Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Stefano Marcato

Anatomia e istologia patologica generale. Veterinaria

Anatomia e istologia patologica generale. Veterinaria

di Paolo Stefano Marcato

Libro: Libro rilegato

editore: Esculapio

anno edizione: 1997

pagine: 888

68,00
Dermatopatologia veterinaria e comparata

Dermatopatologia veterinaria e comparata

di Paolo Stefano Marcato

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 656

Dermatopatologia veterinaria e comparata si distingue per una trattazione che verte su lesioni e malattie cutanee di otto specie di mammiferi domestici (bovini, ovini, caprini, equini, suini, cani, gatti e conigli) con frequenti riferimenti alla dermatopatologia umana, per il corredo di oltre 500 illustrazioni e 1600 riferimenti bibliografici e per la particolare enfasi data alla patogenesi mediante una spiegazione delle dermopatie specialmente mirata a farne comprendere la dinamica delle interazioni cause-effetti, e a chiarirne la prospettiva integrata delle correlazioni e dello sviluppo dei processi lesiviIl libro descrive struttura, funzione e lesioni elementari della pelle, tratta le dermopatie virali, batteriche, micotiche, protozoarie, parassitarie, allergiche, immuno-mediate, endocrine, metaboliche e nutrizionali; inoltre tratta le dermopatie congenite ed ereditarie, le anomalie della pigmentazione e della cheratinizzazione, le malattie ambientali, le neoplasie cutanee e, in distinti capitoli, le patologie delle ghiandole mammarie e dell'orecchio esterno. Per ogni malattia è precisata l'eziologia e descritta dettagliatamente la morfologia patologica anatomo-istocitopatologica, con il corredo di ogni utile riferimento alle più avanzate biotecnologie di laboratorio, alle essenziali corrispondenze con la clinica e alle verifiche della patologia sperimentale comparata. Una conoscenza approfondita dei moventi patogenetici delle dermopatie può agevolarne in clinica la diagnosi e, a seguire, l'orientamento terapeutico. E in dermatologia la patologia e la clinica trovano notoriamente la loro più proficua interazione.
79,00
Patologia sistematica veterinaria

Patologia sistematica veterinaria

di Paolo Stefano Marcato

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2015

pagine: 1540

Il volume tratta lesioni e malattie dei sistemi organici di otto specie di mammiferi domestici: bovini, ovini, caprini, equini, suini, cani, gatti, conigli. Il testo è impostato in un'ottica di praticità 'nell'intento d'illustrare la patologia il meno possibile in maniera "accademica", ma piuttosto nei suoi aspetti applicativi più concreti, ad esempio facendo comprendere quando e perché per diagnosticare un fenomeno morboso si debba ricorrere a esami complementari alla routine necroscopica e istologica. Con il concorso dell'atlante multimediale su CD-ROM con 2198 immagini, allegato al volume come guida allo studio e alla diagnostica, la presentazione della patologia sistematica ambisce a un riconoscimento analitico e sicuro delle lesioni organiche macro e microscopiche anche nella prospettiva diagnostica differenziale. Di ogni lesione e malattia viene delineata l'eziologia e descritta dettagliatamente la morfologia patologica (anatomica, isto-citologica e, se rilevante, ultrastrutturale) integrata dai riferimenti alle più avanzate biotecnologie di laboratorio, alle essenziali corrispondenze con la clinica e alle verifiche della patologia sperimentale e comparata. L'illustrazione della morfopatologia sistematica dei mammiferi domestici è rivolta anche a farne comprendere la dinamica delle interazioni cause-effetti.
190,00
L'opera di Cesare Bettini in patologia animale. Ediz. italiana e inglese
25,00
Patologia sistematica veterinaria

Patologia sistematica veterinaria

di Paolo Stefano Marcato

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 1496

Il trattato illustra la patologia di otto specie di mammiferi domestici (bovini, ovini, caprini, equini, suini, cani, gatti, conigli) con il proposito fondamentale di rappresentare un testo base per gli studenti, ma anche di soddisfare le esigenze di consultazione da parte dei medici veterinari.
135,00
Anatomia e istologia patologica speciale dei mammiferi domestici
41,32
Patologia respiratoria animale. Testo atlante

Patologia respiratoria animale. Testo atlante

di Paolo Stefano Marcato

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: 296

46,48
Patologia animale e ispezione sanitaria delle carni fresche. Testo e atlante

Patologia animale e ispezione sanitaria delle carni fresche. Testo e atlante

di Paolo Stefano Marcato

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: 880

Il volume è dedicato ai problemi sanitari delle carni fresche e fornisce ai veterinari, e più in generale ai cultori della scienza e tecnologia degli alimenti di origine animale, una base di informazioni teoriche e pratiche per affrontare quei problemi con competenza specifica. Contenuto: Misure sanitarie nella produzione delle carni. Patologia e giudizi sanitari. Glossario. Atlante di metodologia ispettiva. Atlante di patologia e ispezione sanitaria. Appendice legislativa.
98,13
Patologia suina. Testo atlante

Patologia suina. Testo atlante

di Paolo Stefano Marcato, Loris Zaghini

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: 416

L'allevamento dei suini è diventato una branca dell'industria in cui la patologia si deve valutare anche nei termini di una previsioni dei rischi e di una programmazione atta a mantenere economica l'azienda, con l'attenzione rivolta soprattutto alle patologie con maggiore impatto sulla conversione dell'alimento e sullo sviluppo corporeo. Il volume consta di testo e atlante con didascalie in italiano e inglese.
51,65
Patologia mammaria animale. Testo-atlante

Patologia mammaria animale. Testo-atlante

di Paolo Stefano Marcato

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1993

pagine: 126

La patologia mammaria è un capitolo della patologia veterinaria che richiama una speciale attenzione. Oltre a considerazioni di carattere economico e sanitario (patologia bovina) è scontata la necessità di servirsi a favore dell'uomo di dati sperimentali e spontanei della patologia animale. Il testo-atlante delinea alcuni dei motivi generali di interesse per la patologia mammaria animale e si pone come guida alla diagnosi.
28,92

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.