Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Schira

I fiori hanno sempre ragione

di Roberta Schira

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 400

Eleonora stringe tra le mani un bauletto che custodisce ricette con ingredienti speciali: il Coraggio, la comprensione, la Fiducia in sé stessi, la Gentilezza… Basta usarne solo un pizzico per creare l'Amore, la Speranza, il Perdono. Ma dove trovarli? Eleonora non lo sa, eppure inizia a cercarli, perché quelle ricette sono l'ultimo ricordo della nonna Ernesta. È stata lei a insegnarle che cucinare è molto più che “far da mangiare”: è anche un atto di guarigione, per gli altri e per sé stessi. Proprio di questo Eleonora ha bisogno ora che ha perso il dono di interpretare il mondo attraverso gli odori e i sapori. Un dono che le ha permesso di diventare una famosa chef. Le ricette della nonna le hanno dato nuova speranza, giorno dopo giorno: un tocco di Coraggio oggi, una goccia di Allegria domani le fanno capire il valore dell'attesa e della rinascita, ma anche i risvolti positivi della solitudine e della vecchiaia, del combattere per veder soddisfatti i propri desideri. Sono parole da far sobbollire nel cuore al fuoco lento della tenacia. Perché a volte il mondo intorno crolla e non ci si sente pronti ad affrontarlo. Ma dentro ognuno di noi c'è la forza per ricominciare. Ognuno ha la propria ricetta speciale. Eleonora deve trovare i suoi ingredienti unici per tornare in cucina: era il suo porto sicuro, ora le fa paura. Soprattutto deve imparare che gli obiettivi possono essere raggiunti anche da soli, ma che la vita ha il giusto sapore solo insieme alle persone che amiamo. Roberta Schira ha scritto un esordio che fa sognare. Un romanzo importante, in tempi in cui la serenità sembra così lontana. Una storia che riconsegna la voglia di vivere e sorridere, nonostante tutto e tutti. A volte basta trovare un ingrediente speciale per ricucinare la propria vita. A volte, per rinascere, si può iniziare da un libro.
17,60
Le 7 regole. Il metodo universale per giudicare un ristorante

Le 7 regole. Il metodo universale per giudicare un ristorante

di Roberta Schira

Libro: Copertina morbida

editore: Vanda Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 223

15,00
Rivoluzione langosteria

Rivoluzione langosteria

di Roberta Schira

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2017

pagine: 214

Milano è uno dei principali crocevia mondiali del fine dining: ospita ogni anno importanti manifestazioni internazionali, è meta dei gourmet di tutto il mondo e una delle piazze principali nel variegato universo della ristorazione. Qui, dieci anni fa, Enrico Buonocore, con la sua passione per le cose buone, visionario, perfezionista e capace di attrarre attorno a sé persone animate dagli stessi valori, ha fondato Langosteria, dove il pesce è il migliore della città, il servizio impeccabile, i talenti dei collaboratori sono valorizzati e poesia e business convivono in armonia. Un ragazzo rivoluzionario, Enrico Buonocore: partito da Corsico, è diventato Mister Lango e con i suoi ristoranti ha cambiato le regole. Al primo locale, aperto in Via Savona, ne sono seguiti altri due - il Bistrot nella vicina Via privata Bobbio e il Café nella centrale Galleria del Corso - e più recentemente un quarto, stavolta in riva al mare, nella baia di Paraggi. Roberta Schira, da anni stregata dalla magia di Langosteria, ci racconta questa storia esemplare di ristorazione, ospitalità e impresa con l'autorevolezza per la quale è riconosciuta nel mondo della critica gastronomica. E Langosteria regala al lettore 12 ricette rappresentative della sua cucina, semplice e sofisticata nello stesso tempo, dove "il meglio" significa materie prime eccezionali e procedimenti rispettosi dei sapori, dei profumi e delle consistenze.
39,00
Cucinoterapia. Curare, accudire, amare se stessi e gli altri con il cibo

Cucinoterapia. Curare, accudire, amare se stessi e gli altri con il cibo

di Roberta Schira

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2015

pagine: 128

Odiato o amato, preparato con cura o consumato al volo, il cibo è sempre in cima ai nostri pensieri, anche quando non vogliamo. Lo sa bene chi, in un momento d'ansia, si ingozza di salatini e patatine; o chi, per lenire un dispiacere, divora un panettone intero. Ma il cibo è molto più che la valvola di sfogo delle nostre tensioni: il cibo è nutrimento e vita, è cura e attenzione, è socialità e comunicazione. Cucinare diventa quindi un atto profondamente creativo, giocoso, rassicurante, in cui ogni fase della realizzazione di una ricetta diventa un momento prezioso, da godere da soli o condividere con gli altri: preparare gli ingredienti, manipolare la materia, attendere la cottura, assaggiare. Fino al momento più bello e più atteso, quello del convivio. Con Cucinoterapia, la psicologa del gusto Roberta Schira ci accompagna dietro ai fornelli in un viaggio che, passando attraverso la psicologia e le abitudini, dall'infanzia alla vecchiaia, svela i pregi e i benefici del cucinare e offre meravigliose 'ricette', golose e salutari per la mente, il cuore e il palato.
8,50
MAGIC KITCHEN WIE DIE RICHTIGE ORDNUNG I
10,00
Il nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

