Libri di Massimo Troisi
Pensavo Fosse Amore Invece Era Un Calesse
di Massimo Troisi
Film: DVD
produzione: CG Entertainment
anno edizione: 1991
Non Ci Resta Che Piangere (CE) (2 Dvd)
di Massimo Troisi
Film: DVD
produzione: Vari
anno edizione: 1984
Non ci resta che ridere
di Massimo Troisi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 82
Insieme a Totò, non c'è nulla che evochi l'allegria di Napoli quanto la figura di Massimo Troisi. Uno dei pochi artisti italiani apprezzati all'estero, Troisi è stato un genio assoluto della comicità e il DVD "Non ci resta che ridere" ne è l'ulteriore dimostrazione: 75 minuti che raccolgono tutti gli interventi nelle tivù locali e nazionali. Interviste, presentazioni, comparsate che il grande artista napoletano riusciva sempre a trasformare in esilaranti e travolgenti gag, più alcuni filmati della sua vita privata. Uno straordinario blob che mette insieme dieci anni di improvvisazioni umoristiche, squarci sulla sua vita privata e considerazioni sulla sua carriera.
Il mondo intero proprio. Pensieri e battute
di Massimo Troisi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 207
Trascritto senza omissioni, inseguendone i respiri, le pause, le ripetizioni, i cambi di registo dal dialetto all'italiano, questo "Troisi scrive Troisi" diventa quasi un conte philosophique, un saggio sul senso della vita. Il volume contiene anche un testo inedito, la biografia di un personaggio immaginario, abbozzo per un progetto di romanzo mai compiuto. È un ritratto di uno dei più amati attori comici italiani, indimenticabile cantore della miseria e della poesia della Napoli degli anni Ottanta. Un libro pervaso dalla timida grazia, dall'acuto sguardo, dal sottile umorismo, ma anche dai perfetti tempi comici che si ritrovano nei film dell'attore e regista.
Il mondo intero proprio
di Massimo Troisi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1998
pagine: 216
Un libro e una cassetta in cui è possibile vedere e leggere il "meglio" di Troisi in Tv. Trascritto senza omissioni, inseguendone i respiri, le pause, le ripetizioni, i cambi di registo dal dialetto all'italiano, questo "Troisi scrive Troisi" diventa quasi un conte philosophique, un saggio sul senso della vita. Un omaggio doveroso ad un grande comico scomparso a soli quarantun anni.
La smorfia
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 182
"Perché ci chiamiamo La Smorfia? È un riferimento, tipicamente napoletano, a un certo modo di risolvere i propri guai: giocando al Lotto, e sperando in un terno secco... In realtà, non riuscivamo a trovare un lavoro, come succede a tanti ragazzi di Napoli". Una comicità intramontabile. La condizione umana raccontata cosi com'è. Ieri e oggi. Il libro raccoglie i "mini atti unici" originali della Smorfia, trascritti in versione integrale. Con le testimonianze di Renzo Arbore, Ascanio Celestini, Vincenzo Cerami, Dario Fo, Mario Martone, Michele Serra e Domenico Starnone. Con "Una Smorfia lunga trent'anni" di Gianfranco Capitta. Il DVD raccoglie tutto il repertorio in video della Smorfia, in una edizione restaurata. Con in più un'autentica rarità: lo spettacolo "Effetto Smorfia", registrato dal vivo al teatro Giulio Cesare di Roma nel 1979.