se lui non fosse costretto ad affrontare la vita al 15 per cento del rendimento. Non è sempre possibile, ma la maggior parte delle volte è solo questione di farle in un altro modo. In "Quieto" ho cercato una forma narrativa per descrivere l'ambivalente stato emotivo suscitato da un figlio che non progredisce adeguatamente. Uno stato spesso esposto all'aggressione del dolore, ma in cui predominano la gioia e una certa sensazione di rapimento. Mi è sembrato che il modo migliore fosse recuperare scene concrete fissate nella memoria e metterle in movimento. Ricordi pieni di luce. Con i pezzi di questo diario di bordo ho voluto comporre uno specchio" (M. Serra).
18,00
Farsa

Farsa

di Màrius Serra

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2008

pagine: 432

È il 2004 a Barcellona e un prestigiatore incanta e affascina la città intera con il suo show. Davanti a un pubblico numeroso e stupefatto, il mago trasforma immigrati marocchini privi di permesso di soggiorno in perfetti catalani, dall'accento impeccabile. Compie tali mirabilia facendo passare i disgraziati in un armamentario inventato dal mitico Robert Houdin, "il padre della magia moderna". L'unico problema è che il prestigiatore, dopo aver trasformato i marocchini in gentiluomini catalani, li fa altrettanto misteriosamente sparire. Una parodia della società occidentale, in cui la farsa, la messa in scena, lo spettacolo per manipolare coscienze e desideri, sembra costituire sempre più l'essenza stessa del potere.
20,00