Libri di PESCE
Nell'ottica dell'incudine
di Anita Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2023
pagine: 144
In una società che – dal loro punto di vista – premia puntualmente solo mediocri, raccomandati e pronti a tutto, Luisa, Flavia e Vincenzo non sono mai riusciti a integrarsi. Non certo per spocchia o per particolari virtù morali, quanto piuttosto per la loro stessa incapacità di comprendere come vada il mondo. E ora, giunti al giro di boa dei cinquant’anni, si rendono conto di trovarsi proprio “nell’ottica dell’incudine”, ovvero di chi ha sempre subìto e continua a sopportare i colpi di martello della vita. Fino a una definitiva, esilarante catastrofe che li travolgerà.
C'era una volta la Banca d'Italia. Storia del capitale dell'Istituto
di Oliviero Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2023
pagine: 268
Nei suoi 130 anni di vita, la Banca d’Italia ha ricoperto nella storia del nostro Paese un ruolo fondamentale che ha conosciuto tuttavia profondi mutamenti. Questo libro – il cui autore ha ricoperto vari ruoli nel sistema bancario italiano – esamina la storia del capitale dell’Istituto e le modifiche intervenute negli ultimi anni, in particolare l’inversione di rotta tra la normativa del 2005, che ne prevedeva la cessione allo Stato o ad altri enti pubblici, e quella del 2013, con la quale non solo se ne lasciava la proprietà ai partecipanti-vigilati, ma se ne aumentava il valore da 156.000 a 7,5 miliardi di Euro, ovvero di 48.000 volte. Mentre il ruolo della Banca d’Italia veniva ridimensionato da quello crescente della Banca Centrale Europea. Questo libro costituisce una guida alla comprensione del ruolo che questo grande Istituto ha svolto nella economia e nella politica italiane.
Napoli campione! Lo scudetto di un emigrante
di MIMMO PESCE
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2023
pagine: 208
E alla fine… la capolista se n’è andata, ’goulammamt! Abbiamo vinto il nostro terzo scudetto, e alcuni antichi saggi lo sapevano da tempo. Io sono uno di loro, e quello che tenete tra le mani è il libro in cui fornisco finalmente le prove delle mie facoltà paranormali (infatti l’ho scritto con la stagione ancora in corso e senza la matematica certezza del titolo, altrimenti non sarebbe uscito in tempo per la fine del campionato). Ma è anche il libro in cui vi racconto come vive il trionfo un tifoso in trasferta da sempre. Un napoletano di Boscotrecase partito con la famiglia all’età di tre anni, destinazione Milano. Un emigrante, finito a un certo punto della vita a indossare costumi e parrucche in una trasmissione tv lombarda piena di milanisti, interisti e juventini. Quel bambino che a scuola si vergognava di svelare le sue origini, e che oggi invece è così fiero di sfoggiare l’accento della famiglia Pesacane. Tra queste pagine scoprirete anche cosa penso dei giocatori più importanti della squadra campione d’Italia (spoiler: alcuni sono dei pipponi!), vi dirò la mia sulla società (a rischio di querela), e farò anche una bella panoramica dei miei colleghi di QSVS (sarò spietato). Ma non solo. Vi parlerò di scudetti persi in albergo, di partite storiche, di calciatori innominabili. Rivivremo assieme i momenti salienti di questa incredibile stagione. E infine vi porterò nel futuro. Là dove noi veggenti, alla maniera di Mago Merlino, siamo soliti raccogliere informazioni che poi distribuiamo nel presente. Condannati a non essere creduti. E invece è tutto vero, soprattutto questa volta. Sventoliamo il bandierone: il Napoli è campione!
