Libri di Massimo Centini
Le vie dell'esoterismo. Tracce, simboli, misteri e codici segreti
di Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2023
pagine: 256
Un percorso completo e affascinante tra i tanti volti dell'esoterismo, per esplorare il mondo che ci circonda da un diverso punto di vista e scoprire un modo di pensare alternativo, attento alle molteplici sfumature della realtà e dei suoi simboli. Questo libro ci guida alla scoperta di luoghi e spazi "sacri", dalle cattedrali ai giardini esoterici; ci illustra costruzioni simboliche, come Castel del Monte o le architetture di Gaudì; ci racconta confraternite e società segrete e ci svela i riferimenti esoterici nella letteratura, nell'arte e nella musica, da Dante a Mozart, da Arcimboldo a Oscar Wilde.
Paranormale. Indagine completa su fenomeni, eventi, personaggi e realtà inspiegabili
di Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2022
pagine: 160
Voci che parlano dall'aldilà, fenomeni inspiegabili, spiriti e fantasmi, medium, premonizioni, telepatia, esperienze extracorporee... Fin dall'antichità, abbiamo notizie e descrizioni di avvenimenti che possono essere definiti paranormali: dalla religione mesopotamica a quella egizia fino alla tradizione delle Sibille, la storia è un continuo manifestarsi di prodigi ed eventi difficili da comprendere. Questo libro ci accompagna in un viaggio tra i misteri che, nel corso del tempo, hanno circondato eventi straordinari, personaggi e fenomeni che la scienza e le nostre conoscenze attuali non sanno spiegare. Questi fenomeni sono al centro di dibattiti e discussioni, anche molto accesi, tra gli scettici e chi crede al paranormale. È difficile dire quale sia la verità. Di certo c'è solo una cosa: la ricerca di risposte a questi misteri coinvolge tutti noi.
Superstizioni
di Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2022
pagine: 176
Anche nel Terzo Millennio la superstizione continua ad avere uno spazio e un significato non irrilevante: c'è chi cambia strada davanti a un gatto nero e chi predica Anno bisesto, anno funesto... Questo libro raccoglie tutte le superstizioni che nel tempo si sono affermate e spiega il perché della loro nascita e della loro fortuna. E racconta come molte siano invece state combattute, con più o meno successo. In questo libro sono letti e interpretati, anche attraverso gli strumenti della psicanalisi, dell'antropologia, della sociologia e della storia delle religioni, riti scaramantici e credenze irrazionali, talismani e pentacoli, animali sospetti, azioni inquietanti, segni del corpo, manifestazioni della Natura e molto, molto altro ancora.
Da Pietro a Francesco. Tutti i papi della storia
di Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2021
pagine: 492
Un quadro completo di tutti i papi che si sono succeduti sul soglio pontificio e hanno segnato la storia della Chiesa cattolica romana e di buona parte di quella del mondo occidentale. Un libro per conoscere meglio personaggi e momenti meno noti o più oscuri e comprendere aspetti del nostro passato che hanno contribuito a determinare quello che oggi siamo a livello umano, politico, economico e artistico. Ripercorrere la biografia dei pontefici, compresi quelli che hanno avuto la ventura di sedere sul seggio di Pietro per breve tempo o di lasciare solo tenui tracce della loro opera, significa considerare sotto una luce diversa e tutt'altro che marginale oltre duemila anni di storia dell'Occidente. Lotte per il potere, tendenze riformiste o conservatrici, intrighi politici e slanci mistici: le vicende umane e la storia "terrena" dei papi si intersecano indissolubilmente con il loro magistero spirituale e con il ruolo di guida del cattolicesimo. Cronaca, storia, curiosità: un volume frutto di una lunga e puntuale documentazione, da leggere per intero o da consultare seguendo le voci specifiche e i numerosi approfondimenti tematici.
Stregoneria e superstizioni in Torino e dintorni. Un viaggio tra leggende e tradizioni
di Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: Susalibri
anno edizione: 2021
La caccia alle streghe è parte di un periodo storico che è stato facile preda del mito e della leggenda, assumendo connotazioni che in alcuni casi rendono problematica la ricostruzione di fatti e vicende di un tempo attraversato dalla grande paura del diavolo, con tutti i risvolti sociologici e culturali che tale paura poteva determinare. In fondo, basta pensare a quante tradizioni, luoghi comuni e credenze circolano, ancora oggi, intorno all'immagine della strega: miti che spesso hanno completamente trasfigurato la dimensione storica di fatti concretamente ancorati alla realtà.
Templari in Italia. I luoghi, la storia e i miti
di Massimo Centini
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 192
Un testo per il lettore attento e curioso. A seguito del successo "I templari in Piemonte", l'antropologo Massimo Centini approfondisce la ricerca sulle tracce lasciate dai cavalieri del Tempio nella penisola italiana, accompagnandoci in un viaggio epico, al seguito dell'Ordine più discusso e amato della cristianità.
