Libri di PAOLINI-
Maria Sibylla Merian. La magia della crisalide
di Anna Paolini
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2019
pagine: 56
Francoforte, Germania, XVII secolo, interno giorno: una bambina è china a osservare dei fiori. Intorno a lei è tutto grigio, i genitori, i giochi, i libri, la casa. Solo i fiori in cui si annidano minuscoli insetti hanno la vivacità della vita vera. Due occhi grandissimi li riflettono pieni di meraviglia, due piccole mani li disegnano. Nasce un dissidio in seno alla famiglia, che apre la strada a una scoperta. Una scoperta di quelle che cambiano la vita. Nel mare magnum di avventure che è la vita di Maria Sibylla Merian, Anna Paolini sceglie di soffermarsi su alcuni momenti meno chiassosi, e ci mostra alcuni fotogrammi della sua infanzia trascorsa a casa, in famiglia, attirando la nostra attenzione sulla formazione artistica, gli studi, le passioni di una ragazzina sulla soglia dell'età adulta. Fino ad arrivare alla scoperta del suo talento. Maria Sibylla Merian fu un'artista e naturalista del XVII secolo, che visse tra Germania, Olanda e Sud America. È considerata una delle fondatrici dell'entomologia moderna. Ma fu anche insegnante, imprenditrice, viaggiatrice, editrice... Dotata di fine intelligenza, grande talento e ottimo senso pratico, riuscì a studiare, viaggiare e coltivare le proprie passioni pur vivendo in un'epoca che non favoriva lo sviluppo intellettuale e l'affermazione personale delle donne. Nel corso della sua lunga vita non venne mai meno ai suoi doveri sociali e familiari, tuttavia cambiò più volte città, paese, famiglia, affetti, lavoro... e portò sempre avanti, anche nelle avversità, la sua passione per il mondo naturale: raccoglieva, allevava, osservava, disegnava bruchi e farfalle, per poi estendere la sua osservazione a tutti gli insetti di cui raffigurò il ciclo vitale in tavole di raffinata bellezza. Una passione, la sua, fortemente in conflitto con i costumi femminili, le convinzioni religiose e le consolidate prassi scientifiche dell'epoca.
La forchetta, la strega e il drago. Racconti da Alagaësia
di Christopher Paolini
Libro: Libro rilegato
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2019
pagine: 288
È passato un anno da quando Eragon ha lasciato Alagaësia in cerca del luogo perfetto in cui addestrare una nuova generazione di Cavalieri dei Draghi. È alle prese con una lista lunghissima di compiti e doveri: costruire una fortezza a misura di drago, discutere con i fornitori, vegliare le uova dei futuri draghi e tenere a bada i belligeranti Urgali e gli altezzosi Elfi. Poi una visione degli Eldunarí, una visita inaspettata e un'appassionante leggenda degli Urgali gli offrono la distrazione di cui ha tanto bisogno e gli mostrano le cose sotto un'altra prospettiva... Tre storie inedite ambientate ad Alagaësia, un assaggio della nuova vita di Eragon e un estratto dalle memorie di Angela l'erborista - di cui è autrice Angela Paolini, che ha ispirato il personaggio della strega - per tornare a immergersi nell'affascinante e antico mondo del Ciclo dell'Eredità.
Moti moventi. Il linguaggio del corpo
di Carla Paolini
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 72
Silloge in versi dedicata all'espressività del corpo. Le creazioni fluiscono in un lungo poema costituito da sequenze che, sviluppandosi attraverso una rigorosa ricerca linguistica, formano un itinerario essenziale di ritmi e slanci corporei.
Il salone di bellezza
di Roberta Paolini
Libro: Copertina rigida
editore: goWare
anno edizione: 2018
pagine: 44
Apri il tuo salone di bellezza! Tagliare i capelli e acconciarli con messe in piega, colorazioni e accessori personalizzati, truccare le ragazze, tagliare barba e baffi ai ragazzi, fare la manicure e i tatuaggi... È facile collacarta & co. Questo libro stimola la creatività e la manualità fine dei bambini e delle bambine, aiutandoli a conoscere un'arte e un mestiere. Tagliando, truccando e acconciando sarà possibile inventare tante storie ambientate nel salone di bellezza per continuare a giocare insieme! Età di lettura: da 6 anni.
