Libri di Maurizio Galimberti
L'illusione di una storia senza futuro
di Maurizio Galimberti
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2022
pagine: 76
Fotografo e artista di fama internazionale, Maurizio Galimberti è celebre per lavorare quasi esclusivamente con la Polaroid, con la quale ha sviluppato una personalissima tecnica di manipolazione con cui scompone e ricompone l'immagine. Così, in questo libro, la disinfestazione di Wuhan nel 2020, dopo l'esplosione pandemica del COVID-19, diventa nella riedizione di Galimberti quasi un'immagine di fantascienza distopica, con una figura umana in mascherina e tuta blu al centro di una composizione che svanisce ai bordi nel biancore accecante dei fumi e delle sostanze disinfestanti spruzzate dagli operatori sanitari, mentre la prima pagina di un quotidiano che invoca "Fate presto" dopo il trauma del terremoto dell'Irpinia del 1980 diventa un pastiche in cui la parola perde quasi la propria leggibilità accanto al maelstrom delle immagini in bianco e nero delle macerie causate dal sisma. Sono quasi sempre immagini dolenti quelle selezionate da Maurizio Galimberti e da Paolo Ludovici per muoversi tra i ricordi impressi nel labirinto della Storia: se si escludono la foto che ritrae l'incontro fra Nelson Mandela e Muhammad Ali, o l'immagine di Papa Wojtyla accanto a una colomba bianca, o ancora quella che ritrae Madre Teresa di Calcutta con un bimbo tra le braccia, le altre immagini fanno riemergere nella nostra memoria il massacro di Srebrenica del 1995 o gli attentati di Nassiriya del novembre 2003, ma poi anche i cadaveri dello tsunami del 2004 in Thailandia e nell'Oceano Indiano, l'attacco chimico a Halabja perpetrato dall'esercito iracheno contro la popolazione curda nel 1988, o le grida disperate dei bimbi nel campo profughi di Balukhali nel Myanmar ritratti negli scatti brutali e potenti di Kevin Frayer via via fino alle strazianti immagini che documentano i tentativi di fuga da Kabul riconquistata dai Talebani nell'agosto del 2021.
Uno sguardo nel labirinto della Storia
di Maurizio Galimberti
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2021
pagine: 76
Dopo i noti ritratti alle celebrities internazionali e gli scatti alla Grande Mela, dopo l'incredibile lavoro svolto nel 2019 per la realizzazione del volume fotografico sul Cenacolo davinciano, Maurizio Galimberti si cimenta in una nuova impresa. Quella di raccontare un secolo di storia, dal 1917 al 2018, attraverso le composizioni che lo hanno reso celebre. Il frame tratto da un film (La Grande Guerra o La Cociara), l'immagine di un bambino nel ghetto di Varsavia nel 1943, il fungo atomico di Nagasaki, il profilo di Che Guevara, il volto scavato di Aldo Moro fino ai profughi del Mare Nostrum: i momenti cruciali degli ultimi cento anni, vengono frantumati in numerosi scatti e ricomposta in un'immagine sfaccettata, regolata da un rigore matematico e da un'incredibile poesia d'insieme.
Surrealisme Perugino
di Maurizio Galimberti
Libro: Copertina rigida
editore: Istituto Italiano di Design
anno edizione: 2020
pagine: 64
Progetto Emilia. Prime istantanee. Catalogo della mostra (10 aprile-9 giugno 2019)
di Maurizio Galimberti
Libro: Copertina morbida
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
"In questa nuova avventura, che riprende le orme del suo precedente Viaggio in Italia, Galimberti ragiona sul tempo e di conseguenza sulla memoria, per arrivare ai suoi ricordi. Progetto Emilia per l'autore è un punto di svolta, il momento della sintesi. È l'occasione per fare i conti con la sua infanzia, con il trauma dell'abbandono. In Progetto Emilia. Prime Istantanee memoria e tempo acquisiscono significati inediti. Passato e futuro si mescolano, ricordi e nuove visioni si intersecano. Se da un lato Maurizio Galimberti scopre un modo innovative e inaspettato di creare i suoi mosaici, dall'altra sceglie come tema un topos classico della nostra tradizione fotografica: il viaggio nella provincia italiana. Galimberti intraprende una sorta di pellegrinaggio in un'area geografica contraddistinta da una lunga tradizione artistica, sul ricordo di quello che già fecero Cesare Zavattini e Paul Strand con Un Paese nel 1955 e successivamente Luigi Ghirri nel 1984 con Viaggio in Italia." (dalla Nota critica di Denis curti)
Il cenacolo di Leonardo da Vinci. Ediz. italiana e inglese
di Maurizio Galimberti
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2019
pagine: 76
Un originale tributo del fotografo italiano al capolavoro di Leonardo da Vinci. Maurizio Galimberti si è affermato nel panorama artistico italiano e internazionale grazie alle composizioni a mosaico, opere nelle quali il soggetto (sia esso una persona o una porzione di città) viene scomposto in numerosi scatti, spesso corrispondenti a diverse prospettive, e ricomposto in un'immagine sfaccettata, matematica nel suo rigore e musicale nell'armonia d'insieme. Dopo i ritratti alle celebrities internazionali e gli scatti alla Grande Mela, il fotografo si cimenta, immagine dopo immagine, in un incontro/confronto solenne con il sommo capolavoro di Leonardo. Maurizio Galimberti ha agito con il suo stile sul Cenacolo, decostruendolo e ricostruendolo, rivisitandone la grandezza, sottolineandone lo splendore e ricomponendo in un mosaico moderno lo splendore del capolavoro leonardesco.
