Libri di Michael G. Bauer

Non chiamatemi Ismaele

Non chiamatemi Ismaele

di Michael G. Bauer

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 303

Isrnaele è un quattordicenne timido e goffo, impegnato nella difficile arte di passare inosservato soprattutto da quando sulla sua strada ha incrociato quel tritasassi di Barry Bagsley, il bullo della scuola, che non perde occasione per rendergli la vita difficile. Spintoni, scherzi e prese in giro diventano per Ismaele pane quotidiano e le vacanze un momento di pace che aspetta per tutto l'anno e finisce in un minuto. Ma un giorno in classe arriva un nuovo alunno, un tipo strano: Scobie a prima vista sembra un ragazzo un po' imbranato, il bersaglio perfetto per Barry, invece è uno tosto, che non ha paura di niente. Con lui tutto sembra possibile: parlare di fronte a centinaia di persone, conoscere la ragazza dei suoi sogni e forse perfino tenere testa a Barry e ai suoi scagnozzi. Per Ismaele si prepara l'anno in assoluto più incredibile, difficile e meraviglioso della sua vita. Età di lettura: da 11 anni.
10,00
L'amore secondo Ismaele

L'amore secondo Ismaele

di Michael G. Bauer

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 321

Passano gli anni ma Ismaele non guarisce mai. È affetto da una sindrome che porta il suo nome e si manifesta con insicurezza cronica e goffaggine su larga scala. Dopo la pausa estiva, Ismaele torna al St. Daniel dove ritrova i suoi amici e anche l'insopportabile Barry Bagsley, il bullo della scuola. Però quest'anno Ismaele vuole riuscire a dichiararsi alla bella Kelly Faulkner, in presenza della quale finora gli è risultato impossibile mettere insieme una frase sensata. Sarà il suo folle e imprevedibile amico Razza a dargli una mano, attingendo a piene mani dal corso di poesia shakespeariana e creando per lui discutibili composizioni strappacuore. Come se non bastasse il padre di Ismaele decide di ricostituire dopo vent'anni la sua vecchia band, i Dugonghi, e si esibirà al concerto di fine anno della scuola. Per il timido Ismaele è troppo! L'anno si prospetta davvero difficile. Età di lettura: da 11 anni.
9,50
REFORMING THE EUROPEAN COMMISSION
126,60
AN ANALYSIS OF THE USE OF DISCOUNTED CAS
49,00
È soltanto un cane. Certi cani cambiano tutto

È soltanto un cane. Certi cani cambiano tutto

di Michael G. Bauer

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 134

"Lo voglio. Voglio quello!" Il piccolo Corey non ha dubbi: quel cucciolo timido con le zampe enormi e un cuore nero sul petto deve essere suo. Per metà dalmata, per metà ingrediente segreto, Mister Mosly non è un cane supereroe come quelli della tivù, ma è ugualmente speciale: goffo, esuberante e travolgente; intelligente, ma anche un po' zuccone; fedele, protettivo e affettuoso, sempre. E nelle difficoltà della vita forse è il solo in grado di tenere unita la sua famiglia. Perché Mister Mosly è unico, come ogni cane che abbiamo amato. Età di lettura: da 10 anni.
12,00
L'amore secondo Ismaele

L'amore secondo Ismaele

di Michael G. Bauer

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 287

Passano gli anni ma Ismaele non guarisce mai. È affetto da una sindrome che porta il suo nome e si manifesta con insicurezza cronica e goffaggine su larga scala. Dopo la pausa estiva, Ismaele torna al St. Daniel dove ritrova i suoi amici e anche l'insopportabile Barry Bagsley, il bullo della scuola. Però quest'anno Ismaele vuole riuscire a dichiararsi alla bella Kelly Faulkner, in presenza della quale finora gli è risultato impossibile mettere insieme una frase sensata. Sarà il suo folle e imprevedibile amico Razza a dargli una mano, attingendo a piene mani dal corso di poesia shakespeariana e creando per lui discutibili composizioni strappacuore. Come se non bastasse il padre di Ismaele decide di ricostituire dopo vent'anni la sua vecchia band, i Dugonghi, e si esibirà al concerto di fine anno della scuola. Per il timido Ismaele è troppo! L'anno si prospetta davvero difficile. Età di lettura: da 11 anni.
14,00
Non chiamatemi Ismaele

Non chiamatemi Ismaele

di Michael G. Bauer

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 272

Isrnaele è un quattordicenne timido e goffo, impegnato nella difficile arte di passare inosservato soprattutto da quando sulla sua strada ha incrociato quel tritasassi di Barry Bagsley, il bullo della scuola, che non perde occasione per rendergli la vita difficile. Spintoni, scherzi e prese in giro diventano per Ismaele pane quotidiano e le vacanze un momento di pace che aspetta per tutto l'anno e finisce in un minuto. Ma un giorno in classe arriva un nuovo alunno, un tipo strano: Scobie a prima vista sembra un ragazzo un po' imbranato, il bersaglio perfetto per Barry, invece è uno tosto, che non ha paura di niente. Con lui tutto sembra possibile: parlare di fronte a centinaia di persone, conoscere la ragazza dei suoi sogni e forse perfino tenere testa a Barry e ai suoi scagnozzi. Per Ismaele si prepara l'anno in assoluto più incredibile, difficile e meraviglioso della sua vita. Età di lettura: da 11 anni.
12,00
L'uomo che corre

L'uomo che corre

di Michael G. Bauer

Libro

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2008

pagine: 288

Joe ha quattordici anni, un dono naturale per il disegno, un padre troppo spesso assente per lavoro, e un terrore segreto per "l'uomo che corre", un barbone che si aggira sempre a passo svelto per il quartiere. Età di lettura: da 12 anni.
6,90
Server Linux sicuri

Server Linux sicuri

di Michael D. Bauer

Libro

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2003

pagine: 459

Il testo contiene le informazioni che consentono di padroneggiare le tematiche della sicurezza di sistema e di rete, con consigli pratici sugli strumenti tecnici disponibili per raggiungere l'obiettivo. Il libro è focalizzato sull'uso principale di Linux: uno hub che offre servizi a un'organizzazione o su Internet: e mostra ai lettori come proteggere l'host da qualunque attacco, con indicazioni e suggerimenti che comprendono: come rendere sicuri i servizi di uso più frequente, compresi Web, la posta elettronica, DNS e trasferimento di file. Rafforzare integralmente la sicurezza di Linux mediante SSH e certificati per il tunneling, e usando iptables per il firewalling. Installazione di strumenti per l'indivuazione di intrusioni.
43,90