Libri di Peter Sís
Nicky & Vera. Storia di un eroe discreto della Shoa e dei 669 bambini che salvò
di Peter Sís
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nel dicembre 1938, un giovane inglese cancellò la sua vacanza in montagna e partì alla volta di Praga per aiutare le migliaia di rifugiati in fuga dal nazismo che si erano ammassate in città. Si chiamava Nicholas Winton e, lavorando notte e giorno da una camera di albergo, raccolse centinaia di nomi e fotografie di bambini da portare in salvo, si procurò il denaro, trovò famiglie disposte ad accoglierli in Inghilterra, organizzò i viaggi, con tanto di documenti ufficiali o contraffatti. Durante la primavera e l'estate del 1939, mentre l'ombra scura del nazismo si allungava sull'Europa, Nicholas riuscì a far fuggire quasi settecento bambini, soprattutto ebrei, a bordo di otto treni diretti a Londra. Quando poi la guerra scoppiò e i confini furono chiusi, mise via tutte le carte e non parlò più a nessuno di questa vicenda. La straordinaria impresa di Winton fu scoperta solo cinquant'anni dopo da sua moglie e portata all'attenzione di tutti in un programma televisivo. "Nicky e Vera" è una storia di impegno e di coraggio, una storia che non può lasciarci indifferenti, raccontata con l'arte e la sensibilità del maestro Peter Sís. Età di lettura: da 9 anni.
Robinson
di Peter Sís
Libro: Copertina rigida
editore: Adelphi
anno edizione: 2018
pagine: 48
Dal buio della sua cameretta, il piccolo Peter intraprende un viaggio immaginario sulle orme di Robinson fino al paesaggio incantato di un'isola remota. Dove, come tanti bambini prima e dopo di lui, troverà il coraggio e la fiducia che servono ad affrontare il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
La conferenza degli uccelli
di Peter Sís
Libro: Copertina rigida
editore: Adelphi
anno edizione: 2013
pagine: 160
"La conferenza degli uccelli" è un poema persiano del dodicesimo secolo che racconta come, per sottrarsi al caos e alla disperazione che opprimono il mondo, l'Upupa raccolga la moltitudine degli uccelli e la guidi alla ricerca di un re perduto, Simurg, che si dice abbia tutte le risposte. È l'inizio di un viaggio meraviglioso e tremendo verso la dimora di Simurg, protetta da sette misteriose valli. In ognuna, gli uccelli dovranno affrontare insidie mortali: ma chi riuscirà a superarle otterrà una rivelazione inattesa. I versi di Farid ad-Din'Attàr - di cui quasi nulla si sa, tranne che a un certo punto della vita intraprese un lungo viaggio dalla Persia fino alla remota India incantano da sempre chi li legge o li ascolta, e hanno ispirato a Peter Brook uno dei suoi spettacoli più sorprendenti: ma solo Peter Sís poteva trasformarli in questa partitura visiva. Età di lettura: da 6 anni.
L'isola di Bestierare
di Jack Prelutsky, Peter Sís
Libro: Copertina rigida
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2012
pagine: 32
Stiamo per salpare verso l'isola di Bestierare. Vuoi venire con noi? C'è ancora un posto! Età di lettura: da 5 anni.
Il sognatore. Storia del ragazzo che diventò Pablo Neruda
di Pam Muñoz Ryan, Peter Sís
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 373
Reyes Neftalì ha otto anni. È un bambino malaticcio, timido e goffo, che vive all'ombra di un padre duro e incontentabile. Ipnotizzato dal mondo e dalla natura che lo circondano, Neftalì ha una grande dote che riesce a estraniarlo dall'oppressione paterna: la fantasia. Ma il padre José, caposquadra in ferrovia, insiste: vuole che il figlio faccia un lavoro sicuro e prestigioso, magari potrebbe diventare un medico o un dentista, e per questo lo sgrida in continuazione. Ostile a ogni forma di cultura, osteggia anche il figlio più grande, che vorrebbe studiare al conservatorio, e la moglie, che ama i libri e li legge ad alta voce a Neftalì. Ma c'è un momento nella vita di alcuni ragazzi in cui il loro cuore cresce, ma non abbastanza per contenere le emozioni, i sentimenti e le passioni. Quando esprimerli diventa una necessità più nessuno può fermarli, e loro diventano poeti. Reyes Neftalì è Pablo Neruda e questa è la sua storia. Età di lettura: da 11 anni.
Il Pilota e il Piccolo Principe. La vita di Antoine de Saint-Exupéry
di Peter Sís
Libro: Copertina rigida
editore: Adelphi
anno edizione: 2014
pagine: 35
Nei libri di Peter Sís i paesaggi, le città, le azioni sono spesso visti e disegnati dall'alto, come da bordo di un aereo in volo (ed è peraltro difficile che in una sua tavola, da qualche parte, non compaia qualcosa che vola). La scelta di dedicare un intero libro alla vita del pilota forse più famoso di tutti, Antoine de Saint-Exupéry, e alla nascita del Piccolo Principe, è stata quindi del tutto naturale. Età di lettura: da 7 anni.