I miei giochi vanno a rotoli. Tanti giochi da fare riciclando
di Roberta Paolini
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 96
Sai che con qualche semplice indicazione, un po' di manualità e un pizzico di creatività sarai in grado di realizzare tanti, tantissimi giochi semplicemente usando rotoli di carta? Con questo libro sarai proprio tu a creare i tuoi giochi riciclando oggetti di uso comune che trovi in casa! Potrai realizzare un bellissimo castello delle principesse, un faro, una pista per le automobiline e perfino un razzo spaziale! Un bellissimo manuale del fai da te per i più piccoli, per sviluppare le loro capacità manuali e organizzative, per condividere dei momenti di gioco e divertimento insieme e soprattutto per educarli al rispetto dell'ambiente! Età di lettura: da 7 anni.
Insetti di sughero
di Roberta Paolini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
Usa i tappi di sughero per realizzare incredibili insetti: basterà seguire pochi semplici passaggi! In più tante informazioni utili e curiosità per conoscere e avvicinarti al mondo dell'entomologia! Età di lettura: da 8 anni.
Relicodex. Con nulla osta CEI. Per le Scuole superiori
di Luca Paolini, Barbara Pandolfi
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2019
Relicodex. Ediz. rossa. Con nulla osta CEI. Con percorso IRC. Per gli Ist. professionali alberghieri
di Luca Paolini, Barbara Pandolfi
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2019
Obiettivo INVALSI terza media. Prove simulate di italiano strutturate secondo le indicazioni ministeriali
di Margherita Paolini
Libro: Copertina morbida
editore: Vestigium
anno edizione: 2017
pagine: 128
Il volume è composto da una serie di prove simulate del test Invalsi di italiano. Sono stati scelti brani di diverso genere letterario seguiti, come da indicazioni ministeriali, da due differenti serie di domande (la prima inerente al testo, la seconda con quesiti di grammatica generale), che mettono alla prova lo studente sui principali elementi che compongono il bagaglio linguistico: comprensione del testo, conoscenza del lessico, analisi logica e grammaticale, punteggiatura, elaborazione e produzione.
Eragon. Colouring book
di Christopher Paolini
Libro: Libro in brossura
editore: RIZZOLI
anno edizione: 2017
pagine: 96
Eragon, Saphira, Brom e Nasuada; ma anche Galbatorix, Shruikan, Durza e i Ra'zac: la terra di Alagaèsia creata da Christopher Paolini ha popolato l'immaginazione dei suoi avidi lettori di ritratti indimenticabili: eroi e terribili tiranni, elfi e alberi incantati, nani e creature mostruose ma dal candido, infinito coraggio. Ora, grazie a questo albo che raccoglie più di 40 tavole originali firmate da uno dei più famosi illustratori fantasy, gli appassionati del Ciclo dell'Eredità potranno rituffarsi nel mondo del Cavaliere dei Draghi e della sua Dragonessa, e personalizzarlo con la loro speciale, irripetibile fantasia. Nell'introduzione inedita del libro, Christopher Paolini racconta il ruolo fondamentale dell'arte nella sua vita e l'incontro altrettanto speciale con Ciruelo. Grazie alle pagine staccabili, potrete conservare e appendere le vostre illustrazioni preferite.
Il crepuscolo degli chef. Gli italiani e il cibo tra bolla mediatica e crisi dei consumi
di Davide Paolini
Libro: Copertina rigida
editore: LONGANESI
anno edizione: 2016
pagine: 211
Dalla spettacolarizzazione televisiva del cibo al food fashion, dallo chef star system al mito del chilometro zero, fino all'eterna lotta tra carnivori e vegani. E poi: 13 milioni di foto su Instagram, 25.000 blog, 1.000 siti internet che raggiungono ogni mese oltre 35 milioni di persone. La cucina è oggi un tema sempre più al centro dell'attenzione mediatica. Secondo Davide Paolini le trasmissioni televisive hanno moltiplicato a dismisura un vero e proprio fenomeno di voyeurismo gastronomico, ma a un tale clamore mediatico non corrisponde un innalzamento dei consumi, basti pensare che nell'ultimo anno in Italia hanno chiuso i battenti 10.000 ristoranti. Né corrisponde, per gran parte degli italiani, un reale approfondimento della cultura gastronomica. Il cibo è diventato altro da ciò che era e rappresentava sino a ieri: ammicca dalle vetrine di negozi e librerie, appare a tutte le ore sugli schermi televisivi, pende dai cartelloni pubblicitari, naviga in rete. Il cibo sta diventando un'ossessione, ma, come ci racconta Davide Paolini in questo libro impietoso e divertente, la realtà appare molto diversa. Non è vero che mangiamo di più e meglio, e quella che quotidianamente in tv viene spacciata come cultura del cibo spesso è solo uno spettacolo privo di qualità.