Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Tortora

Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
41,20
Tutte le trame del mondo. Le origini della letteratura italiana. Antologia italiana per il primo biennio. Per le Scuole superiori
7,50
Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Poesia e teatro. Per il biennio delle Scuole superiori

Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Poesia e teatro. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2020

21,50
Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Per il biennio delle Scuole superiori

Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2020

7,50
Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Narrativa. Con Le parole per scrivere. Per il biennio delle Scuole superiori
28,50
40 minuti. Percorsi di didattica digitale integrata. Antologia per il primo biennio. Per le Scuole superiori

40 minuti. Percorsi di didattica digitale integrata. Antologia per il primo biennio. Per le Scuole superiori

di Massimiliano Tortora

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2021

7,50
«Non ho scritto che un romanzo solo». La narrativa di Italo Svevo

«Non ho scritto che un romanzo solo». La narrativa di Italo Svevo

di Massimiliano Tortora

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2019

pagine: 168

L’ipotesi che sorregge questo libro è tanto semplice quanto economica. Per tutta la vita Svevo si è interrogato unicamente su un problema: il rapporto che lega e contrappone razionale e irrazionale, unità e caos, ordine e istinto. È il problema centrale del modernismo europeo, ossia, limitando lo sguardo al contesto italiano, dei primi trent’anni del Novecento; un problema però che non nasce dall’oggi al domani, ma trova le sue prime forme di gestazione già nel XIX secolo. E proprio i germi culturali di questa incubazione vengono prontamente colti da Svevo nei due romanzi di esordio, e poi, una volta deflagrati, eletti a principale oggetto di riflessione nella narrativa degli anni Venti. I sette saggi ripercorrono questa riflessione sveviana, che è caratterizzata da una progressiva evoluzione e non da rotture e scarti. È del resto lo stesso Svevo a rimarcarlo, quando nel 1927 scrive a Enrico Rocca: «non ho scritto che un romanzo solo in tutta la mia vita».
20,00
«Un siepone pieno di roghi». Il percorso di Tozzi nel modernismo italiano

«Un siepone pieno di roghi». Il percorso di Tozzi nel modernismo italiano

di Massimiliano Tortora

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2019

pagine: 212

Il modernismo italiano, com'è naturale che sia, ha una vicenda particolare e specifica rispetto a quella che è maturata e si è sviluppata in altri contesti nazionali; partecipa sì al modernismo europeo, ma con tratti peculiari e originali. E all'interno del contesto italiano anche i singoli autori seguono percorsi autonomi e non sovrapponibili gli uni agli altri. Ciò che caratterizza Tozzi è una più radicale mediazione tra istanze ottocentesche, anche di tipo regionalistico oltre che veristico, e istintiva tensione verso lo sperimentalismo novecentesco. Mentre Svevo e Pirandello sembrano maggiormente tagliare i ponti con il romanzo classico, pur senza rinnegarne l'eredità, Tozzi invece cerca di mantenere una fisionomia anche ottocentesca. È questo forse il suo tratto più singolare: il personalissimo percorso tracciato da Tozzi nel romanzo modernista italiano ed europeo.
15,00
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3B
26,20
Una storia chiamata letteratura. Con Antologia della commedia. Per le Scuole superiori

Una storia chiamata letteratura. Con Antologia della commedia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2022

12,80
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Leopardi. Per le Scuole superiori

Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Leopardi. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2022

8,50
Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Una storia chiamata letteratura. Storia e antologia della letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Palumbo

anno edizione: 2022

27,30

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.