Povero vampiro!
di Mariapaola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 90
Un vecchio vampiro squattrinato con un castello da salvare! Wladimir von Nosferatu vive con una gattina a cui ha dato il nome di una vecchia fiamma, e si trascina tra il vecchio castello e un distributore automatico dove compra gli snack e i tramezzini di cui è ghiotto. La sua vita scorre tranquilla e monotona, fin quando scopre che il castello non è suo e che deve pagare l'affitto arretrato. È il panico! C’è poco tempo per trovare i soldi ed evitare che il castello gli venga portato via. Non c’è altra scelta che trovarsi un impiego. Ma il mondo del lavoro sarà pronto per un vecchio bizzarro vampiro? Tra gag esilaranti e colpi di scena riuscirà Wladimir a salvare il suo castello e non finire sul lastrico? Età di lettura: da 7 anni.
Il fiato di Edith
di Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2023
pagine: 128
"Il fiato di Edith" è un romanzo ambientato in una Irlanda di un indefinito secolo passato, tra prati verde scuro, piccole casette e grandi nebbie. Un ragazzo di dieci anni o poco più, inseguendo una palla di pezza rotolata ai piedi di una collina, scorge una casa diversa dalle altre. Entra attraverso la porta socchiusa e vede una famiglia in piedi accanto a un lettino, di fronte a un fuoco scoppiettante. Distesa sul lettino, la piccola Edith, una bimba malata dai lunghissimi capelli rossi, che respira a piccoli sorsi. Il ragazzo prenderà a frequentare assiduamente quella casa, facendo compagnia ad Edith, raccontandole la vita, il mondo esterno, leggendole libri e sorseggiando insieme il tè. Riuscirà a guarirla?
Il sapore dell'albicocco
di Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 544
Chissà se vive ancora da qualche parte il sapore dell'albicocco che mi profumava le mani quando facevo finta di pescare, il cielo era azzurro e nulla ancora mi aveva davvero ferito. È difficile ricordare i momenti belli, quelli che erano la felicità e non lo sapevamo ancora.
Amare per credere. La fede cristiana alla prova delle relazioni
di Francesco Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Dopo Hanno una storia (2020), Francesco Pesce esplora il tema dell’amore in una prospettiva più ampia e relazionale, spingendo la sua riflessione all’interno delle famiglie e delle comunità. Il suo sguardo si rivolge alle storie d’amore, ciascuna unica e originale, ma riflette anche sulla possibilità di portare l’amore oltre i confini della propria casa, e poi spazia nella dimensione domestica della spiritualità, rafforzata dagli eventi della pandemia, che ha dato nuova linfa all’esperienza di fede delle famiglie. Con un ultimo capitolo dedicato agli anziani e all’attaccamento che dimostrano alla messa e alla chiesa, anche in tempi di “disinnamoramento" al culto. Qual è dunque il legame tra l’amare e il credere? Esiste ancora un futuro per la spiritualità familiare, per tramandare la fede attraverso le generazioni? E come le nostre comunità cristiane possono essere rigenerate e diventare generative? Sono le domande a cui cerca di rispondere l’autore, suggerendo che le relazioni e la relazionalità possono essere una pista, un cantiere aperto, per un nuovo metodo di agire ecclesiale.
Le regole della rabbia
di Mariapaola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Pelledoca Editore
anno edizione: 2022
pagine: 120
Sembra che ormai niente sia destinato a essere facile per Suzi. Prima la pietà di insegnanti e personale scolastico per la perdita della madre, poi l'arresto del padre, implicato in una storia di tangenti, infine la derisione dei compagni. Il dolore di Suzi, la solitudine, la fatica di adattarsi a un luogo in cui non si riconosce, si trasformano rapidamente in odio e desiderio di farla finita. Ma non da sola: devono pagarla anche e soprattutto i suoi compagni. Suzi deve solo studiare bene come e a chi far provare tutto il suo dolore e tutta la sua paura. Ma non ha fatto i conti con Isabella, la nuova bidella del suo piano. È giovane, carina e ha la passione del giardinaggio. Sembra una persona felice in maniera sincera. Fin dai primi giorni di scuola, Isabella le offre un riparo quando ha bisogno di stare sola, una difesa dalle attenzioni esagerate dei compagni, una scusa per rientrare più tardi alla casa famiglia. Suzi però non può permettere che Isabella penetri la sua corazza, finendo per ostacolare il suo piano. Così, presto, si allontana anche da quest'unica occasione di libertà. Il vortice di rabbia e dolore in cui è precipitata la sta isolando da tutto, in una spirale destinata a portarla verso un epilogo che potrebbe segnarla per sempre. Età di lettura: da 13 anni.
