Libri di Rocco Ballacchino
Il codice binario. La nuova indagine di Crema e Bernardini
di Rocco Ballacchino
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il commissario Crema e il critico cinematografico Bernardini sono di nuovo alle prese con un omicidio apparentemente già risolto. Gabriele Balestri, un amministratore di condominio, è stato assassinato, in un'afosa sera di luglio, all'interno del suo ufficio. Una vittima e un solo potenziale colpevole su cui investigare. Tutto troppo scontato anche per la vedova che non crede a una sentenza già scritta, in cui i pregiudizi si trasformano, anche a causa del magistrato Giulia Bonamico, in giudizi. I due investigatori scopriranno, invece, che tutti i protagonisti di quella vicenda hanno qualcosa da nascondere e si muoveranno tra Torino e Genova alla ricerca di una verità in grado di collegare i segreti del passato al sangue del presente. Entrambi ostaggi di un'esistenza governata da un codice binario dove ogni singola scelta può rivelarsi, nel bene o nel male, quella decisiva.
I due volti della verità. Torino, Luca Moretti indaga ancora
di Rocco Ballacchino
Libro: Copertina morbida
editore: Ugo Mursia Editore
anno edizione: 2023
pagine: 248
Luca Moretti, cane sciolto del giornalismo torinese, viene nuovamente coinvolto, suo malgrado, in un caso di cronaca nera. Vincenzo Calafiore, alias Calippo, è una meteora del panorama musicale che desidera farsi intervistare per rivelargli alcuni particolari scottanti sul mondo dello spettacolo. Il giornalista accetta la proposta, ma la situazione precipita e il loro incontro si concluderà con un omicidio. Da quel momento Luca non avrà pace fino a quando, nonostante gli inviti dell'irascibile commissario Caruso a tenersi alla larga da quella scabrosa vicenda, non avrà risolto il caso. Torino farà da sfondo a una corsa contro il tempo in cui Moretti scoprirà quanto possa essere evanescente e pericoloso il successo mentre il vacuo mondo che lo circonda è concentrato soprattutto sull'arrivo del Natale, festività da sempre odiata dal giornalista.
Indagine parallela
di Rocco Ballacchino
Libro: Copertina morbida
editore: Ugo Mursia Editore
anno edizione: 2021
pagine: 298
L'esistenza di Luca Moretti, scontroso caporedattore di un piccolo giornale e compulsivo consumatore dell'omonima birra, viene messa in crisi dall'apertura di una lettera non firmata che gli annuncia che, se non verrà annullato uno spettacolo in programma al Teatro Regio di Torino, avverrà un omicidio. In effetti una prostituta viene assassinata proprio la sera indicata dal mittente della lettera. Macchia Nera, il killer che sfida le forze dell'ordine e l'opinione pubblica, rivendica il delitto e comincia a colpire nel mucchio allo stesso modo, suscitando un ampio dibattito mediatico sulla possibilità di accettare o meno le sue condizioni. Il giornalista, con la collega e amante Donatella, svolge un'indagine parallela alla Polizia, ormai in allarme, per capire le ragioni del suo coinvolgimento. Perché l'assassino si rivolge proprio a lui per anticipare alla stampa le sue imprese? Grazie ai suoi delitti, è persino diventato un fenomeno da social network generando nel pubblico reazioni contrastanti.
Torino operazione secondo tempo. Finale di partita per Crema e Bernardini
di Rocco Ballacchino
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2020
pagine: 208
In un'anonima mattina di febbraio, una donna si presenta al cospetto del commissario Crema per segnalare la sparizione del figlio, un rider impegnato in una battaglia sindacale per rivendicare i diritti dei fattorini. Il poliziotto sottovaluta, almeno inizialmente, le preoccupazioni della donna finché non si trova a fare i conti con una terribile realtà che giocoforza dovrà affrontare. Iniziano giorni difficili per Sergio che è alle prese con importanti cambiamenti anche in ambito personale: Giulia Bonamico, il suo magistrato del cuore, e Mario Bernardini, il critico cinematografico con cui collabora da anni, potrebbero uscire di scena lasciando un enorme vuoto nella sua quotidianità. Il commissario Crema, dopo uno tsunami che non toccherà solo lui, dovrà iniziare a giocare il secondo tempo della sua vita, quello in cui nulla sarà come prima.
Non è un paese per buoni
di Rocco Ballacchino
Libro
editore: Oakmond Publishing
anno edizione: 2020
Marco Borghi e Angelo Lombardi sono due colleghi con la stessa irrefrenabile ambizione: diventare il responsabile commerciale per il Nord-Ovest dell'azienda in cui lavorano da anni. Il primo è un arrampicatore sociale senza scrupoli, il secondo un ingenuo che pensa di aver diritto a quel posto grazie ai risultati ottenuti nell'ultimo periodo. Il primo ha un'amante fissa e una bella e ignara moglie, mentre il secondo vive un'esistenza avara di relazioni intime e sociali. Il mondo non appartiene però ai buoni e Angelo scoprirà, sulla sua pelle, a cosa può arrivare un uomo pur di sconfiggere un concorrente. Sarà l'inizio di una battaglia senza quartiere in cui il male oscurerà il bene. Un solo giorno segnerà per sempre il destino dei protagonisti, comparse comprese, di quella vicenda che si svolge sullo sfondo di una Torino cupa e indifferente.