Le assassine di Levone. Crimini, rituali e misteri nel Piemonte del medioevo
di Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: Yume
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il caso ebbe un inizio giuridico nell'agosto 1474, quando, nel castello di Rivara, il Tribunale dell'Inquisizione istruì il processo a carico di "Antonia, moglie di Antonio De Alberto; Francesca, moglie di Giacomo Viglone; Bonaveria, moglie di Antonio Viglone; Margarota, moglie del fu Antonio Braya". Le imputate furono accusate di "malefizi, incantesimi, stregherie, eresie, venefizi, omicidio e prevaricazioni della fede". Massimo Centini svolge in questo libro un'indagine sugli avvenimenti, sulle prove, sulla storia delle vittime e su quanto è effettivamente accaduto nella vicenda che ancora oggi rappresenta un unicum nel panorama piemontese.
Il crimine nell'arte, nel cinema e in letteratura
Libro: Copertina morbida
editore: Yume
anno edizione: 2022
pagine: 160
In questo saggio tre scrittori affrontano il tema della criminologia in ambito artistico, cinematografico e letterario. Ne scaturisce un testo curioso e raffinato, che porta alla luce avvenimenti, personaggi e opere, in un percorso trasversale ricco di informazioni. Un libro per comprendere meglio una disciplina come la criminologia, intrigante e dalle mille sfaccettature.
Il volto oscuro del Piemonte. Crimini e criminali d'altri tempi
di Massimo Centini
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2015
pagine: 240
Ci sono storie che lasciano senza parole, altre che sono talmente strane da non poter essere inventate: alcune impressionano e raccapricciano... In questo libro hanno una sola cosa in comune: sono realmente accadute!
Rosoni. I «mandala» occidentali
di CENTINI, MASSIMO. (A CURA DI).
Libro
editore: Lyra Libri
anno edizione: 2001
pagine: 64
Anche nella tradizione occidentale come in quella orientale (dove prende il nome sanscrito mandala) il cerchio è un simbolo potente. Forma geometrica perfetta, senza inizio né fine, senza direzione alcuna, ben raffigura il centro del Tutto. Simbolo dell'eterno presente e dell'universo intero, nell'iconografia cristiana rimanda a Dio e alla Creazione, alle sfere celesti e alla santità (l'aureola). Nell'architettura religiosa, soprattutto romana e gotica e nell'arte decorativa il cerchio diventa rosone: finestra tonda posta sopra la navata centrale delle chiese, racchiude vetrate con immagini sacre, personaggi e storie della Bibbia, simboli religiosi. Alcune di queste figure ci sono anche in questo libro, tutto da colorare.
Giuda. Un'inchiesta fra verità e leggenda
di Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2023
pagine: 224
Giuda Iscariota è una tra le figure più note e meno amate del Nuovo Testamento, e forse dell'intera Bibbia. Il suo tradimento e il suicidio lo pongono in una posizione a sé all'interno della vicenda umana di Cristo ma al contempo, forse paradossalmente, lo hanno reso un protagonista dell'immaginario collettivo nel corso dei secoli. A differenza degli altri apostoli, infatti, Giuda non è stato dimenticato: l'arte, la letteratura, il cinema e persino la pubblicità lo hanno ritratto ricorrendo spesso a caratteri stereotipati che ne hanno sottolineato la malvagità. Ma l'Iscariota era davvero un uomo perverso, un figlio del demonio, invidioso e materialista, che non seppe capire l'autentico valore del Messia? Si è ipotizzato fosse uno zelota, o addirittura un agente segreto al soldo del Sinedrio... forse un parente di Caifa, per alcuni addirittura un parente di Gesù. Decise di togliersi la vita dopo aver rinnegato e, per quel gesto estremo, la Storia non ha mai smesso di rimproverarlo: ma fu realmente un atto spontaneo? O forse fu un omicidio mascherato da fatalità? C'era infatti più di una persona che poteva volerlo morto...
Storia della criminologia e dei metodi investigativi. Dall'impronta digitale alle moderne analisi genetiche
di Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 331
Di fronte a un delitto o fatto criminoso compiuto in società l'uomo è spinto alla ricerca di indizi, tracce e prove per risalire a un colpevole certo. La questione è ben più complessa di come sembra apparire, anche se la dinamica, nella storia, è sempre rimasta quella di rispondere, al di là di ogni ragionevole dubbio, a delle semplici domande: chi? Come? Perché? Da queste stesse domande inizia l'itinerario conoscitivo proposto nelle pagine di questo libro, al fine di rendere conto delle fasi che hanno caratterizzato l'evoluzione della moderna criminologia, la cui missione non è quella di scoprire il colpevole, come spesso accade nei romanzi e al cinema, ma di risalire alle cause che sono alla base del comportamento criminale. Lo sviluppo della criminologia poggia su una mole di studi, tesi e applicazioni molto elaborata, che in questo saggio si è cercato di proporre unendo la ricerca della conoscenza all'imprescindibile piacere della lettura.