Libri di Massimiliano Dona
Il carrello dalla parte del manico. Tecniche di autodifesa per consumatori felici
di Massimiliano Dona
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2023
pagine: 256
Quante volte avete pensato che «tanto loro – negozianti, artigiani, ristoratori... – hanno il coltello dalla parte del manico»? Un libro per conoscere i trucchi del marketing e far valere i nostri diritti, per risparmiare in maniera intelligente e diventare consumatori più felici. Perché il conto al ristorante è sempre più salato del previsto? Come mai al supermercato compriamo il doppio rispetto alla lista della spesa? Cosa possiamo fare se il nostro hotel a 5 stelle, visto dal vivo, cade a pezzi? L'avvocato Massimiliano Dona, attivista, divulgatore e presidente di Unione Nazionale Consumatori, ci insegna a diventare acquirenti migliori e consumatori con una marcia in più, svelando le tecniche di marketing per volgerle a nostro vantaggio. Usando come tappe i luoghi in cui abitualmente consumiamo – primo fra tutti il supermercato, ma anche il ristorante, la farmacia, l'autofficina e gli store online – Dona ci parla di acquisti impulsivi e routinari, di come prevenire potenziali truffe, di venditori insistenti o negligenti (e di come liberarcene) e ci spiega punto per punto come scrivere un reclamo nel caso le contromisure non siano bastate. Un libro che insegna a districarsi tra le trappole del consumo andando oltre la logica dello scontro, perché non importa se siamo impiegati, notai, rider o artigiani: in fondo siamo tutti, inevitabilmente, consumatori.
Altri pensieri di consumo. 2012-2016: cinque anni di editoriali
di Massimiliano Dona
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2016
pagine: 144
2012-2016 cinque anni editoriali. I problemi dei consumatori raccontati attraverso gli editoriali scritti da Massimiliano Dona come direttore del mensile "Le scelte del consumatore": dalla old economy alla sharing economy, ripercorrendo anche i casi epocali di questo lustro (da Costa Concordia a Volkswagen).
Affari loro. Magie, trucchi e quattrini del mondo dei pacchi
di Massimiliano Dona
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2013
La storia che racconta tutto, ma proprio tutto, quello che i telespettatori di "Affari tuoi" non hanno mai potuto vedere. Cosa nasconde il dietro-le-quinte del "programma dei pacchi", cosa anima quelle scatole blu che dal 2003 fanno compagnia alle famiglie italiane all'ora che fu di Carosello? Fatti, personaggi, trucchi, bugie, soldi, in una caccia serrata alla scoperta di verità a lungo inseguite, ma sinora mai dimostrate. Il programma di Raiuno vive pericolosamente per anni sul filo del sospetto, riempiendo di denaro le casse di Viale Mazzini grazie ad ascolti da record.
Pensieri di consumo 2006-2011. Cinque anni di editoriali
di Massimiliano Dona
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2012
pagine: 116
Questa raccolta colleziona cinque anni di editoriali scritti da Massimiliano Dona come direttore responsabile del mensile "Le Scelte del consumatore", organo di informazione dell'Unione Nazionale Consumatori (www.consumatori.it).A partire da quello scritto nel settembre del 2006 ("Grazie") a pochi giorni dalla scomparsa di Vincenzo Dona, fondatore dell'organizzazione, fino ai nostri giorni ("Ti piace non ti piace"), scritto in occasione della quinta edizione del Premio a lui dedicato.
Gioco d'azzardo. Difendersi si può
di Massimiliano Dona, Paola Vinciguerra
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2014
pagine: 80
Di dipendenza da gioco d'azzardo si è cominciato a parlare solo in tempi recenti, ma in realtà il fenomeno non è nuovo e soprattutto è pericoloso e non basta la consapevolezza della sua esistenza per contrastarlo. È importante capire come nasce e quali sono i meccanismi distruttivi che lo innescano. Com'è possibile che da una semplice attività ludica si possa sviluppare una vera e propria dipendenza? Di cosa hanno bisogno tutti coloro che sono caduti in questo vortice? Quali sono i segnali d'allarme? Quali strumenti di protezione giuridica posso essere messe in atto? Come si può difendere il consumatore? I due autori, hanno cercato di dare risposte semplici e chiare a queste domande in modo da poter aiutare il lettore a cambiare.
