Libri di Michael Rosen
In cammino. Poesie migranti
di Michael Rosen
Libro: Copertina rigida
editore: MONDADORI
anno edizione: 2021
pagine: 137
L'infanzia trascorsa a Londra come figlio di emigrati ebrei polacchi, gli orrori dell'Olocausto, le cicatrici lasciate dall'odio viste attraverso gli occhi di chi si è salvato: questo raccontano le poesie di Michael Rosen. Ma questa raccolta è anche una riflessione sull'insensatezza della guerra. È un viaggio fra le paure e gli interrogativi di chi ancora oggi è costretto a scappare in una terra straniera, spesso diffidente e crudele. È il ricordo di volti, profumi, sapori di un'infanzia mai dimenticata, della melodia che si produce tra lingue e culture diverse che si incontrano. Accompagnato dalle illustrazioni lievi e toccanti di Quentin Blake e nella traduzione d'autore di Roberto Piumini, Michael Rosen racconta in versi la sua vita di figlio costretto a convivere con un passato che, come scrive, anche se lasciato alle spalle non potrà mai essere cancellato. «Tutti provengono da qualche parte. Tutti hanno un passato. Tutti all'inizio sono da qualche parte. Tutti sono da qualche parte alla fine.». Età di lettura: da 11 anni.
Il libro dei giochi. 101 modi per divertirti di più nella vita
di Michael Rosen
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2020
pagine: 248
Quand'è stata l'ultima volta che hai giocato? Troppi impegni, e poi è una cosa da bambini, no? Niente di più sbagliato: giocare è un'attività fondamentale; è il modo in cui impariamo a confrontarci con il mondo, a sviluppare la creatività, a trovare soluzioni inaspettate ai problemi e, magari, a scoprire che le regole possono essere ignorate o cambiate. Se pensi di esserti dimenticato come si fa, apri "Il libro dei giochi" e lasciati trasportare da Michael Rosen in un percorso magico tra tutti i possibili modi di giocare e divertirsi con parole, oggetti e infinita immaginazione, accompagnati da moltissime schede e disegni: trascina i tuoi amici in sfide a base di scioglilingua e limerick; inventa bizzarri seguiti di favole e film; costruisci castelli, abiti e strumenti musicali con quello che trovi in casa; improvvisa giochi mentre stai camminando; ritaglia, colora e scarabocchia queste pagine. Perché giocare è riscoprire la tua fantasia; giocare è imparare qualcosa divertendosi; giocare è condividere un piacere con le persone che ami; giocare è vivere.
Ricordati del gatto! Ediz. ad alta leggibilità
di Michael Rosen
Libro: Copertina morbida
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il signore e la signora Frettini sono sempre di fretta, non si fermano mai un secondo. Ma questo significa che a volte si dimenticano di cose importanti, come per esempio mangiare, fare la spesa e... portare il figlio a scuola! Come se la caverà Harry, che è rimasto chiuso in casa? Per fortuna c'è lo sveglissimo gatto Tigre, che pensa a tutto e a tutti. Ma qualcuno si ricorderà di pensare a lui? Un simpatico protagonista a quattro zampe dà una piccola lezione a un mondo che va sempre troppo in fretta. Età di lettura: da 7 anni.
Su la coda! Consigli di vita per cuccioli felici
di Michael Rosen
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 32
Quando un cucciolo ha bisogno di rassicurazioni, solo un cane saggio può offrirgli i giusti consigli. E allora... zampe svelte, cuore alto e orecchie dritte: basta un colpo di coda per dare slancio alla vita. Età di lettura: da 4 anni.
Terribile gatto!
di Michael Rosen
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2018
pagine: 64
Terribile è un gatto feroce, tremendo, insaziabile. Anzi, è il più terribile dei gatti. E i topi hanno cosi paura di lui, da vivere nascosti nelle loro tane, nascostissimi che più non si può. Ma ora Terribile ha deciso di diventare buono e generoso. Ci sarà da fidarsi? Età di lettura: da 6 anni.
Canto di Natale in famiglia
di Michael Rosen
Libro: Copertina rigida
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2018
pagine: 162
Una storia di Natale perfetta per tutta la famiglia, che fa rivivere ai giorni nostri il famoso racconto di Dickens e la sua riflessione sui valori più importanti nella vita. Età di lettura: da 7 anni.
