Libri di Roberto Carnero

Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini

Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini

di Roberto Carnero

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 412

Le opere di Pier Paolo Pasolini (dalla poesia alla narrativa, dal teatro al cinema, dal giornalismo alla critica letteraria) vanno lette come un tutt'uno, in cui le diverse fasi di un lavoro artistico articolato si intersecano continuamente in un discorso creativo in costante evoluzione. Roberto Carnero indaga questa "opera totale" senza scinderne i vari generi, ma riportando le molteplici esperienze alla coerenza di un percorso artistico unitario. In particolare vengono scanditi in modo lineare i grandi temi pasoliniani: la giovinezza in Friuli, la vocazione poetica e la scoperta dell'omosessualità; il contrastato rapporto con la religione e con la politica; la scoperta del sottoproletariato romano negli anni cinquanta; la nostalgia del passato e la fuga verso un impossibile altrove spazio-temporale; la fase apocalittica degli ultimi anni, prima di una morte tragica ancora avvolta nel mistero.
14,00
Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z

Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z

di Roberto Carnero

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2020

pagine: 360

I classici della letteratura hanno ancora tanto da dire, in particolare alla generazione dei ragazzi di oggi, sempre iperconnessi attraverso i social. Eppure, in un contesto che si muove con velocità e che premia le connessioni più che le riflessioni, le parole di grandi autori del passato rischiano di confondersi con il rumore di fondo, non essere lette con la giusta prospettiva e quindi apparire polverose e inutili, lontane dalla realtà. La sfida più grande per gli insegnanti (ma non solo) è quella di ristabilire un legame tra gli scrittori e i giovani, per svelare come romanzi, racconti, poesie, pagine scritte decenni e secoli fa possano regalare emozioni e spunti straordinari. Roberto Carnero, forte di un'esperienza più che ventennale sul campo, propone alcune idee e strategie per un confronto con i docenti, le figure che per prime sono chiamate ad affascinare i lettori di domani, ma anche con tutti coloro che sono interessati a comprendere il valore cruciale della letteratura nella formazione personale.
14,00
Magnifico viaggio. Per le Scuole superiori. Volume 2
25,50
Classe di letteratura. Per le Scuole superiori. Volume 1
34,60
Classe di letteratura leopardi. Per le Scuole superiori
9,00
Il magnifico viaggio. Per le Scuole superiori. Volume 5
30,20
Il magnifico viaggio. Per le Scuole superiori. Volume 6
31,60
Il magnifico viaggio. Leopardi. Per le Scuole superiori
9,00