THE PILOT AND THE LITTLE PRINCE
di SIS, PETER
Libro
editore: PUSHKIN CHILDREN'S BOOKS
anno edizione: 2014
Vieni a vedere oltre. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Mandragora
anno edizione: 2009
pagine: 96
Con le suggestive immagini del noto illustratore Peter Sís, il formato orizzontale dalla particolare apertura bifacciale, l'impaginazione estrosa e movimentata, questo volume invita i piccoli a scoprire il cosmo e la storia delle sue rappresentazioni nel corso dei secoli, avvicinandoli a un tema complesso come l'astronomia. Età di lettura: da 6 anni.
Messaggero delle stelle. Galileo Galilei
di Peter Sís
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 36
Nella città di Pisa nacque un bambino con le stelle dentro gli occhi. I suoi genitori lo chiamarono Galileo. In ogni epoca nascono uomini coraggiosi, pronti a sfidare la tradizione per esplorare nuove idee. Galileo Galilei fu uno di questi: puntò il telescopio verso il cielo e osò dire che la Terra non è il centro dell'universo, ma solo uno dei pianeti che ruotano attorno al Sole. Capovolgendo la visione del mondo diffusa fin dall'antichità, Galileo non ha cambiato soltanto la scienza, ma il modo in cui gli uomini guardano se stessi: ci ha svelato i segreti delle stelle, e allo stesso tempo ci ha fatto capire quanto siamo piccoli, smarriti in un universo di cui non conosciamo i confini, ma che dobbiamo avere il coraggio di guardare. Età di lettura: da 7 anni.
Il muro. Crescere dietro la cortina di ferro
di Peter Sís
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 52
Peter Sís ci guida alla scoperta del mondo che lo ha visto crescere: la Cecoslovacchia durante la Guerra Fredda. La seconda guerra mondiale è finita, i tedeschi se ne sono andati, ma la Cecoslovacchia è ancora un Paese occupato, questa volta dai Russi. Mentre sale la tensione tra l'Europa dell'Est e il mondo libero, i confini a Ovest vengono rafforzati con muri e reti divisorie: è calata la Cortina di Ferro. Dall'altra parte sono in tanti a desiderare di essere liberi. Il bambino Peter diventa grande e scopre di essere uno di loro. In questo libro racconta la sua storia attraverso disegni e ricordi: l'infanzia felice, poi l'adolescenza, quando le notizie dall'Occidente filtrano lentamente nel Paese. Peter e i suoi amici sentono parlare di blue jeans, Coca-Cola, poesia beat, rock'n'roll. E dei Beatles. I frutti proibiti del mondo libero esercitano un'attrattiva irresistibile sui giovani, l'eccitazione sale, le barriere cominciano a crollare. È il 1968, la Primavera di Praga, e la vita è bella. Poi l'Unione Sovietica impone di nuovo il suo controllo totalitario, e il semplice, complicato desiderio di Peter - essere libero - diventa insopprimibile. Età di lettura: da 13 anni.
L'albero della vita
di Peter Sís
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2005
pagine: 31
Il più grande rimpianto di Charles Darwin fu di non aver mai imparato a disegnare. In compenso ci ha lasciato tantissime testimonianze scritte del suo lavoro: lettere, diari e saggi. Attingendo a questo patrimonio, Peter Sís ha raccontato e illustrato la sua vita. L'esaltante avventura di un naturalista dell'Ottocento e di una teoria rivoluzionaria: la selezione delle specie nella lotta per l'esistenza. Età di lettura: da 8 anni.
Il sognatore. Storia del ragazzo che diventò Pablo Neruda
di Pam Muñoz Ryan, Peter Sís
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 381
Reyes Neftalì ha otto anni. È un bambino malaticcio, timido e goffo, che vive all'ombra di un padre duro e incontentabile. Ipnotizzato dal mondo e dalla natura che lo circondano, Neftalì ha una grande dote che riesce a estraniarlo dall'oppressione paterna: la fantasia. Ma il padre José, caposquadra in ferrovia, insiste: vuole che il figlio faccia un lavoro sicuro e prestigioso, magari potrebbe diventare un medico o un dentista, e per questo lo sgrida in continuazione. Ostile a ogni forma di cultura, osteggia anche il figlio più grande, che vorrebbe studiare al conservatorio, e la moglie, che ama i libri e li legge ad alta voce a Neftalì. Ma c'è un momento nella vita di alcuni ragazzi in cui il loro cuore cresce, ma non abbastanza per contenere le emozioni, i sentimenti e le passioni. Quando esprimerli diventa una necessità più nessuno può fermarli, e loro diventano poeti. Reyes Neftalì è Pablo Neruda e questa è la sua storia. Età di lettura: da 11 anni.