Libri di Pauline Réage
Histoire d'O
di Pauline Réage
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 236
Condotta al castello di Roissy dal suo amante, René, O è sottoposta a un duro addestramento come schiava sessuale. Posseduta e seviziata, obbligata a soddisfare più uomini, viene istruita a colpi di frusta, sopportando infinite sofferenze grazie a un pensiero più grande e edificante: il suo amore incondizionato per René. Infine, trasformata in una schiava perfetta, viene consegnata, in segno di ammirazione, a un nuovo padrone, Sir Stephen, uomo potente a cui non si può negare nulla. Con lui conoscerà nuove vette di dolore, brutalità e amore, trovando la felicità proprio in questo progressivo e totale annullamento della sua volontà individuale. Un insuperato, scandaloso classico della letteratura erotica di tutti i tempi. Contributi di Alberto Moravia e di Jean Paulhan.
Histoire d'O
di Pauline Réage
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 208
Condotta al castello di Roissy dal suo amante, René, O è sottoposta a un duro addestramento come schiava sessuale. Posseduta e seviziata, obbligata a soddisfare più uomini, viene istruita a colpi di frusta, sopportando infinite sofferenze grazie a un pensiero più grande e edificante: il suo amore incondizionato per René. Infine, trasformata in una schiava perfetta, viene consegnata, in segno di ammirazione, a un nuovo padrone, Sir Stephen, uomo potente a cui non si può negare nulla. Con lui conoscerà nuove vette di dolore, brutalità e amore, trovando la felicità proprio in questo progressivo e totale annullamento della sua volontà individuale. Un insuperato, scandaloso classico della letteratura erotica di tutti i tempi.
Ritorno a Roissy
di Pauline Réage
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 102
"Ritorno a Roissy" è la continuazione di "Histoire d'O": un ritorno al castello di Roissy, come recita il titolo, ma soprattutto all'universo "a tinte forti" in cui la ricerca del piacere della protagonista O procede di pari passo alla sua degradazione. In questa prigione votata al piacere, Sir Stephen, svanito ormai l'alone magico della passione, vende il corpo della donna sempre più apertamente, sempre meno curandosi di lei. Intorno a loro, le ossessioni erotiche degli ospiti del castello creano un mondo di sogni e di orrori, menzogne e meraviglie, dal quale è impossibile uscire indenni. Nota critica di André Pieyre Mandiargues.
Histoire d'O
di Pauline Réage
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 236
La scandalosa discesa della giovane e bella O nei gironi della perversione ha stregato e diviso milioni di lettori. Un vero classico insuperato della letteratura erotica, presentato in una edizione impreziosita dai contributi di Alberto Moravia e Jean Paulhan.
Histoire d'O
di Pauline Réage
Libro: Copertina morbida
editore: ES
anno edizione: 2009
pagine: 170
"Se c'è una parola che mi pervade l'animo quando penso a O, questa è pudore. Sarebbe troppo arduo motivarla. E quel vento che corre incessante, che attraversa tutte le stanze. Così soffia anche in O uno spirito, non saprei dir quale, sempre puro e violento, senza tregua, senza ombre. Uno spirito decisivo, che nulla può turbare, né i sospiri né gli onori, né l'estasi né la nausea. L'"Histoire d'O", dall'inizio alla fine, procede come un'azione travolgente. Evoca un discorso più che una mera effusione; una lettera più che un diario intimo. Ma a chi è indirizzata la lettera? E chi vuole persuadere il discorso? A chi domandarlo? Non so neppure chi lei sia. Che lei sia una donna, non lo dubito minimamente. Non tanto per i particolari che si compiace di descrivere: le vesti di satin verde, i corsetti, le gonne arrotolate più volte, "come un ricciolo su un bigodino". Ma per il fatto che O, il giorno che Rene le infligge nuovi supplizi, mantiene una sufficiente presenza di spirito per osservare che le pantofole dell'amante sono sgualcite, bisognerà comperargliene di nuove. Ecco quel che mi sembra pressoché inconcepibile. Ecco quel che un uomo non avrebbe mai notato e, comunque, non avrebbe mai osato dire." (Jean Paulhan)
Ritorno a Roissy
di Pauline Réage
Libro: Copertina morbida
editore: ES
anno edizione: 2007
pagine: 106
"Ritorno a Roissy" è la continuazione di "Histoire d'O" che ha due distinti finali: il ritorno nel castello di Roissy o il suicidio della protagonista, come definitivo annullamento. Ritorno a Roissy è la soluzione più logica, nell'ordine delle cose e degli accadimenti. Sir Stephen prostituisce O sempre più apertamente, sempre meno curandosi di lei. Svanito l'alone magico della passione cui tutto O ha sacrificato, appare il vero significato della sua avventura. Il ritorno a Roissy è praticamente l'internamento in un bordello di lusso di O, che sempre più si degrada sino ad annullarsi in oggetto delle passioni più basse, più vergognose.