Attenti al cane!
di Michael Rosen
Libro: Copertina morbida
editore: FELTRINELLI
anno edizione: 2017
pagine: 84
Quando Terry entra con la mamma nel negozio di animali per comprare un cane, è convinta che sarà lei a scegliere il suo futuro amico peloso e non il contrario! Strudel infatti non è un cucciolo qualunque, e prima di accettare di essere comprato vuole fare alla bambina qualche domanda: "Quante passeggiate mi farai fare? Ti piace ballare? Mi porterai dal dottore? Mi farai le carezze (mi piacciono molto)?". Terry è sbalordita, ma cerca di essere all'altezza delle aspettative del cane, sperando con tutto il cuore che la accetti come sua padroncina. Età di lettura: da 7 anni.
L'uomo lupo in città
di Michael Rosen
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2015
pagine: 31
Libri per tutti, divertenti e facili da leggere. Siamo in una città come tante. C'e' la scuola. Il parco, le strade. Ma oggi c'è qualcosa di diverso: un tremendo lupo mannaro è scappato. Ma che cosa vuole veramente? Età di lettura: da 5 anni.
A caccia dell'Orso
di Michael Rosen, Helen Oxenbury
Libro: Copertina morbida
editore: MONDADORI
anno edizione: 2018
pagine: 40
Una famiglia parte alla ricerca dell'orso ma, dopo aver attraversato un campo di erba frusciante (svish svush!), un fiume freddo e fondo (splash splosh!), una pozza di fango limaccioso (squelch squalch!), un bosco buio e fitto (scric scroc!) e una tempesta di neve che fischia (fìuuuu huuuuuu!), alla fine... sarà l'orso a trovare loro. Età di lettura: da 3 anni.
A caccia dell'Orso
di Michael Rosen, Helen Oxenbury
Libro: Copertina rigida
editore: MONDADORI
anno edizione: 2017
pagine: 40
Una famiglia parte per una caccia all'orso. Ma cosa succede se, dopo aver attraversato un campo di erba frusciante, un fiume freddo e fondo, una pozza di fango limaccioso, un bosco buio e fitto e una tempesta di neve che fischia, chi cerca l'orso finisce per trovarlo davvero? Età di lettura: da 3 anni.
Storie da «Il milione» di Marco Polo
di Michael J. Rosen, Maria Cristina Pritelli
Libro
editore: GALLUCCI
anno edizione: 2017
pagine: 32
Come nascono le storie e i miti? Come si mescolano verità e immaginazione? Un esempio straordinario è offerto dalle avventure di Marco Polo. La prima volta che Marco ne parlò, il suo racconto fu davvero una piacevole evasione: lui e i suoi compagni erano chiusi in carcere! Il veneziano dettò le memorie a uno scrittore di nome Rustichello, che era in prigione con lui. Da allora, però, ci sono state infinite trascrizioni e a ogni passaggio qualche ignoto copista ha aggiunto, tolto e trasformato la storia secondo il proprio gusto o scopo. Le differenze tra le varie versioni si sono cosi moltiplicate e pian piano non è stato più possibile distinguere tra quanto ci fosse di vero e quanto di romanzato... In questo libro il processo si rinnova ancora una volta. Vi si immagina che uno scrivano, autore a sua volta di una copia manoscritta delle avventure di Marco Polo, racconti alcuni episodi della vita del celebre viaggiatore a una giovane e curiosa visitatrice, desiderosa di poter diventare anche lei, un giorno, una narratrice di storie. Età di lettura: da 8 anni.
Microeconomia
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 593
La sesta edizione del testo "Microeconomia" fornisce gli strumenti analitici fondamentali per comprendere il funzionamento del sistema economico. I temi classici della microeconomia sono trattati con un approccio moderno con numerosi riferimenti all'attualità nei box di approfondimento, con spunti che spaziano dalla teoria dei giochi all'economia del benessere e dell'informazione, dalla efficienza del mercato all'economia comportamentale. L'analisi dei comportamenti dei singoli operatori, basata sul ragionamento scientifico proprio dell'economia politica, interpreta lo sviluppo delle istituzioni che regolano la vita economica delle nostre società e presenta l'equilibrio di mercato come punto di convergenza di azioni e interessi diversi. Il testo ha una consolidata tradizione di successo in moltissime università del mondo, accompagnando gli studenti nell'apprendimento della materia in modo profondo, non astruso, con ragionamenti articolati e non banali, ma sempre basati su un'intuizione ragioneN;ole e con una presentazione iniziale del ragionamento economico in forma intuitiva e discorsiva. Il linguaggio è intuitivo ma rigoroso e se le espressioni "capitale umano" e "selezione avversa" non vi sono chiare, non preoccupatevi: le studierete nel libro. Ulteriori risorse per docenti e studenti sono disponibili sul sito.