Libri di Piero Scanziani
Avventura dell'uomo
di Piero Scanziani
Libro: Copertina morbida
editore: Utopia Editore
anno edizione: 2020
pagine: 256
Il mistero della vita, le domande che ogni giorno l'uomo pone a se stesso, lo spirito di sopravvivenza che lo rende più forte del dubbio, dell'abbandono, del dolore. Con una lingua poetica, piana e potente, Piero Scanziani accompagna il lettore alla ricerca di sé, ripercorrendo le stagioni della vita, dal concepimento alla nascita, dalla fase dell'apprendimento primario fino alla giovinezza, alla maturità, agli anni della procreazione e, infine, al terzo tempo. Un elogio della donna e dell'uomo, della forza che dimostrano nell'affrontare una sfida che non hanno desiderato, ossia la vita, della tenacia dell'essere e della fuga dal nulla. Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? E perché ci ostiniamo a restare?
L'arte della giovinezza. Da adolescenti a giovani sempre
di Piero Scanziani
Libro
editore: Elvetica
anno edizione: 2002
pagine: 288
L'arte della guarigione. Tornare sani e restarlo
di Piero Scanziani
Libro
editore: Elvetica
anno edizione: 2002
pagine: 188
Cristo. Testimonianze dei primi cristiani
di Piero Scanziani
Libro
editore: Elvetica
anno edizione: 2002
pagine: 240
Amuleti, talismani, gamahez
di Piero Scanziani
Libro: Copertina morbida
editore: Elvetica
anno edizione: 2006
pagine: 145
Quali poteri effettivi hanno amuleti e talismani? Ce lo svela quest'opera che è un'incursione nell'amuletologia la quale, lungi dall'essere superstizione, va considerata come norma del pensiero e del sentimento umani da sempre e dappertutto. Il libro è anche un viaggio in Italia (terra d'antica tradizione letteraria) con incontri assai fortunati: il recluso d'una Torre picena, l'autore partenopeo d'un inedito testo sul malaugurio, il frate di clausura che discorre con le Mandragore... Le fotografie di Walter Mori, Eisa Haertter e Francesco Bernini e i disegni di M. T. Squarcina sono a loro volta un viaggio fra gli amuleti d'ogni tempo e paese.
Aurobindo. Vita, dottrina e pratica del massimo saggio dell'India contemporanea
di Piero Scanziani
Libro: Copertina morbida
editore: Elvetica
anno edizione: 2006
pagine: 197
La biografia del massimo saggio dell'Italia contemporanea. Sullo sfondo della narrazione il Rinascimento indiano (1857-1947) con i grandi personaggi spirituali (Ramakrisna, Vivekananda, Nivedita), letterari (Tagore, Bakim, Chandra), politici (Tilak, Lord Curzon, Gandhi). Fra di loro campeggia Aurobindo, poeta inglese e patriota indiano, pensatore sommo, ineguagliabile maestro del purnayoga, profeta e annunciatore. In lui si riassume la mistica indiana, anzi la mistica umana e perenne. La seconda parte del volume reca alcuni testi fondamentali del Maestro sulla sua Dottrina e sulla Pratica da lui indicata. Nel nostro tempo in cui la cultura da mediterranea è divenuta oceanica, questo libro ci spalanca i grandi orizzonti.
Maometto. Vita, dottrina, sufismo, piccola antologia del Corano
di Piero Scanziani
Libro: Copertina morbida
editore: Elvetica
anno edizione: 2005
pagine: 186
In un momento in cui è necessario incontrare l'Islam al di fuori dei preconcetti, quest'opera ci conduce per mano attraverso la vita di Maometto, l'uomo dalle tre esistenze, la sua dottrina, la pratica e il sufismo, la corrente mistica dell'Islam. Conclude il libro una "Piccola Antologia del Corano" redatta dalla professoressa Rita di Meglio, insigne arabista e tradotta dall'arabo dall'orientalista Alessandro Bausani.