Libri di Paolo De Vecchi
Orologi da polso. Tutti gli esemplari che fanno la storia
di Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
pagine: 304
La nuova edizione aggiornata di un originale volume dedicato ai più prestigiosi e ricercati orologi da polso, scritto e curato da due esperti del settore. Circa 1000 fotografie a colori. Dai Patek Philippe ai Rolex, dagli Omega ai Vacheron Constantin, dai Baume & Mercier ai TAG Heuer, tutti gli orologi che hanno rappresentato un'epoca e la tecnologia più avanzata: i pezzi migliori delle più prestigiose marche, i modelli che hanno segnato la storia dell'orologeria mondiale, gli esemplari più apprezzati nel mondo dei collezionisti e degli estimatori. Un'ampia introduzione dedicata alla misurazione del tempo nelle diverse epoche, dalle prime empiriche rilevazioni al trionfo della tecnica nell'orologeria moderna. Oltre 50 grandi case dell'orologeria mondiale, con la loro storia, lo stile inconfondibile, le caratteristiche tecniche e i pezzi migliori della loro produzione. Un grande volume illustrato per tutti gli appassionati di orologi, con tante notizie, curiosità, approfondimenti e un utile glossario per conoscere i termini tecnici.
Orologi da polso. Tutti gli esemplari che fanno la storia
di Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2017
pagine: 295
La nuova edizione di un originale volume dedicato ai più prestigiosi e ricercati orologi da polso, scritto e curato da due esperti del settore. Dai Patek Philippe ai Rolex, dagli Omega ai Vacheron Constantin, dai Baume & Mercier ai TAG Heuer, tutti gli orologi che hanno rappresentato un'epoca e la tecnologia più avanzata: i pezzi migliori delle più prestigiose marche, i modelli che hanno segnato la storia dell'orologeria mondiale, gli esemplari più apprezzati nel mondo dei collezionisti e degli estimatori. Un'ampia introduzione dedicata alla misurazione del tempo nelle diverse epoche, dalle prime empiriche rilevazioni al trionfo della tecnica nell'orologeria moderna. Oltre cinquanta grandi case dell'orologeria mondiale, con la loro storia, lo stile inconfondibile, le caratteristiche tecniche e i pezzi migliori della loro produzione. Un grande volume illustrato per tutti gli appassionati di orologi, con tante notizie, curiosità, approfondimenti e un utile glossario per conoscere i termini tecnici.
Il coltello nell'anima. Il cinema di Roman Polanski
di Juarès Baldeschi, Paolo Vecchi
Libro: Copertina morbida
editore: La Conchiglia di Santiago
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il volume a cura di Jaures Baldeschi con la collaborazione di Tullio Masoni e Paolo Vecchi, raccoglie una serie di saggi inediti sul cinema di Roman Polanski, senz'altro tra i registi più interessanti e poliedrici a cavallo tra il Novecento e primo ventennio del nuovo secolo, che ha fissato il suo sguardo apolide nell'oscurità della mente attraverso i fantasmi della follia, le suggestioni dell'eros, lavorando all'interno dei generi con uno spiccato gusto per il barocco, le influenze surrealiste, le suggestioni e i modelli letterari (Ionesco, Beckett, Gombrowicz), un cineasta però sempre libero da schemi codificati, studiato attraverso i saggi inediti di alcuni dei critici più importanti nel panorama nazionale e internazionale.
Il placebo, i farmaci e la tazza di brodo
di Gian Paolo Vecchi
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2017
pagine: 208
Top Modena 2003. 365 giorni di sport gialloblù
Libro
editore: Pontegobbo
anno edizione: 2003
pagine: 124
2002 l'apoteosi. L'anno d'oro dello sport modenese
Libro
editore: Pontegobbo
anno edizione: 2002
pagine: 164
Modena da sballo. Dalla C alla A, due anni irripetibili
Libro
editore: Pontegobbo
anno edizione: 2002
pagine: 160
Minerali della Sardegna. Dal fascino dei campioni da collezione alla storia dei ritrovamenti
di Giorgio Conti Vecchi, Paolo Stara
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 1991
pagine: 276
Orologi da polso. Tutti gli esemplari che fanno la storia
di Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2012
pagine: 295
Un volume illustrato per tutti gli appassionati di orologi da collezione: le grandi marche, i modelli storici, le ultime proposte. La nuova edizione accresciuta e aggiornata di un volume dedicato agli orologi da collezione, scritto e curato da due esperti del settore. Dai Patek Philippe ai Rolex, dagli Omega ai Vacheron Constantin, tutti gli orologi che hanno rappresentato un'epoca e la tecnologia più avanzata: i pezzi migliori delle più prestigiose marche, i modelli che hanno segnato la storia del Novecento, gli orologi più apprezzati e ricercati da collezionisti ed estimatori. Un grande volume illustrato per tutti gli appassionati dell'orologeria mondiale, con tante curiosità, approfondimenti e un glossario per conoscere i termini tecnici.
Il libro completo degli orologi da polso. Gli esemplari che hanno fatto la storia
di Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2009
pagine: 255
Un libro completo sugli orologi da polso. La storia, il significato culturale e sociale di questo oggetto, la sua centralità nella vita quotidiana introducono a una rassegna completa di tutti gli esemplari più rappresentativi dell'orologeria mondiale, con un'attenzione particolare dedicata alla produzione svizzera. Dai Patek Philippe ai Rolex, dagli Omega ai Vacheron Constantin, in ordine alfabetico tutti gli orologi che hanno scandito l'evoluzione delle macchine del tempo, i modelli che hanno rappresentato un'epoca e le espressioni della tecnologia più avanzata. Curiosità, aneddoti, approfondimenti sulle tecniche di costruzione e un glossario illustrato completano il volume.
Orologi da polso. Conoscere e collezionare il meglio dell'orologeria da polso del ventesimo secolo
di Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2007
pagine: 320
Una guida completa alla conoscenza e al collezionismo degli orologi da polso più prestigiosi del ventesimo secolo. Oltre 200 modelli descritti: storia, tecnica, estetica. Il volume è corredato da 300 fotografie a colori e numerosi disegni tecnici.