Il nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

di Roberta Schira

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2012

pagine: 80

Qual è il numero ideale di ospiti per la buona riuscita di una cena? Si portano i fiori alla padrona di casa? Dove si fa sedere l'ospite di riguardo? Lei giocherella con la forchetta: che cosa vorrà dirmi? Lui valuta per mezz'ora la lista dei vini: esperto o ossessivo-compulsivo? Questo manuale spiega in modo ironico e divertente il galateo del terzo millennio. Utile per ripassare (o scoprire per la prima volta) le regole del perfetto invitato e dell'ottimo padrone di casa, in più svela come conoscere davvero una persona decodificando il suo linguaggio corporeo durante una cena. Uno dei modi più ecaci per capire davvero i propri simili è infatti invitarli a consumare un pasto insieme. L'ignaro convitato non si immagina che la tavola, disponendo all'intimità e alla condivisione, inducendo alla confidenza e al rilassamento, è uno dei luoghi in cui l'essere umano, involontariamente, rivela se stesso, si espone, e a volte - ahimè - si smaschera. Ecco che allora può bastare una cena insieme per capire se lui/lei sono la persona giusta per noi e se vale la pena di dividere tutti gli altri pasti della nostra vita... E una volta che la coppia è formata entra in gioco lo Sgalateo, ovvero il galateo sovvertito e riapplicato a piccanti ed esclusive cene a due, dove l'unica regola è il piacere di stare insieme.
13,50
I nuovi onnivori. La gioia di mangiare tutto

I nuovi onnivori. La gioia di mangiare tutto

di Roberta Schira

Libro: Copertina morbida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2019

pagine: 224

Un mondo diviso tra un'umanità carnivora, ottusamente ottimista, senza alcun rispetto per gli animali e per il pianeta, e un'umanità catastrofista, che annovera fondamentalisti del «no carne», attivisti vegani e ambientalisti aggressivi. Roberta Schira ci mostra una terza via: un'alimentazione etica e tollerante all'insegna dello scambio culturale e della convivialità, che combini allevamento sostenibile e profitto, piacere della tavola e impatto ambientale zero. E che ci consenta di godere, con moderazione, anche dei «cibi proibiti» senza sentirci giudicati o in colpa. Ti chiedi come mai sei diventato improvvisamente intollerante a un alimento? Credi che lo zucchero sia una sorta di cianuro? Sei convinto che se starai a dieta vivrai più a lungo? Pensi che mangiare carne sia crudele? Forse sei vittima di opinioni e preconcetti che, con la scusa della salute, oggi condizionano le tue scelte a tavola (e sostengono un imponente giro d'affari). Provocatoria e politically incorrect, Roberta Schira, psicologa del gusto e critica gastronomica, svela fobie e falsità che sono all'origine delle sempre più diffuse ansie legate a ideologie alimentari. L'autrice propone un manifesto per i Nuovi Onnivori: più responsabili e consapevoli, ma liberi e gioiosi di alimentarsi recuperando un pizzico di ironia e sano fatalismo. Scopriremo come interpretare una ricerca scientifica; come organizzare una cena per vegani e onnivori (con un mini-ricettario in appendice); come riconoscere un ristorante sostenibile e un allevamento eticamente accettabile. E rifletteremo sulla possibilità che una presunta intolleranza al glutine o al lattosio possa essere legata al rapporto con la madre.
16,90
La gioia del riordino in cucina. Cambia la tua vita partendo dal cuore della casa

La gioia del riordino in cucina. Cambia la tua vita partendo dal cuore della casa

di Roberta Schira

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 128

Roberta Schira è una delle firme più autorevoli della critica gastronomica in Italia e in questo libro unisce le sue due grandi passioni: la cucina e la psicologia. Era l'unica in grado di raccogliere la sfida del riordino in questa stanza, vero e proprio luogo dell'anima e degli affetti, cosi importante nella nostra cultura e negli eventi che segnano la nostra vita. Roberta ci apre le porte della sua cucina e delle molte altre che ha avuto modo di visitare per piacere e per lavoro, dal monolocale al ristorante stellato. Forte di questi esempi, ci spiega come programmare, organizzare e riordinare tutti quegli oggetti e strumenti che abitano il cuore della casa. Dal frigorifero alla dispensa, dai pensili alla pattumiera: attraverso una serie di accorgimenti ispirati alla psicologia come all'economia domestica, l'autrice dimostra che dal buon ordine inizia il vero cambiamento di noi stessi. Perché la cucina è la stanza più importante della casa, in ogni civiltà del mondo. E perché in fondo gli esseri umani non si sono mai ritrovati la sera davanti a un guardaroba, ma davanti a un focolare sì.
12,90
Spontini. Il trancio di pizza milanese fra sapori, incontri e ricordi

