Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Maiocchi

Ascesa e declino della scienza moderna

Ascesa e declino della scienza moderna

di Roberto Maiocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2023

pagine: 288

Da Galileo a Newton, da Darwin a Einstein: una storia della scienza moderna che, a partire dalle origini medioevali, raggiunge il suo apice per poi tramontare in seguito ai nuovi e sorprendenti sviluppi del XX secolo, che hanno saputo non solo rivoluzionare, ma anche scalzare un paradigma ritenuto incrollabile fin dal Seicento. Avvalendosi di una forma accessibile anche a chi non possiede una preparazione scientifica specifica, l'autore delinea il quadro generale delle principali vicende di fisica, matematica, chimica e biologia, ponendo la massima attenzione all'evoluzione delle idee ed evidenziando quelle connessioni tra scienza, filosofia e religione che da sempre accompagnano i dibattiti propriamente scientifici.
25,00
Ascesa e declino della scienza moderna

Ascesa e declino della scienza moderna

di Roberto Maiocchi

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 288

Da Galileo a Newton, da Darwin a Einstein: una storia della scienza moderna che, a partire dalle origini medioevali, raggiunge il suo apice per poi tramontare in seguito ai nuovi e sorprendenti sviluppi del XX secolo, che hanno saputo non solo rivoluzionare, ma anche scalzare un paradigma ritenuto incrollabile fin dal Seicento. Avvalendosi di una forma accessibile anche a chi non possieda una preparazione scientifica specifica, l'autore delinea il quadro generale delle principali vicende di fisica, matematica, chimica e biologia, ponendo la massima attenzione all'evoluzione delle idee ed evidenziando quelle connessioni tra scienza, filosofia e religione che da sempre accompagnano i dibattiti propriamente scientifici.
19,00
Scienza e fascismo

Scienza e fascismo

di Roberto Maiocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 207

Il grado di compromissione degli scienziati italiani con il fascismo fu senz'altro elevato, anche se per ragioni diverse. Se gli economisti presero molto sul serio sia il corporativismo che l'autarchia, un contributo alla preparazione della guerra giunse anche da chimici e ingegneri. La comunità scientifica italiana contribuì attivamente alla variante "fascista" del razzismo. Questo saggio affronta le diverse sfaccettature di questa complessa relazione: dall'aspetto istituzionale, con le vicende che portarono alla nascita del CNR, a quello culturale, con la ricezione in Italia delle teorie di Einstein, fino a quello più propriamente politico, con il coinvolgimento degli scienziati nelle politiche autarchiche e nelle leggi razziali.
18,70
Elementi di fisica del Novecento

Elementi di fisica del Novecento

di Roberto Maiocchi

Libro

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2003

pagine: 182

9,00
Gli scienziati del Duce. Il ruolo dei ricercatori e del CNR nella politica autarchica del fascismo

Gli scienziati del Duce. Il ruolo dei ricercatori e del CNR nella politica autarchica del fascismo

di Roberto Maiocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 329

La politica autarchica di preparazione alla guerra da parte del fascismo nella seconda metà degli anni Trenta è comunemente considerata un aspetto della storia italiana in cui si manifestano in una forma evidente l'irrazionalità e il dilettantismo dell'azione di governo. Ma quali furono i rapporti che con questa politica ebbero gli ambienti scientifico-tecnici italiani? Il libro, basato su materiale d'archivio finora inesplorato, mostra come scienziati e tecnici furono direttamente implicati nel folle progetto autarchico, sia culturalmente che istituzionalmente. Essi furono, di volta in volta, esecutori obbedienti, fiancheggiatori, propagandisti, organizzatori, innovatori, ed anche precursori di una linea di intervento statale nella scienza.
27,80
Storia della scienza in Occidente. Dalle origini alla bomba atomica
29,70
Scienza italiana e razzismo fascista

Scienza italiana e razzismo fascista

di Roberto Maiocchi

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 346

16,53
L'era atomica

L'era atomica

di Roberto Maiocchi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 160

Il libro traccia la storia dell'energia atomica nell'ambito delle grandi scoperte scientifiche di questo secolo. Ricostruisce le vicende che condussero, grazie agli studi di Fermi, Szilard, Oppenheimer, Teller, alla preparazione del primo micidiale ordigno nucleare. Sganciata su Hiroshima, la super-bomba costrinse alla resa il Giappone e pose fine alla seconda guerra mondiale. L'autore presenta inoltre un quadro del nostro tempo, dominato da quella paura dell'olocausto nucleare per cause belliche che solo ora sembra prossima a svanire.
3,90
Introduzione alla programmazione strutturata. Il caso del Fortran, Cobol e Assembler
36,50

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.