La persona sbagliata. Un nuovo caso per Crema e Bernardini
di Rocco Ballacchino
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2019
pagine: 208
Il commissario Crema è alle prese con l'omicidio di Antonio Donatiello avvenuto, in una fredda sera invernale, all'interno del parco della Pellerina, a Torino. L'assassino deve aver agito d'impulso perché ha utilizzato una pietra come arma per commettere il delitto, prima di sparire nel nulla. Il quadro investigativo diventa però più complesso quando il poliziotto, coadiuvato dalla sua squadra, scopre che la vittima era un ricattatore seriale che aveva, probabilmente, commesso l'errore di prendere di mira la persona sbagliata. Come già accaduto in passato Crema si trova costretto a condividere, suo malgrado, le indagini con il critico cinematografico Mario Bernardini e la dottoressa Bonamico, il magistrato verso cui prova una mai domata attrazione fisica e che pare aver fatto domanda di trasferimento presso un'altra sede. Riuscirà il commissario a risolvere quell'intricato caso e a liberarsi, finalmente, di quella seducente tentazione? Ai lettori l'ardua sentenza...
I gemelli Misteri e l'invasione zombie
di Rocco Ballacchino
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2018
pagine: 128
Giulia e Stefano Misteri sono due gemelli dall'opposto carattere: lei è una sognatrice con la passione per i misteri mentre lui, assai più razionale, ha il pallino per l'informatica. La loro esistenza viene stravolta quando, una notte, Giulia scopre che in un edificio poco distante dal loro condominio, si radunano centinaia di zombie pronti a sferrare la loro offensiva contro gli esseri umani. A Torino avverrà il primo attacco zombie di terzo livello della storia e loro, aiutati da Mattia e Rebecca, gli altri due componenti del Comitato per le cose che non si spiegano, dovranno impedire, anche scontrandosi con quei Tiranni dei loro genitori, che l'infezione si propaghi. I gemelli Misteri scopriranno, dopo mille colpi di scena, che non sempre la realtà è come appare... Età di lettura: da 9 anni.
Scena del crimine. Torino, Piazza Vittorio
di Rocco Ballacchino
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2017
pagine: 260
Tredici giorni a Natale. Torino 1990-2016
di Rocco Ballacchino
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il Natale è ormai alle porte quando il commissario Crema viene convocato d'urgenza al capezzale di una donna che lo invita, poco prima di morire, a riaprire il caso dell'omicidio della figlia, avvenuto 26 anni prima. Si tratta del "celebre" Delitto di Palazzo Nuovo, in cui anche il presunto colpevole è passato a miglior vita. Il poliziotto, alle prese con l'indagine sull'assassinio di uno spacciatore avvenuto qualche giorno prima, non riesce però a ignorare il proprio istinto che lo conduce a confrontarsi con i protagonisti di quella vicenda ormai accantonata da tutti. Il commissario proverà a scoprire la verità su quanto accaduto quel giorno all'interno dell'Università, nonostante la diffidenza dei colleghi, dell'affascinante dottoressa Bonamico e del suo compagno di indagini Mario Bernardini, anche lui coinvolto in quel processo in qualità di testimone. Sergio, ostaggio della propria ostinazione, vivrà, insieme ai suoi cari, una vigilia di Natale che non potrà dimenticare. Nulla, dopo quella maledetta sera, sarà come prima...
Torino obiettivo finale. Un'indagine di Crema e Bernardini
di Rocco Ballacchino
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2016
pagine: 224
La serenità del commissario Sergio Crema viene nuovamente turbata dall'incontro con il critico cinematografico Mario Bernardini che lo invita a riaprire il caso dell'omicidio di Carmen Mercadante, apparentemente già risolto da alcuni colleghi e dall'onnipresente dottoressa Bonamico, il suo magistrato del cuore. Il poliziotto, spalleggiato dal fidato Quadrini, raccoglie la sfida del critico e inizia la sua personale battaglia per assicurare alla giustizia il vero colpevole di quel delitto, senza immaginare che finirà dentro una storia più grande di lui, in cui quell'omicidio è solo la piccola tessera di un grande puzzle. Mario Bernardini, dopo l'iniziale coinvolgimento in quella vicenda, sarà costretto ad affrontare un subdolo nemico senza volto che lo renderà, per una volta, fragile e indifeso. Mentre Parigi è vittima degli attentati del novembre 2015, anche il commissario Crema dovrà confrontarsi con la ricerca delle radici del male, nel tentativo di comprendere quale sia l'obiettivo finale di chi decide di cambiare la società ignorando le "armi" della democrazia.
L'amore dalla A alla Z
di Rocco Ballacchino
Libro
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
Trama imperfetta. Torino, Piazza Carlo Alberto
di Rocco Ballacchino
Libro: Copertina rigida
editore: Frilli
anno edizione: 2015
pagine: 224
Il commissario Sergio Crema e il critico cinematografico Mario Bernardini sono di nuovo i protagonisti di una storia in cui nulla è come appare. Tutto nasce dal ritrovamento di una ciocca di capelli e di un misterioso messaggio, lasciati sotto un monumento in piazza Carlo Alberto, durante uno dei temporali che flagellano quotidianamente Torino in un'estate piovosa come se ne vedono poche. È l'inizio di una guerra psicologica contro un avversario senza identità che utilizza i monumenti dedicati ai personaggi del Risorgimento per lanciare la propria sfida alle forze dell'ordine. Dopo qualche tentennamento iniziale la polizia riesce però a collegare quegli indizi alla recente sparizione di due persone. A far da sfondo a un'indagine assai intricata ci sono le vicende sentimentali dei due protagonisti. Il commissario Crema continua a fronteggiare una pericolosa attrazione nei confronti della dottoressa Bonamico, mentre Mario Bernardini è alle prese con le proposte indecenti di una giovane e attraente attrice. Nonostante ciò proveranno, tra mille difficoltà, a scoprire l'unico errore commesso dal loro nemico: una leggerezza che rende quel piano, all'apparenza inattaccabile, una trama imperfetta.