Libri di PANIZZA-ROMBOLI
La Costituzione italiana. Aggiornata alla legge costituzionale 7 novembre 2022, n. 2
di PANIZZA, ROMBOLI
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2023
pagine: 88
In concomitanza con l'avvio della XIX legislatura, esce l'edizione aggiornata a febbraio 2023 della Costituzione italiana, sempre con l'Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli. Il testo, corredato di note esplicative, è accompagnato dall'elenco delle leggi costituzionali e di revisione dal 1948 in avanti e da quello, in ordine numerico, delle disposizioni della Carta interessate dai provvedimenti intervenuti. L'Introduzione ripercorre in sintesi i momenti più significativi della storia politico-istituzionale del Paese e si sofferma in particolare sul tema delle riforme, fino alla legge costituzionale n. 2/2022, che ha inserito nell'articolo 119 la previsione secondo cui «La Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità».
La Costituzione italiana. Aggiornata al 30 settembre 2013
di PANIZZA, ROMBOLI
Libro: Copertina morbida
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2014
pagine: 83
Alla luce dell'esperienza dei primi mesi della XVII legislatura, come è ormai consuetudine dal 2004 esce l'edizione aggiornata della Costituzione italiana con l'Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli. Il testo della Costituzione, corredato di note esplicative con gli articoli nelle formulazioni originarie, è accompagnato dall'elenco, in ordine cronologico, delle leggi costituzionali e di revisione costituzionale dal 1948 in avanti e da quello, in ordine numerico, di tutte le disposizioni della Carta interessate dai provvedimenti via via intervenuti. La premessa dà conto dei momenti più significativi dell'evoluzione politico-istituzionale del Paese e si sofferma in particolare sul tema della revisione costituzionale e delle riforme, attuate o in programma; i paragrafi finali illustrano gli sviluppi più recenti, con l'istituzione dei gruppi di lavoro da parte del Presidente della Repubblica e il disegno di legge costituzionale di iniziativa del Governo Letta istitutivo di una procedura straordinaria per l'approvazione delle riforme costituzionali in deroga all'articolo 138 della Costituzione.
La costituzione italiana. Volume Vol. 1
di PANIZZA, ROMBOLI
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2012
pagine: 86
In concomitanza con la fase finale della XVI legislatura, esce l'edizione aggiornata della Costituzione italiana con una presentazione che ne ripercorre le varie stagioni fino all'attualità. Il testo della Costituzione, corredato di note esplicative con gli articoli nelle formulazioni originarie, è accompagnato dall'elenco, in ordine cronologico, delle leggi costituzionali e di revisione costituzionale dal 1948 in avanti e da quello, in ordine numerico, di tutte le disposizioni della Carta interessate dai provvedimenti via via intervenuti. La premessa dà conto dei momenti più significativi dell'evoluzione politico-istituzionale del Paese e si sofferma in particolare sul tema delle riforme, attuate o in programma; i paragrafi finali illustrano gli sviluppi più recenti della legislatura in corso, con la fine del Governo Berlusconi e la nascita del Governo Monti, e, sul versante parlamentare, il completamento del processo di revisione costituzionale volto a introdurre il principio del pareggio di bilancio nella Costituzione (l. cost. 20 aprile 2012, n. 1, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 23 aprile 2012). Introduzione di Saulle Panizza e Roberto Romboli.