Libri di P. Merla
La storia secondo me
di Emanuela Merla
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2022
pagine: 110
Un saggio breve e incisivo che focalizza l'attenzione su alcune vicende storiche di interesse comune e che chiarisce, con occhio critico e soggettivo, diversi punti salienti e oscuri della Storia.
Papi che leggono Dante. La ricezione dantesca nel magistero pontificio da Leone XIII a Benedetto XVI
di Valentina Merla
Libro: Copertina morbida
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 504
In un clima polemico tra cattolici e non cattolici, negli anni dell'Unità d'Italia, in cui una falange del patriottismo italiano aveva incasellato l'Alighieri sotto l'egida del ghibellinismo anticlericale, Leone XIII interviene assolvendo la Monarchia dalla colpa di eresia e ricollocando il pensiero di Dante in seno alla Chiesa. Sulla scorta di tale assoluzione, Pio X incentiva le iniziative per il VII centenario dantesco, Benedetto XV rivaluta il poeta con l'enciclica "In praeclara summorum" (1921), aprendo le porte al riuso che i pontefici successivi faranno del corpus degli scritti danteschi: Dante diventerà una auctoritas a supporto delle argomentazioni, per mezzo di una fitta trama di allusioni e citazioni. Nel 1965, in occasione del VI centenario dantesco, Paolo VI con la lettera apostolica "Altissimi cantus" definirà Dante teologo e Giovanni Paolo II si servirà della fonte dantesca non solo nei documenti del magistero, ma anche nella sua produzione letteraria, soprattutto nel Trittico romano.
Fatti gli italiani, facciamo l'Italia. Le idee e lo spazio per l'unità di una nazione
di Paolo Merla
Libro: Copertina morbida
editore: Sestante
anno edizione: 2011
pagine: 168
Fatti gli italiani, facciamo l'Italia... un gioco di parole per affrontare argomenti di grande importanza e di grande attualità per il nostro Paese, il federalismo, la cultura, la formazione della nostra Unità, che lo storico Paolo Merla approfondisce in questo libro, non solo in chiave storico-politica, ma anche geografica, grazie all'abbondante e preziosa documentazione cartografica (carte geografiche, atlanti, guide), presente negli archivi della biblioteca di famiglia.
Garibaldi. Un uomo dimenticato. Episodi e memorie di un garibaldino al suo fianco nell'impresa dei Mille
di Paolo Merla
Libro: Copertina morbida
editore: Sestante
anno edizione: 2007
pagine: 110
Il generale De Chaurand e la dignità della memoria 1910-1916. Il Novecento italano in 6 anni di storia
di Paolo Merla
Libro: Copertina morbida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2010
pagine: 160
Autocostruzione. Una casa possibile
di Isabella Cafaro, Francesco Merla
Libro: Copertina morbida
editore: Suda
anno edizione: 2012
pagine: 112
Costruirsi la casa con le proprie mani è una prassi sempre esistita nelle varie epoche. Negli ultimi anni l'innalzamento dei prezzi per la vendita e l'affitto, e la totale assenza di investimenti pubblici nell'edilizia sociale hanno ridotto la possibilità di accesso al "bene casa" per fasce sempre più ampie della popolazione. L'autocostruzione costituisce una valida alternativa all'edilizia tradizionale. Il libro indaga questa pratica edilizia, studiandone le modalità di attuazione, le tecnologie e gli attori coinvolti nel processo, fornisce informazioni utili per la realizzazione e propone dei modelli abitativi in autocostruzione.