I fiori del bene
di Nicola Pesce
Libro: Copertina rigida
editore: Burno
anno edizione: 2022
pagine: 244
«I fiori del bene» è la prima raccolta di poesie di Nicola Pesce. Il suo sito recita: «Sono uno scrittore, ma soprattutto un lettore. Asperger e gentiluomo, innamorato della vita lenta e delle piccole cose». E in queste parole c'è tutto. C'è la visione del mondo atipica di una persona affetta dalla sindrome di Asperger, che con i suoi occhi nuovi vede ogni giorno le cose per la prima volta, e cerca di farle vedere a tutti come per la prima volta. C'è la gentilezza, di cui l'autore ha fatto una vera e proprio missione di vita: diffondere la gentilezza e l'educazione. C'è la voglia di rallentare, di smettere di correre inutilmente inseguendo la vita contemporanea, per potersi dedicare ad apprezzare quelle piccole cose di tutti i giorni, un camino acceso, una fogliolina, una passeggiata. In ironica contrapposizione a quei "Fiori del Male" che resero grande Baudelaire, Nicola vuole parlare di ciò che è buono, calmo e bello. Mai come oggi sono stati argomenti tanto rari.
L'uomo più piccolo del mondo
di Nicola Pesce
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2022
pagine: 312
Il commendator Carlo Valenti è un uomo di successo, un cosiddetto squalo della finanza. Nella vita ha ottenuto tutto quello che desiderava e nessuno riesce a fermare la sua scalata dalle umili origini fino alle vette dell'economia. Ma un avvenimento terribile gli mostrerà quanto la sua vita sia in realtà fatta di cartapesta come la stessa finanza. Quando rapiscono il suo figlio autistico, il piccolo Luca, si rende conto di essere un uomo solo, di non avere veri amici, si accorge che il suo matrimonio si sta disintegrando. La trama, come sempre nei romanzi di Nicola Pesce, è una scusa per approfondire la psicologia dei personaggi: dal lento e disilluso Commissario Branca - cui le indagini vengono affidate - alla giovane cameriera Yuliya - che si sente così fuori posto in questo mondo occidentale fatto solo di apparenza - dalla moglie Mina Valenti - che si sente frustrata, svuotata del suo ruolo di madre ma ancora forte - a Canio, uno dei rapitori che finisce per fare amicizia con il piccolo ostaggio.
Alice Walker
di Mariapaola Pesce, Shannice Alogaga
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2023
pagine: 112
È il 1985, Alice Walker è in sala per assistere alla prima proiezione del film Il colore viola, tratto dal suo omonimo romanzo. Dopo le prime scene è perplessa. Sequenze per lei fondamentali sono state tolte e tutto il film trasuda sentimentalismo. Come è potuto succedere che quella storia che lei ha scritto rintanandosi in campagna nella totale solitudine, ricordando i racconti di suo nonno, si sia trasformata in un film patetico girato da un bianco? Mentre i fotogrammi del film continuano a scorrere, Alice cerca se stessa, cerca il suo Colore Viola, per ritrovare le sue ragioni e i suoi personaggi, e inizia a ripercorrere la sua vita: la stesura del romanzo, uscito nel 1982 e diventato presto un successo, l’infanzia trascorsa nella povertà, gli ottimi voti negli studi, l’attivismo, il matrimonio con un avvocato bianco ebreo, e l’odio subito dal Ku Klux Klan. Quello che la riscuote e riporta alla realtà è un lungo, caloroso applauso: sulle scene finali del film, a luce accesa, il pubblico è in piedi commosso e lei infine sorride.