Libri di Pier Luigi Lopalco
Informati e vaccinati. Cosa sono, come funzionano e quanto sono sicuri i vaccini
di Pier Luigi Lopalco
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 110
La storia della lotta fra l'uomo e i microbi inizia con la nascita delle prime civiltà. Una storia avvincente che nel corso del XX secolo subisce un'improvvisa e decisiva svolta proprio grazie alle campagne mondiali di vaccinazione. Il miglioramento delle condizioni igieniche e degli stili di vita, da solo, nulla avrebbe potuto contro flagelli come vaiolo o poliomielite. Oggi, paradossalmente, in tutto il mondo mentre la sanità pubblica insiste sulla necessità di promuovere le vaccinazioni, crescono la paura e la diffidenza nei confronti dei vaccini. Questa paura è spesso legata a scarsa conoscenza o disinformazione. Il libro aiuta a capire meglio che cosa sono, come funzionano e quanto sono sicuri i vaccini. Giusto per non darla vinta ai microbi!
#Comunicare i #vaccini per #salute pubblica
Libro: Copertina morbida
editore: EDRA
anno edizione: 2018
pagine: 240
Grazie ai vaccini alcune malattie infettive sono state completamente eradicate, altre sono state poste sotto controllo tanto da non rappresentare più un rischio per la salute pubblica. Proprio qui nasce il problema: una volta scomparso il carico di sofferenza, disabilità e morte associato a tali malattie, la comprovata efficacia e sicurezza dei vaccini rischia di diventare quasi ugualmente invisibile agli occhi dell'opinione pubblica. Per quanto infatti nel corso della storia le pratiche vaccinali sono state spesso accompagnate da sospetti e scetticismo, oggigiorno una consistente parte dei genitori italiani ha perso del tutto la consapevolezza della pericolosità di molte infezioni e dell'importanza individuale e sociale delle vaccinazioni. Accanto agli aspetti strettamente sanitari, la sfida che coinvolge ora tutti gli operatori della salute è quella della comunicazione: occorre saper informare in maniera corretta, trasparente e credibile, basandosi sull'ascolto e sull'empatia per costruire un rapporto di fiducia con la propria comunità di riferimento. Il modo in cui le notizie vengono diffuse da media tradizionali e Social e dai canali istituzionali può influenzare le decisioni sulla scelta vaccinale per sé stessi o per i propri figli. Gli autori, tra i più noti esperti italiani in materia, raccontano con semplicità e chiarezza come si devono Comunicare i vaccini per la salute pubblica, per vincere i dubbi e le perplessità legati a un fenomeno così complesso come quello dell'esitazione vaccinale.
Epidemiologia facile
di Pier Luigi Lopalco, Alberto E. Tozzi
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 105
Le avventure di Birbacocco e Globulino
di Pier Luigi Lopalco
Libro: Copertina morbida
editore: C'era una volta
anno edizione: 2019
pagine: 68
"Ciao! Sono Birbacocco, un batterio 'buono'. Mi piacciono molto i film d'azione! Io invece sono Globulino, un globulo bianco! Ogni giorno mi devo allenare per produrre anticorpi! Vivi fantastiche avventure con noi, in un mondo tutto da scoprire!" Illustrazioni di Francesco Bidetti. Contiene un glossario per genitori e insegnanti. Età di lettura: da 6 anni.