Libri di Monica Rossi
Materia degenere
Libro: Copertina morbida
editore: Diabolo
anno edizione: 2018
pagine: 168
Cosa succede se si chiede a cinque autrici poco più che ventenni di raccontare cinque storie di genere? Succede che i generi esplodono e si ibridano, in un lussureggiante caleidoscopio di personaggi straordinari, situazioni folli e inimmaginabili. «Materia Degenere» è la passione stessa per il racconto, oltre il genere.
Faci cautu. Giallo nel sole del sud
di Monica Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Romanzo giallo ambientato nel sud dell'Italia. Raffaele, ex calciatore professionista ritorna nel paese dove è nato per l'apertura del testamento dopo la morte del padre. Incontra Maria, sua ex fiamma, e si riaccende la passione tra i due. Il mattino seguente, poco dopo la partenza di Raffaele, Maria viene trovata morta sulla spiaggia. Raffaele deve ritornare: tutte le prove sono contro di lui...
Londra, anguille e un nuovo caso per Anna Corbia
di Monica Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Anna Corbia torna a Londra insieme a Marc per aiutare John a districare un caso difficile e unico nel suo genere: hanno trovato morto il proprietario di un ristorante di anguille, strozzato, apparentemente, da una sua stessa anguilla. Tra medici anatomo patologi, Scotland Yard, articoli per il suo giornale e una Londra sempre incantevole e presente come sottofondo, alla fine riuscirà a portare a termine anche questo nuovo caso.
Ciakgoal. Il cinema nel pallone
di Monica Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Cinema e calcio hanno più di elemento in comune. Alla metà dell'800 nascono le prime sale cinematografiche e nascono le prime squadre di calcio. Una partita dura 90 minuti, più o meno come un film. Ogni partita racconta una storia di cui non si conosce il finale, così come le tante storie che il cinema continua a raccontarci. Per non parlare poi del fenomeno del divismo, non è certo un caso che ex calciatori come Cantona e Jones (ma ne seguiranno tanti altri, Hibrahimovic perché no?) siano diventati attori. Raffaele Vallone e Massimo Bonetti sono esempi di calciatori italiani passati al cinema. Il calcio poi è sempre stato una fabbrica di sogni, esattamente come il cinema.
Niente come prima
di Monica Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Anna, Marc e John si ritrovano in prima fila per sbrogliare la matassa di tre uomini assassinati in circostanze analoghe: punti da uno spillone avvelenato. Silvia Noni, ex modella internazionale che ora abita a Bologna, sta andando in Sicilia per decidere cosa fare della sua vecchia tonnara di famiglia. Gli uomini assassinati erano stati suoi fidanzati. Insieme a Anna, Marc e John riuscirà a risolvere l'enigma.
Doping affair. Giallo nel mondo del doping calcistico
di Monica Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Anna è felice. Sta andando a Londra a realizzare il suo sogno: scrivere un libro sul tour degli stadi calcistici londinesi. Non ha fatto i conti con Mario, suo ex fidanzato, ex calciatore, bandiera del Manchester e della nazionale italiana che è a Londra per presentare un libro sul doping calcistico. Si rivedono, si danno appuntamento il giorno dopo. Il marito non si presenta. Dopo quindici giorni viene trovato morto, imbottito di droga. Con l'aiuto di Marc, giornalista inglese amico di Mario, e John, poliziotto di Scotland Yard, Anna riuscirà a trovare il colpevole.
Solitudini
di Monica Rossi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 228
«La vita è soltanto una linea dritta tra un inizio e una fine. Il filo è teso, le mani sull'asta. Perdo l'equilibrio e lo ritrovo, sorrido, è diventato un gioco anche per me e io ne sono il solo artefice.» Sul filo, come nella vita, il funambolo è solo. Il passato, le emozioni, le paure, lo inseguono e la sfida di restare sospeso nel vuoto si complica. La solitudine del funambolo appartiene a tutti noi. Che sia la sfida di affrontare, ogni giorno, una realtà difficile o quella di gettarsi in una società complicata o che sia una favola, dove la nostra fantasia si rifugia per cercare sollievo, tutti siamo dei funamboli, sospesi nel vuoto. Tra favola e realtà, i racconti ci guidano, in profondità, nelle diverse emozioni che, sul filo della solitudine, ci accompagnano, nel coraggio di sfidare il vuoto e nella paura di fallire, nella forza di affrontare la verità e nel desiderio di rifugiarsi nel sogno. La nostalgia del passato, l'incertezza del futuro e la difficoltà di restare nel presente, si condensano, sul filo, in una sola dimensione, dove ricordi, pensieri e fantasie si intrecciano senza sosta, in un monologo solitario. D'altra parte, non vi è mai certezza sul filo, neppure quella di arrivare al traguardo. Raccolta di racconti.
Piove sul carrubo (delitto alla Garbatella)
di Monica Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Anna, Marc e John si ritrovano invischiati in un delitto dai contorni inquietanti: Erika, la collega di Anna al giornale, viene trovata morta in hotel a Roma, Max, suo ex fidanzato e giornalista non si trova, sparito misteriosamente dopo aver ricevuto lettere minatorie. Una storia che si muove nel mondo delle contraffazioni alimentari. John, poliziotto inglese che ormai vive e lavora in Italia, viene reclutato per seguire privatamente la vicenda, Anna e Marc lo aiuteranno, come sempre. La soluzione sarà poi sotto agli occhi di tutti, svelata da pochi semi di Carrubo.
Il baule (un dialogo perduto)
di Monica Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 106
Una madre ha dato in adozione la sua bambina. Diventata adulta, la figlia la cerca per molti anni, scontrandosi con la durezza della legge italiana. Dopo una lunga battaglia giuridica, finalmente la figlia ritrova sua madre, ormai deceduta. Nell'impossibilità di dare vita a un rapporto, la figlia cerca di trovare le parole che avrebbe detto a sua madre se fosse stata in vita, immaginando di porle domande e di avere da lei le risposte. Ne nasce un dialogo, in parte immaginato, in parte costruito su episodi narrati, che pone interrogativi senza risposta e da cui scaturiscono riflessioni e dubbi. Mi hai mai cercata? Cosa sarebbe successo se fossimo rimaste insieme? Non ci sono risposte a queste domande ma solo pensieri, emozioni e fantasie. Con un'unica certezza: anche un legame interrotto può mantenere la stessa intensità e profondità di un legame che non è mai stato spezzato. L'essere figli adottivi assume allora nuove sfumature emotive, in una commistione di affetti ugualmente intensi e vivi, quelli presenti, derivanti dall'essere parte di una famiglia adottiva e dai rapporti creati, e quelli perduti, che hanno origine nel lacerante strappo dalla madre, alla nascita.