Libri di Pippo Ranci
L'economia e la finanza spiegate ai ragazzi
di Pippo Ranci
Libro: Copertina morbida
editore: Brioschi
anno edizione: 2021
pagine: 84
Che cos'è la moneta? Cosa significa "mercato"? Perché esistono le banche? La finanza è utile o fa solo danni? Sembrano domande semplici, ma se ci fermiamo a pensare ci gira la testa... E allora partiamo dall'inizio e proviamo a fare chiarezza. Perché saperne un po' di economia ci aiuterà a capire meglio il mondo intorno a noi. Età di lettura: da 8 anni.
Poveri d'energia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 238
Fra i diversi indicatori di deprivazione con cui si misura la povertà mondiale, due hanno a che fare con l'energia: 1,1 miliardi di persone non hanno accesso all'energia elettrica e 2,9 miliardi non possono cucinare e scaldarsi se non usando un fuoco aperto o mal protetto. Si tratta di un problema di disuguaglianza, di danno alla salute, di ostacolo allo sviluppo, di danno all'ambiente, di penalizzazione delle donne. Il libro fa il punto su questa emergenza, riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 2015 con il Sustainable Development Goal numero 7: "Assicurare l'accesso a sistemi di energia moderni, sostenibili, sicuri e a prezzi sopportabili per tutti".
L'economia e la finanza spiegate ai ragazzi
di Pippo Ranci
Libro: Copertina morbida
editore: Brioschi
anno edizione: 2012
pagine: 96
Tu che stai leggendo questo libro, fermati un attimo a pensare come hai potuto averlo. Abbiamo lavorato in tanti anzi tantissimi: chi ha dato gli ordini perché molte e diverse persone si organizzassero in modo da produrre il libro? La risposta è sorprendente: nessuno. aLa finanza è come il telefonino: permette di fare molte cose utili, ma anche giochi. I giochi del telefonino sono innocui, quelli della finanza possono fare molto danno... Età di lettura: da 8 anni.
L'economia e i ragazzi
di Pippo Ranci
Libro: Copertina morbida
editore: Brioschi
anno edizione: 2010
pagine: 73
Molte persone fanno molti lavori diversi e producono i beni che sono utili a tutto il villaggio, a tutta la città, a tutto il Paese. Molte persone producono, trasportano, scambiano. Tu che stai leggendo questo libro, fermati un attimo a pensare come hai potuto averlo: l'hai comperato da un libraio che ha un negozio... Età di lettura: da 8 anni.