Libri di Maurizio Sentieri
Cibum nostrum. Mito e rovina della dieta mediterranea
di Maurizio Sentieri
Libro: Copertina morbida
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2019
pagine: 128
L'alimentazione mediterranea è cultura alimentare profonda, elaborata attraverso i millenni da riti, tecniche agricole e gesti. Eppure, affermare che l'alimentazione mediterranea è una realtà acquisita è una menzogna. La società che aveva generato quella cultura non c'è più, tramontata dall'orizzonte della storia, cancellata da un presente di immagini televisive. Oggi quel vecchio modello alimentare si riduce a un luogo comune, alle molte varianti delle «diete mediterranee», calibrate a misura del consumatore. Cosa resta dunque di quell'estesa e millenaria cultura del cibo che ha accomunato il Mediterraneo? Restano scoperte casuali e selezionate nel tempo che oggi chiamiamo «tradizioni», pillole di saggezza e di benessere che il nostro mondo ha conservato. Restano paesaggi reali e immaginati, ricreati attraverso gli alimenti e la cucina.
La cucina dei colori e dei profumi
di Maurizio Sentieri
Libro: Copertina morbida
editore: SAN GIORGIO
anno edizione: 2007
pagine: 88
La collana "Parole golose" rappresenta un nuovo approccio di affrontare le tematiche legate all'enogastronomia. Una serie di agili monografie per indagare gli aspetti più sconosciuti dell'arte culinaria e dell'enologia. Il primo numero - La cucina dei colori e dei profumi - scritto da Maurizio Sentieri, storico dell'alimentazione, affronta l'insolito aspetto del cucinare con i fiori e le erbe aromatiche. Una gioia per gli occhi e naturalmente per la gola, che non deluderà i gourmet più esigenti.
Cibo e ambrosia. Storia dell'alimentazione mediterranea tra caso, necessità e cultura
di Maurizio Sentieri
Libro
editore: Dedalo
anno edizione: 1993
pagine: 304
Il libro ripercorre le fasi principali attraverso le quali un tradizionale modello alimentare (quello mediterraneo) si è andato evolvendo fino alle forme a noi note: dalle costrizioni e dalla cultura del passato fino alle "promesse" di un'epoca in cui la "dieta" mediterranea viene avvertita quasi come una moderna ambrosia. In appendice: ricette, note, osservazioni dietetiche, curiosità tratte dall'antica tradizione.