Libri di PAPAGNO
Psicologia generale. Dal cervello alla mente
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 306
Il volume rappresenta una nuova concezione dell'insegnamento della psicologia generale che tenga conto dello stato dell'arte delle neuroscienze cognitive. Sulla linea di manuali già presenti nel panorama anglosassone, viene pertanto proposto un testo in cui ogni tema proprio della psicologia generale è affrontato sia dal punto di vista dei modelli psicologici sia da quello dei nuovi apporti conoscitivi della psicobiologia e della neuropsicologia. La modellistica della mente viene integrata e sostenuta dalle conoscenze che abbiamo ora sul cervello con l'obiettivo di fornire da un lato una nuova e aggiornata visione della disciplina, dall'altro presentare a scopo didattico quanto della psicologia dei processi cognitivi oggi si sa. Uno strumento votato all'insegnamento nei corsi di psicologia generale frutto del contributo dei più importanti studiosi italiani in entrambe le aree disciplinari.
Io sto dalla vostra parte. San Marino Mail e il coraggio di ricominciare a 50 anni
di Adriano Moraglio, Giovanni Papagno
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2021
pagine: 140
«Decisi di licenziarmi. Era il 2001. Lavoravo, a Milano, per un importante ente postale estero e non riuscivo a condividere il proposito della mia azienda di avviare una partnership con una certa impresa italiana del settore. Avendo incarichi di responsabilità avrei dovuto gestire l'operazione con una rilevante dose di coinvolgimento personale. Presi carta e penna e scrissi alla Direzione: "Con la presente comunico le mie irrevocabili dimissioni". Parole come macigni. Le scrissi in un misto di soddisfazione e di orgoglio. Consapevole che ci sono momenti nella nostra vita in cui uno avverte che è accaduto un qualche cosa che ti impone un cambio di passo. Mi conveniva incaponirmi così? Parlo di soldi, di tranquillità... No. Eppure sentivo di dover fare così. Sentivo dentro di me un anelito di libertà, di fedeltà a me stesso. Avrei perso il lavoro. Avrei perso denaro. Quando sarei riuscito a trovare una nuova occupazione?». Giovanni Papagno ha appena superato i cinquant'anni quando vive questo dramma, ma è proprio grazie a quella esperienza che negli anni a seguire potrà "sognare" e fondare, nell'amicizia con due ex colleghe, una tra le più importanti aziende italiane della logistica oggi impegnata a sostenere le imprese che vendono in Italia e in Europa i propri prodotti attraverso l'e-commerce e il marketing per corrispondenza. Questo è il romanzo del "broker" San Marino Mail.
Contumacia e processo equo
di Claudio Papagno
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: 322
Neuropsicologia della memoria
di Costanza Papagno
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 231
II volume presenta una trattazione dettagliata dei deficit di memoria associati a lesioni o disfunzioni cerebrali nel paziente adulto, con particolare riferimento agli argomenti che sono stati oggetto di più intenso dibattito negli anni recenti, come il ruolo dell'ippocampo nella memoria dichiarativa, le dissociazioni fra categorie semantiche e l'amnesia retrograda focale o isolata. Vengono inoltre affrontati deficit di memoria implicita, la dislessia evolutiva, e alcune manifestazioni psichiatriche e su aspetti di interesse legale relativi all'amnesia. Infine, vengono fornite le basi indispensabili per lo studio della memoria: elementi di neuroanatomia e di neurologia, modificazioni della memoria durante l'invecchiamento e i metodi di valutazione della metamemoria. Un testo rivolto sia agli studenti dei corsi di laurea di psicologia di secondo livello, sia a quelli dei corsi di laurea in scienze motorie nonché ai medici specializzandi in neurologia, neurochirurgia, geriatria e psicologia clinica.
Codice dell'udienza penale
Libro: Copertina rigida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 1091
Senza pretese di esaustività, fornire una lettura sistematica dell'udienza penale significa ripercorrere i principi giuridici che governano il processo penale, intesi nella loro accezione più radicale: come prius logico cui si aderisce, diversamente a quanto avviene per le regole processuali a cui, invece, viene chiesto di obbedire. Contraddittorio nella formazione della prova, oralità, immediatezza, concentrazione sono tutti "tratti somatici" del processo che trovano - o dovrebbero trovare - nelle regole processuali il corrispondente pratico, ad uso e consumo dell'operatore giuridico che quotidianamente si confronta con la realtà processuale. L'opera ha l'obiettivo precipuo di fornire uno strumento che, con il contributo dottrinario, sia in grado di rendere intellegibili le regole processuali e la prassi giurisprudenziale formatasi intorno ad esse, non disdegnando l'apporto di soluzioni ermeneutiche alternative che, lentamente, si fanno strada nella giurisprudenza costituzionale e di legittimità. Il commento a ciascun articolo è strutturato in tre distinte Sezioni: uno snello inquadramento dell'istituto; le domande e le risposte, con l'indicazione degli interrogativi interpretativi emersi nell'applicazione delle previsioni normative, con connesse soluzioni tratte dalla più significativa e recente giurisprudenza; le formule.
Un modello per la storia
di Giuseppe Papagno
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 344
COLONIALISMO E FEUDALESIMO. LA QUESTIONE
di PAPAGNO, GIUSEPPE.
Libro: libro varia
editore: FIRENZE LIBRI
anno edizione: 1972
L'interpretazione del giudice penale tra regole probatorie e regole decisorie
di Claudio Papagno
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: 608
Come funziona la memoria
di Costanza Papagno
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2008
pagine: 178
Ogni giorno facciamo uso della memoria per le attività più varie: ricordare un numero di telefono mentre lo si compone, andare in bicicletta, pagare una bolletta, sapere che cosa si compra o conoscere in quale Stato andremo quando siamo in partenza per Parigi: tutto ciò richiede l'intervento di componenti distinte di memoria. Questo libro descrive l'architettura della memoria - da quella a breve termine a quella a lungo termine, da quella retrograda a quella prospettica - e la sua patologia. Per chiarezza di esposizione, efficacia di scrittura, capacità di incuriosire si rivolge anche a un pubblico non esperto in materia ma interessato ad approfondire le conoscenze che riguardano una delle nostre più importanti capacità.
I portoghesi d'oro. Re, nobili, ebrei, mori, mercanti e popolo nella formazione di un impero
di Giuseppe Papagno
Libro: Copertina morbida
editore: Diabasis
anno edizione: 2006
pagine: 341
Il 21 agosto 1415, con la conquista della piazzaforte di Ceuta da parte dei Portoghesi ha inizio la vicenda di un impero che, in meno di un secolo, giunse dalle coste del Marocco fino alla Cina, passando per Brasile, Africa e India. Il 25 aprile 1974, la Rivoluzione dei garofani, promossa dai capitani dell'esercito portoghese contro il regime salazarista di Marcelo Caetano, segna l'inizio della fine di quel che rimaneva dei resti di un impero. Fra queste due date si svolge la plurisecolare storia del Portogallo, dal tardo Medioevo lungo tutta l'età moderna e contemporanea, fino a qualche decennio fa segnata dalle vicende dei suoi territori d'oltremare. Il libro tratta le dinamiche che hanno portato alla formazione dell'impero portoghese.