Spontini. Il trancio di pizza milanese fra sapori, incontri e ricordi

di Roberta Schira

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 158

Il libro, scritto da Roberta Schira, giornalista e critica enogastronomica, è il racconto della Pizza Spontini, una storia che si interseca con quasi un secolo di storia di Milano.
29,00
Mangiato bene? Le 7 regole per riconoscere la buona cucina

Mangiato bene? Le 7 regole per riconoscere la buona cucina

di Roberta Schira

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2014

pagine: 223

Tutti oggi danno voti e giudizi a ricette, menu, chef e ristoranti; le guide gastronomiche non bastano più. Ma in questo universo di foodies, gourmet e recensionisti selvaggi, di chi ci si può fidare? La risposta è che esiste un modo per riconoscere il Buono con la B maiuscola, al di là dei propri gusti e preferenze. E queste Buono non è fatto solo di ricette più o meno bene eseguite, ma di molti altri ingredienti e della loro combinazione. L'esperienza gastronomica non è fatta solo di cibo. Una buona cena può risultare irrimediabilmente rovinata da un servizio scadente; il locale in apparenza più raffinato può rivelarsi solo pretenzioso; uno chef merita più di altri perché... non si limita a cucinare. In questo libro prezioso, Roberta Schira, con l'autorevolezza di chi scrive professionalmente da anni di cultura e critica gastronomica, svela le 7 regole universali e sempre valide che ci permettono di riconoscere e valutare la bontà di un'esperienza gastronomica e quindi di giudicarla a suon di voti, da 0 a 10. A lei si affiancano, in un'animata tavola rotonda sulla critica culinaria e il futuro della cucina, esperti del mondo del cibo, dell'economia, della cultura
14,50
La pasta fresca e ripiena. Tecniche, ricette e storia di un'arte antica

La pasta fresca e ripiena. Tecniche, ricette e storia di un'arte antica

di Roberta Schira

Libro: Copertina rigida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2009

pagine: 351

Fra tutti i territori della gastronomia italiana, quello della pasta fresca e ripiena - di produzione principalmente artigianale e casalinga - è probabilmente il più vasto, composito, stratificato e difficile da raffigurare. L'alimento che è tra i simboli e le bandiere della nostra cultura della tavola conta infatti tante tipologie, varietà, declinazioni quante sono le regioni, le zone, le città, i quartieri e persino le famiglie che si vantano di esserne le sole, orgogliose depositarie. Roberta Schira si è sobbarcata il compito di tentare una prima codifica sistematica di tutti i formati di pasta fresca e ripiena d'Italia, offrendocene duecentocinquanta ricette tradizionali e guidandoci alla scoperta delle sue origini antiche e affascinanti, in un viaggio antropologico attraverso la storia, la geografia e, naturalmente, ingredienti, tecniche e segreti di preparazione. Per tutti coloro che già conoscono o vogliono imparare ad assaporare il piacere unico di impastare, tirare sfoglie e veder nascere paste fresche e ripiene, accanto alle ricette della tradizione ce ne sono anche cinquanta di nuove, a testimoniare la vitalità inesauribile di questa autentica "magia a colpi di matterello".
16,80
Cucinoterapia. Curare, accudire, amare se stessi e gli altri con il cibo

Cucinoterapia. Curare, accudire, amare se stessi e gli altri con il cibo

di Roberta Schira

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2008

pagine: 122

Odiato o amato, preparato con cura o consumato al volo, il cibo è sempre in cima ai nostri pensieri, anche quando non vogliamo. Lo sa bene chi, in un momento d'ansia, si ingozza di salatini e patatine; o chi, per lenire un dispiacere, divora un panettone intero. Ma il cibo è molto più che la valvola di sfogo delle nostre tensioni: il cibo è nutrimento e vita, è cura e attenzione, è socialità e comunicazione. Cucinare diventa quindi un atto profondamente creativo, giocoso, rassicurante, in cui ogni fase della realizzazione di una ricetta diventa un momento prezioso, da godere da soli o condividere con gli altri: preparare gli ingredienti, manipolare la materia, attendere la cottura, assaggiare. Fino al momento più bello e più atteso, quello del convivio. Con Cucinoterapia, la psicologa del gusto Roberta Schira ci accompagna dietro ai fornelli in un viaggio che, passando attraverso la psicologia e le abitudini, dall'infanzia alla vecchiaia, svela i pregi e i benefici del cucinare e offre meravigliose 'ricette', golose e salutari per la mente, il cuore e il palato.
11,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.