Libri di R. Maggiori
Questione di futuro. Guida per famiglie eco-logiche!
di Linda Maggiori
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 272
Cosa significa essere cittadini consapevoli, consumare meno e meglio, evitare sprechi alimentari, spostarsi senza inquinare, accogliere e condividere? Significa soprattutto pensare al futuro, alle nostre famiglie, all'ambiente, al pianeta. Non si tratta di tematiche lontane, di azioni impossibili e nessuno dei nostri comportamenti è un fatto privato: dobbiamo lavorare insieme - cittadini e istituzioni - per dare un futuro alla nostra società.
Guida per viaggiatori senz'auto
di Linda Maggiori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2023
pagine: 314
È possibile essere turisti senz’auto, viaggiando per l’Italia solo con i mezzi pubblici? Sì, e questa guida della giornalista e attivista per l’ambiente Linda Maggiori ci dimostra che è anche divertente. Diviso in cinque parti, una per ogni grande ferrovia italiana, il libro percorre il Bel Paese dalla Val d’Aosta fino alla Sicilia e descrive oltre 100 mete raggiungibili con i mezzi pubblici. Uno stimolo per una vacanza diversa, educativa e sostenibile.
Variazioni. (su) conoscenza, amore e tempo
di Massimo Maggiori
Libro
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 96
Vivo senza auto
di Linda Maggiori
Libro: Copertina morbida
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2021
«Ma davvero non usate l'auto?» «E con i bambini, come fate?» Linda Maggiori si è sentita spesso porre queste domande da amici e parenti increduli dopo che nel 2011, a seguito di un brutto incidente, ha deciso insieme al marito di rinunciare a possedere l'auto. E non è la sola. In Italia le famiglie car free sono in crescita e sempre più persone seguono il suo esempio. Non è più possibile pensare ad un futuro sostenibile continuando con il modello "un auto per ogni patentato". Inquinamento, riscaldamento climatico, incidenti e occupazione dello spazio rendono il nostro pianeta, le nostre città e le nostre strade sempre più invivibili. Ma è possibile liberarsi dall'auto-dipendenza imperante in Italia, paese motorizzato per eccellenza? In questo libro scoprirai i vantaggi economici, ambientali e sociali dello stile di vita car free, grazie a tanti esempi di città virtuose e testimonianze di famiglie che, sia nelle grandi città che in periferia, hanno rinunciato all'auto. Ripensiamo la vita, la città e la mobilità. Vivere senz'auto (o con meno auto) ci salverà.
Vivo senza auto
di Linda Maggiori
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 265
«Ma davvero non usate l'auto?». «E con i bambini, come fate?». Linda Maggiori si è sentita spesso porre queste domande da amici e parenti increduli dopo che nel 2011, a seguito di un brutto incidente, ha deciso insieme al marito di rinunciare a possedere l'auto. E non è la sola. In Italia le famiglie car free sono in crescita e sempre più persone seguono il suo esempio. Non è più possibile pensare ad un futuro sostenibile continuando con il modello “un auto per ogni patentato”. Inquinamento, riscaldamento climatico, incidenti e occupazione dello spazio rendono il nostro pianeta, le nostre città e le nostre strade sempre più invivibili. Ma è possibile liberarsi dall'auto-dipendenza imperante in Italia, paese motorizzato per eccellenza? In questo libro scoprirai i vantaggi economici, ambientali e sociali dello stile di vita car free, grazie a tanti esempi di città virtuose e testimonianze di famiglie che, sia nelle grandi città che in periferia, hanno rinunciato all'auto.
Occidoria e i territori ribelli. Storia fantasy sulle ingiustizie nord-sud del mondo
di Linda Maggiori
Libro: Copertina morbida
editore: Dissensi
anno edizione: 2018
pagine: 141
Sapevano che se avessero abbattuto me, l'ultima colonna del cielo, tutto sarebbe finito. Occidoria, città ricca e spietata, è dominata da due Draghi e da un potente Diamante che ipnotizza ogni mente. L'esercito di Occidoria depreda e saccheggia i Territori, anno dopo anno, con crudele puntualità. Strade lastricate d'oro e cemento, prigionieri sfruttati, ambiente devastato e un passato misterioso. Ma tre ragazzini ribelli cercheranno di resistere, di capire, di salvare i Territori e l'ultimo albero rimasto, il vecchio faggio, colui che narra tutta la storia. Un racconto fantasy che fa riflettere piccoli e grandi sulle più scottanti ingiustizie ambientali e sociali dei nostri tempi. In appendice 10 schede didattiche e proposte di attività su: i rifiuti, alimentazione sana e sostenibile, mobilità sostenibile, alberi e foreste, consumo di suolo, riscaldamento globale... Età di lettura: da 8 anni.