Histoire d'O
di Pauline Réage, Guido Crepax
Libro: Copertina morbida
editore: ES
anno edizione: 2008
pagine: 243
Il fumetto di Crepax opta per la modernità: niente più profondo né umanesimo; coi tormenti dell'anima sono scomparsi anche i segni del tempo. L'effetto è anzitutto sensibile sui corpi, raffigurati piatti secondo le migliori regole del genere. I protagonisti, i loro volti, i loro gesti, sono divenuti un gioco d'immagini, in cui l'immaginazione stessa addita il suo artificio e la sua libertà. Mentre Pauline Réage si era preoccupata di avvicinare a noi la sua eroina con degli appena percettibili segni di usura o minute debolezze fisiche.
Ritorno a Roissy
di Pauline Réage
Libro: Copertina morbida
editore: ES
anno edizione: 2001
pagine: 112
Ritorno a Roissy è la continuazione di Histoire d'O che ha due distinti finali: il ritorno nel castello di Roissy o il suicidio della protagonista, come definitivo annullamento. Ritorno a Roissy è la soluzione più logica, nell'ordine delle cose e degli accadimenti. Sir Stephen prostituisce O sempre più apertamente, sempre meno curandosi di lei. Svanito l'alone magico della passione cui tutto O ha sacrificato, appare il vero significato della sua avventura. Il ritorno a Roissy è praticamente l'internamento in un bordello di lusso di O, che sempre più si degrada sino ad annullarsi in oggetto delle passioni più basse, più vergognose.
Histoire d'O
di Pauline Réage
Libro: Copertina morbida
editore: ES
anno edizione: 2000
pagine: 170
"Se c'è una parola che mi pervade l'animo quando penso a O, questa è pudore. Sarebbe troppo arduo motivarla. E quel vento che corre incessante, che attraversa tutte le stanze. Così soffia anche in O uno spirito, non saprei dir quale, sempre puro e violento, senza tregua, senza ombre. Uno spirito decisivo, che nulla può turbare, né i sospiri né gli onori, né l'estasi né la nausea. L'"Histoire d'O", dall'inizio alla fine, procede come un'azione travolgente. Evoca un discorso più che una mera effusione; una lettera più che un diario intimo. Ma a chi è indirizzata la lettera? E chi vuole persuadere il discorso? A chi domandarlo? Non so neppure chi lei sia. Che lei sia una donna, non lo dubito minimamente. Non tanto per i particolari che si compiace di descrivere: le vesti di satin verde, i corsetti, le gonne arrotolate più volte, "come un ricciolo su un bigodino". Ma per il fatto che O, il giorno che Rene le infligge nuovi supplizi, mantiene una sufficiente presenza di spirito per osservare che le pantofole dell'amante sono sgualcite, bisognerà comperargliene di nuove. Ecco quel che mi sembra pressoché inconcepibile. Ecco quel che un uomo non avrebbe mai notato e, comunque, non avrebbe mai osato dire." (Jean Paulhan)