Il mosaico del mondo. La mia vita messa a fuoco
di Maurizio Galimberti, Denis Curti
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2022
pagine: 240
Ripercorrere la vita di Maurizio Galimberti significa comporre un mosaico in cui ciascuna tessera è il frammento di un destino scritto, fin dall'infanzia, nelle grate alle finestre dell'orfanotrofio. In quel cielo «reticolato» che guardava sognando una famiglia e la libertà si cela la futura intuizione dei quadri formati da tessere disposte secondo una precisa sequenza, proprio come le lettere dell'alfabeto, «che da sole non comunicano nulla, ma combinate con estro possono dar vita a un romanzo». Nato per la seconda volta quando viene accolto dai genitori «del cuore», da quel momento inizia a collezionare incontri ed esperienze che costituiranno la sua identità di uomo e artista. Fotoamatore precoce, appena dodicenne scopre quella passione incontenibile che di lì a vent'anni sfocerà in una «chiamata» a cui non potrà sottrarsi e che culminerà nel celebre ritratto di Johnny Depp, il suo personale talismano, vera e propria consacrazione a livello internazionale. Armato di fotocamera istantanea, sua inseparabile compagna, l'autore costruisce davanti ai nostri occhi un diario per immagini in cui i ricordi più felici - il matrimonio, la nascita dei due figli e dei nipoti, i primi riconoscimenti professionali, le mostre di maggior successo - si alternano a fasi difficili e dolorose - la carriera intrapresa suo malgrado nell'azienda di famiglia, il duro apprendistato artistico, i pregiudizi di chi crede che con quella macchinetta di plastica non si possa lavorare, ma solo giocare. Sulla scorta delle avanguardie novecentesche e di mostri sacri come Man Ray, André Kertész, Robert Frank, Giovanni Chiaramonte, Luigi Ghirri, Galimberti matura invece una progettualità che combina sapientemente padronanza tecnica, lirismo e uno specifico punto di vista sulla realtà, interpretata trasportando il passato nel presente. Un racconto senza filtri, punteggiato di riflessioni che mettono a fuoco gli elementi fondanti della poetica dell'«instant artist», il cui linguaggio visivo non si limita a documentare la bellezza del mondo, ma ne coglie l'essenza più profonda, le prospettive e le inquadrature più insolite.
San Nicola remade
di Maurizio Galimberti
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 138
San Nicola reMade: novemila pellicole Polaroid di Maurizio Galimberti che ricompongono in un mosaico moderno lo splendore mistico del Cappellone di San Nicola di Tolentino. Un lavoro unico nella storia della fotografia per tecnica e difficoltà, iniziato nel 2010 e proseguito anche in seguito al sisma del 2016.
Mexico
di Maurizio Galimberti
Libro: Copertina rigida
editore: Agora35
anno edizione: 2016
pagine: 88
Milano
di Maurizio Galimberti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale
anno edizione: 2015
pagine: 160
Maurizio Galimberti. Polaroid
di Maurizio Galimberti
Libro: Copertina morbida
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
"Mi piace pensare di essere un musicista, considerare le mie Polaroid come delle note musicali che io suono nello spazio avvalendomi della mia macchina fotografica". Basterebbero queste parole dello stesso Maurizio Galimberti per raccontare il significato del suo lavoro, per addentrarsi all'interno della sua ricerca, ma soprattutto per comprendere la passione, che Galimberti avverte per la fotografia e grazie alla quale riesce avvolgerci dentro la magia intima dell'arte.