Impatto zero. Vademecum per famiglie a rifiuti zero
di Linda Maggiori
Libro: Copertina morbida
editore: Dissensi
anno edizione: 2017
pagine: 113
Questo libro è una guida per chi ha cuore la propria salute e quella del pianeta che ci ospita. È l'esperienza di una famiglia che è riuscita a fare a meno dell'automobile e a produrre in un anno appena 0,5 kg/ab di rifiuti indifferenziati. Un invito per tutti al cammino, al cambiamento, alla decrescita felice e alla semplicità volontaria. Ognuno può fare qualcosa, anzi ognuno deve fare la propria parte e questo libro mostra praticamente come il cambiamento possa diventare facilmente realtà.
Nino Migliori. Settant'anni di fotografia e arti visive
di Roberto Maggiori
Libro: Copertina morbida
editore: Quinlan
anno edizione: 2016
pagine: 132
In occasione del novantesimo compleanno del decano dei fotografi italiani, l'Editrice Quinlan pubblica un saggio, con numerose illustrazioni in B/N e colore, incentrato sul multiforme percorso del fotografo bolognese svolto in quasi settant'anni di attività. Il poliedrico lavoro di Migliori ha offerto inoltre lo spunto per approfondire, più in generale, lo sviluppo della fotografia nell'alveo delle arti visive, esaminando il suo rapporto con il cinema, la pittura e la letteratura nell'ultimo secolo.
Anita e Nico. Dalle Foreste Casentinesi alla Vena del Gesso
di Linda Maggiori
Libro
editore: Tempo al Libro
anno edizione: 2016
pagine: 208
L'avvocato ribelle
di Elisabetta Barbara Monica Maggiori
Libro: Copertina morbida
editore: Insuber Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 132
"La giustizia non esiste... Per chi non lavora nel mondo giudiziario, comprendere il suo meccanismo è impresa impossibile perché chi amministra la giustizia, spesso, non possiede né logica né buon senso..." È l'esordio di Elisabetta Maggiori, laureata in giurisprudenza all'Università Statale di Milano, dove vive e lavora come avvocato penalista. Di sè dice: amo viaggiare fuori dalle rotte tradizionali, vivere nella natura a contatto con le minoranze etniche e praticare sport; detesto i pregiudizi, i luoghi comuni e i limiti mentali.
Arcipelago delle passioni
di Charlotte Casiraghi, Robert Maggiori
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2019
pagine: 395
Un'allieva, un professore, un incontro che segna l'inizio di un lungo e appassionato confronto. Charlotte Casiraghi e Robert Maggiori dialogano a tutto campo, guidati dalla curiosità e da un'immediata intesa intellettuale, ma un tema si impone naturalmente sugli altri: le emozioni che ci influenzano, i confini veri o presunti tra i sentimenti, la loro logica a volte evidente a volte tortuosa. Nasce così un libro che si legge come un piccolo trattato sulle nostre passioni - l'amore e la gelosia, l'amicizia e la vergogna, la gioia, il coraggio e molte altre - che invita a scoprire le invisibili connessioni che le collegano, attraverso la storia della filosofia antica e moderna e le nuove frontiere del pensiero contemporaneo. Le passioni ci circondano come le isole di un arcipelago, non possiamo evitare di attraversarle: questo libro è un atlante sentimentale che percorre la corrente invisibile che le intreccia ai nostri destini.
Nodi. Intrichi comprensibili
di Monica Martella, Andrea Maggiori
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2017
pagine: 154
Scritto da due notissimi esperti, riconosciuti a livello internazionale, questo libro è un agile saggio che, a partire dalle nozioni di base sul funzionamento dei nodi e sui procedimenti di costruzione delle corde, illustra in modo rapido, adatto anche ai neofiti, i materiali, gli attrezzi, la terminologia e alcune delle lavorazioni che sono alla base di molte "creazioni" in campo nautico, creativo, artigianale e artistico.