Libri di P. Macini
Aspetto tue notizie
di Franco Macini
Libro: Copertina morbida
editore: Scripta Volant
anno edizione: 2022
pagine: 162
Marco mentre riordina dei libri lasciati in cantina ritrova una cartolina, usata come segnalibro, che gli aveva mandato Valentina, una ragazza conosciuta al mare un'estate di tanti anni prima. Riaffiorano i ricordi e quel "aspetto tue notizie" che Valentina aveva scritto nella cartolina continua a girargli in testa e sembra chiamarlo, tanto da diventare quasi un'ossessione. Va quindi alla ricerca di Valentina, avendo la netta sensazione che abbia bisogno del suo aiuto. La ritroverà, infatti, in una situazione difficoltosa, molto problematica.
Balze. Cristiani di montagna. Pennellate di vita a mille metri (2004-2010)
di Maurizio Macini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Il libro è una narrazione [...] che si fa davvero storia 'vissuta'. L'autore vi ha tratteggiato [...] il contesto sociale e culturale della nostra montagna, dando il giusto spazio alla gente e alle sue semplici, ma genuine tradizioni religiose e civili, quelle che da secoli rappresentano l'anima di questi territori: in tal modo è riuscito [...] a tracciare anche un buon racconto antropologico delle zone appenniniche. Poiché i luoghi, anche quelli più sperduti, sono abitati da persone in carne e ossa, non è stata dimenticata la dimensione umana: in ogni casa, su ogni campo coltivato, in mezzo a innumerevoli sacrifici, vi è stato, vi è e vi sarà sempre l'uomo, nella sua piena dignità." (dalla presentazione di mons. Alfiero Rossi)
Gesù Cristo. Appunti di una vita. Meditazioni di un parroco di collina
di Maurizio Macini
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2018
pagine: 144
Nella inusuale definizione di sé come parroco di collina, don Màcini ci propone una raccolta di meditazioni brevi e intense, semplici e profonde, intelligenti e toccanti. Apprendiamo così che è suffi ciente una collina per staccarci dalla quotidianità e guardarla con occhi nuovi. Questo ha fatto don Maurizio: ci ha introdotti dentro uno sguardo alto sulla quotidianità, ma non per staccarcene, quanto piuttosto per ritornare ad essa più consapevoli, più vivaci e più protagonisti. Proprio come quando, dopo aver ammirato una città dalle colline, la si vede ancora più bella e già ci si rallegra di farvi ritorno. Usciam di metafora: la collina è il Vangelo, la pianura è la vita di ogni giorno. Cosa vediamo dalle alture della fede in Gesù Cristo? Innanzitutto un Dio innamorato e seduttore, che ostinatamente non si dà per vinto nel suo tentativo di guadagnare l'uomo alla condivisione delle sue ricchezze. (dalla Prefazione di Giorgio Sgubbi)
Scorre il fiume. Con gli occhi di un prete romagnolo
di Maurizio Macini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2016
pagine: 72
Energia. Risorse, tecnologie e ambiente
di Ezio Mesini, Paolo Macini
Libro
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2021
La grande disponibilità di energia è forse la caratteristica che meglio descrive le dinamiche dei complessi cambiamenti che hanno interessato le società umane negli ultimi 200 anni. Il mondo attuale è stato forgiato dall'utilizzo massiccio di energia fossile, oggi sempre più affiancata dalle fonti di energia rinnovabili, protagoniste indiscusse dell'attuale transizione energetica. La capacità di sostenere e aumentare la richiesta di energia è oggetto di ansie crescenti, soprattutto per i non addetti ai lavori. Nel dibattito attuale, la dimensione, i costi e le sfide tecniche poste dall'impiego delle diverse fonti energetiche sono oggetto di discussione e di posizioni molto differenti, apparentemente inconciliabili e spesso molto confuse. Eppure, pochi dibattiti sono così rilevanti per il futuro dell'economia mondiale e delle dinamiche sociali dei prossimi decenni. Il volume è rivolto ai giovani, e ancor più a quelli che stanno completando la loro formazione nelle aule universitarie, allo scopo di illustrare i percorsi su cui si stanno muovendo le tecnologie e gli scenari energetici del pianeta. La strada delle energie rinnovabili è ormai ben chiara, così come l'obiettivo di "sempre meno petrolio e zero carbone". La speranza è che queste strade possano essere percorse in modo efficiente, sostenibile ed equo.
L'industria petrolifera tra Otto e Novecento
di Paolo Macini, Ezio Mesini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 449
Cento anni or sono si stampava a Bologna lo studio "I giacimenti petroliferi dell'Emilia" degli ingegneri E. Camerana e B. Galdi. Esso costituì la base tecnico-scientifica che consentì, qualche decennio dopo, di avviare la produzione di gas naturale dai numerosi giacimenti della Pianura Padana, che tanto ha contribuito all'industrializzazione del paese nell'immediato dopoguerra. Cento anni or sono venne emanato il primo provvedimento legislativo dello Stato a favore dei "cercatori" di petrolio. Risale, infine, a cento anni fa la data convenzionale che sancì il predominio del petrolio, e quindi degli idrocarburi, sul carbone.
Alla ricerca dell'energia. Metodi di indagine per la valutazione delle georisorse fluide
di Paolo Macini, Ezio Mesini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1998
pagine: X-414
La crescente richiesta di energia coinvolge interdisciplinarmente le scienze teoriche ed applicate, ponendo sempre maggiore attenzione alle problematiche ambientali. In questo contesto, nonostante i continui sforzi per la ricerca di energie alternative, gli idrocarburi continuano a essere la fonte principale di approvvigionamento, e, ragionevolmente, si può presumere che lo rimarranno per molti decenni. Il presente volume analizza gli aspetti relativi alle misure geofisiche in pozzo, necessarie per valutare la fattibiltà tecnica ed economica di progetti di esplorazione e sviluppo di giacimenti di idrocarburi.