Libri di MISITI
Uluç Alì. Il rinnegato
di Nicodemo Misiti
Libro: Copertina morbida
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 164
Tommaso Perri, professore universitario e archeologo, entra in possesso di un antico diario che ha come protagonista Giovan Dionigi Galeni, nato a Le Castella nel 1519 e catturato dai turchi in una delle tante scorrerie che hanno insanguinato le coste del Mediterraneo. Affascinato dal personaggio, passato alla storia come Uluç Alì, decide di ripercorrere i luoghi delle vicende narrate. Ben presto si renderà conto di essere sulle tracce di un misterioso tesoro, un libro e una pergamena, mentre intorno a lui si stanno muovendo individui nascosti nell'ombra che ambiscono allo stesso obiettivo. Alla narrazione al presente si sovrappone quella del condottiero turco, il quale ricorda la storia della sua vita ambientata nel XVI secolo, periodo di grandi battaglie e lotte tra due poteri ma anche tra due religioni, cristiana e islamica, che costringono le persone a schierarsi, combattere e morire in nome della fede.
Il bambino che conta le stelle. Per un corpo consapevole
di Alessia Misiti
Libro: Copertina morbida
editore: Ex Libris Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 40
Il testo offre una esperienza educativa e poetica d'incanto che permette a educatori e insegnanti di creare la relazione uomo-musica nella meraviglia relazionale in cui ognuno di noi esiste. Strutturare un laboratorio musicale come luogo fisico e mentale entro il quale si possono attivare interazioni di gruppo complesse utilizzando la musica come strumento di mediazione educativa. Creare trame attraverso corpi "consapevoli" sotto un cielo di stelle dove ognuno incontra l'altro per non essere più solo.
Il castello e altri racconti brevi
di Massimo Misiti
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Luogo del passato, invenzione fantastica di una bambina, nello spazio del castello irrompono le storie di un tempo lontano. Accade così che, con l'aiuto di un cardellino, del lavoro in campagna o dell'amore innocente di due bambini, si provino emozioni che allontanano i mostri del mondo reale. Protagonisti di questi racconti sono uomini e donne che, seppur collocati in contesti e tempi diversi, partecipano delle stesse gioie e sofferenze, nutrendo gli stessi sogni e timori...
Per un corpo ben temperato
di Gino Pantaleone, Alessia Misiti
Libro: Copertina morbida
editore: Ex Libris Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 148
Questo saggio, scritto a quattro mani da Alessia Misiti e Gino Pantaleone, è un supporto didattico per gli insegnanti con lo scopo di avviare i bambini a prendere consapevolezza del proprio corpo e delle proprie potenzialità. Gli allievi prenderanno «coscienza che il suono è energia e che le qualità psichiche che vengono espresse attraverso il suono e il movimento, nascono sempre dal rapporto tra l'interno e l'esterno, tra gli aspetti quantitativi e qualitativi del suono e l'intersoggettività in una forma che deve essere quanto più fluida possibile, ovvero, l'esaltazione della bellezza nell'esperienza».
L'antropologia ecologica. Nature, culture, umanità
Libro
editore: Graphe.it
anno edizione: 2020
La tradizione occidentale ha sempre mantenuto la rigida separazione tra natura e cultura come caposaldo del suo pensiero filosofico e antropologico. Negli ultimi anni, tuttavia, questa opposizione è stata messa in discussione, in favore di prospettive aperte all'idea di coinvolgimento attivo e reciprocità nella definizione della dimensione culturale. Sulla scena antropologica si delinea gradualmente il rifiuto delle ontologie dualiste che a lungo hanno costituito il punto di partenza delle scienze umane. Nella comune critica fondamentale alla dicotomia natura-cultura, Dario Agostinetto presenta la riflessione di Tim Ingold con particolare attenzione al suo approccio ecologico e all'indissolubile associazione che intercorre tra l'organismo e il suo ambiente. Beatrice Del Monte e Mara Misiti ripercorrono invece la storia dell'antropologia ecologica presentando, infine, il cyberfemminismo di Donna Haraway come possibile progetto etico-politico.
Note distratte d'un umile artista
di Simone Misiti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 76
La poesia di Misiti riaffronta daccapo momenti di vita particolarmente traumatici ed esprime il trauma dando luogo ad un linguaggio conseguentemente duro, volutamente dissonante. Ma anche là dove la scrittura del nostro autore si fa più impervia ed oscura, il lettore potrà comunque avvertire la fatica e l'impegno di mettere ordine e simmetria nella materia trattata, nonostante le tante interpretazioni che di queste pagine potranno darsi. Proprio a questa ricerca di ordine e simmetria, che, d'altra parte, nulla sacrifica della infinita e discordante complessità dell'esperienza dedotta, risponde la stessa suddivisione della raccolta in quattro sezioni, indicative dei temi in ciascuna affrontati: memorie, infanzia, impressioni, ai vinti vincitori.
Ferite a morte
di Serena Dandini, Maura Misiti
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 215
"'Ferite a morte' nasce dal desiderio di raccontare le vittime di femminicidio. Ho letto decine di storie vere e ho immaginato un paradiso popolato da queste donne e dalla loro energia vitale. Sono mogli, ex mogli, sorelle, figlie, fidanzate, ex fidanzate che non sono state ai patti, che sono uscite dal solco delle regole assegnate dalla società, e che hanno pagato con la vita questa disubbidienza. Così mi sono chiesta: 'E se le vittime potessero parlare?' Volevo che fossero libere, almeno da morte, di raccontare la loro versione, nel tentativo di ridare luce e colore ai loro opachi fantasmi. Desideravo farle rinascere con la libertà della scrittura e trasformarle da corpi da vivisezionare in donne vere, con sentimenti e risentimenti, ma anche, se è possibile, con l'ironia, l'ingenuità e la forza sbiadite nei necrologi ufficiali. Donne ancora piene di vita, insomma. 'Ferite a morte' vuole dare voce a chi da viva ha parlato poco o è stata poco ascoltata, con la speranza di infondere coraggio a chi può ancora fare in tempo a salvarsi. Ma non mi sono fermata al racconto e, con l'aiuto di Maura Misiti che ha approfondito l'argomento come ricercatrice al CNR, ho provato anche a ricostruire le radici di questa violenza. Come illustrano le schede nella seconda parte del libro, i dati sono inequivocabili: l'Italia è presente e in buona posizione nella triste classifica dei femminicidi con una paurosa cadenza matematica, il massacro conta una vittima ogni due, tre giorni." (Serena Dandini)
Musei in Toscana: beni culturali e sviluppo regionale
di Antonio Floridia, Massimo Misiti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
Il viaggio dell'avvenire. I trasporti, gli scambi commerciali, le vie di comunicazione del XXI secolo nel pianeta
di Aurelio Misiti
Libro: Copertina rigida
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2000
pagine: 160
Donne con la valigia. Piccola guida all'arte di viaggiare con stile
di Marina Misiti
Libro
editore: Astraea
anno edizione: 2009
pagine: 159
Viaggiare con stile significa scegliere la valigia giusta e soprattutto cosa metterci dentro, una piccola guida tra trolley, zaini e beauty case, per imparare l'arte di portare in viaggio solo ciò che è realmente necessario.