Libri di Richard Baldwin
La grande convergenza. Tecnologia informatica, web e nuova globalizzazione
di Richard Baldwin
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 328
Quali sono i meccanismi della globalizzazione? Baldwin si focalizza sulle differenze tra la vecchia e la nuova globalizzazione. La prima, iniziata nell'Ottocento, ha portato le nazioni ricche al dominio assoluto. La «nuova globalizzazione», invece, guidata sul finire del ventesimo secolo dalle ICT, ha radicalmente ridotto il costo di spostare le idee oltre i confini. Ciò ha reso conveniente per le imprese trasferire il lavoro ad alta intensità di manodopera nelle nazioni in via di sviluppo. Se con la prima globalizzazione ha avuto luogo la «grande divergenza» tra i paesi industrializzati del Nord e il resto del mondo, con la seconda globalizzazione abbiamo assistito alla «grande convergenza», con la conseguente crescita e industrializzazione dei paesi che prima erano ai margini dell'economia mondiale e la deindustrializzazione delle nazioni sviluppate. In un futuro non troppo lontano, la «telepresenza» e la «telerobotica» potranno abbattere i costi di circolazione delle persone consentendo di separare fisicamente le prestazioni di lavoro dai lavoratori?
Rivoluzione globotica. Globalizzazione, robotica e futuro del lavoro
di Richard Baldwin
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 316
Automazione, intelligenza artificiale e robotica stanno rimodellando le nostre vite a ritmi travolgenti. Con quali effetti? Quando la tecnologia consentirà a una marea di talenti di rovesciarsi direttamente sui buoni, stabili, posti di lavoro che sono stati alla base della prosperità delle classi medie nei paesi ricchi, permettendo a persone in diverse parti del mondo di essere compresenti in modo virtuale in uno stesso ufficio, la vita di milioni di lavoratori qualificati ne verrà sconvolta, molto più di quanto è accaduto sia con l'industrializzazione sia con la globalizzazione. È la rivoluzione della globotica. Quali misure adotteranno persone e governi per far fronte a tale cambiamento economico e culturale? Come si può evitare che le basi stesse della prosperità ne siano minate? Di quali strategie di adattamento possiamo disporre? Una risposta possibile ci viene dalle abilità indispensabili che nessuna macchina può duplicare: creatività e pensiero indipendente.
The economics of European integration
di Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: 324
La grande convergenza. Tecnologia informatica, web e nuova globalizzazione
di Richard Baldwin
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 326
La «vecchia» globalizzazione, avvenuta nell’800, è stata il prodotto dell’energia del vapore e della pace internazionale: abbassandosi i costi del trasporto dei beni si è innescato un ciclo di agglomerazione industriale e di crescita che ha portato le nazioni ricche al dominio assoluto. È stata la «grande divergenza». La «nuova» globalizzazione della fine del ’900, guidata dalla tecnologia dell’informazione, ha reso conveniente per le imprese multinazionali trasferire nelle nazioni in via di sviluppo non solo il lavoro ad alta intensità di manodopera, ma anche le idee, il know-how di marketing, manageriale e tecnico. Alta tecnologia e bassi salari stanno così favorendo la rapida industrializzazione di una manciata di nazioni rimaste finora ai margini dell’economia, mentre si assiste alla simultanea deindustrializzazione delle nazioni sviluppate. È la «grande convergenza».
The economics of European integration
di Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: XXII-504
The economics of European integration
di Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: 520
THE GREAT CONVERGENCE INFORMATION TECHNO
di BALDWIN, RICHARD
Libro
editore: EDITORIA STRANIERA
anno edizione: 2016
The economics of European integration
di Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2015
The economics of European integration
di Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2012
L'economia dell'Unione Europea. Storia, istituzioni, mercati e politiche
di Richard Baldwin, Charles Wyplosz
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: XII-516
Il volume analizza il processo di integrazione europea e in particolare studia i principi economici di base, ma, in relazione ai problemi, vengono considerati e sottolineati anche i vari fattori storici politici e culturali. Il testo è suddiviso in diverse parti, in ognuna delle quali vengono approfonditi i temi relativi al processo di integrazione europea: Storia, fatti e istituzioni; La microeconomia dell'integrazione europea; Politiche dell'Unione europea; Integrazione monetaria: storia e principi; L'Unione monetaria; Oltre la moneta: bilanci, mercati finanziari, occupazione.