Pubblicità, pratiche commerciali e contratti nel Codice del Consumo
di Massimiliano Dona
Libro: Libro in brossura
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: XVI-298
Recentemente il Codice del consumo è stato oggetto di alcuni interventi legislativi che hanno inciso in modo consistente sui contenuti. Il Codice, attraverso il recepimento della Direttiva 2005/29/CE, si è arricchito infatti della disciplina che regolamenta le pratiche commerciali scorrette tra imprese e consumatori (d.lg. 2 agosto 2007, n. 146), cui si aggiungono l'attuazione delle "Disposizioni correttive ed integrative" (d.lg. 23 ottobre 2007, n. 221) e la recente introduzione della c.d. class-action ad opera della Legge Finanziaria 2008 (L 24 dicembre 2007, n. 244). Il volume traccia un quadro complessivo della tutela negoziale del consumatore, attore del mercato e non sempre protagonista della vita di consumo, considerando tutti i temi di maggiore rilievo pratico per la tutela legale (crescente invadenza del messaggio pubblicitario, aggressività del marketing e inaccessibilità di alcuni contratti).
I singoli contratti di consumo
di Massimiliano Dona
Libro
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2008
pagine: 224
Aggiungi al carrello. Shopping on-line. Sopravvivere agli inganni e alle dipendenze del web
di Massimiliano Dona, Paola Vinciguerra
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2013
pagine: 192
Ci si può fidare di chi vende prodotti o servizi sulweb? Si risparmia davvero? Non rischiamo forse dichiedere al web di colmare il nostro vuoto interiore? Non possiamo vivere senza smartphone? Siamo forse internet shopping addicted? Questo libro (anche grazie ad alcuni test di autovalutazione) spiega come vivere meglio on-line: un manuale di sopravvivenza utile per scoprire come difendersi dagli inganni dell'e-commerce e dalle dipendenze, come accumulare coupon che forse non saranno mai utilizzati.
Il contratto di viaggio turistico
di Liliana Rossi Carleo, Massimiliano Dona
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2010
pagine: 288
I contratti di vendita dei pacchetti turistici, come testimonia, fra le molte, anche questa ricognizione, sono oggetto di una particolare attenzione da parte del legislatore, della dottrina e della giurisprudenza. Di certo, una delle ragioni significative che possono spiegare il moltiplicarsi delle riflessioni che, da più parti, l'accompagnano si riscontra nel fatto che il contratto di viaggio turistico, con il suo evolversi in contratto di vendita dei pacchetti turistici, rappresenta un laboratorio di analisi di particolare rilevanza. Esso, difatti, si caratterizza come un microcosmo rappresentativo del contratto al servizio anche del mercato. L'indagine, dunque, è essenzialmente rivolta a verificare l'incidenza che ha assunto, da un parte, la nuova tecnica legislativa, dall'altra, l'inserimento del contratto nel codice del consumo. Al fine di approfondire lo scenario normativo, si è ritenuto altresì necessario accompagnare alla trattazione teorica un'analisi giurisprudenziale per comprendere, attraverso le parole dei giudici, in che misura la protezione del consumatore-turista riesca a concretizzarsi come diritto vivente.
Affari loro. Magie, trucchi e quattrini del mondo dei pacchi
di Massimiliano Dona
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2011
pagine: 320
La storia che racconta tutto, ma proprio tutto, quello che i telespettatori di "Affari tuoi" non hanno mai potuto vedere. Cosa nasconde il dietro-le-quinte del "programma dei pacchi", cosa anima quelle scatole blu che dal 2003 fanno compagnia alle famiglie italiane all'ora che fu di Carosello? Fatti, personaggi, trucchi, bugie, soldi, in una caccia serrata alla scoperta di verità a lungo inseguite, ma sinora mai dimostrate. Il programma di Raiuno vive pericolosamente per anni sul filo del sospetto, riempiendo di denaro le casse di Viale Mazzini grazie ad ascolti da record.
Il codice del consumo. Regole e significati
di Massimiliano Dona
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: 274
Il Codice del Consumo raccoglie la disciplina dei rapporti intercorrenti tra il soggetto professionale ed il consumatore, fino ad oggi rimessi alla legislazione di settore, piovuta in modo alluvionale e disorganizzato, per lo più come recepimento delle direttive comunitarie. Questo libro si propone di guidare il lettore attraverso i molti percorsi del nuovo Codice, affiancando al testo della legge (riprodotto integralmente) qualche nota a piè di pagina: un approccio pragmatico tendente alla soluzione dei problemi applicativi. Con i rilievi della dottrina e le sentenze dei giudici, trova spazio l'esperienza del pratico del diritto chiamato quotidianamente a patrocinare vertenze di consumo.