Libri di Rosa Oliva
Vacaciones en México
di Fabrizio Ialongo, Oliva Rosa Isabel Salvatierra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 80
“Gli esami di maturità ormai archiviati, la scelta era tra comprarsi una moto o regalarsi un bel viaggio...” iniziano così le peripezie di un ragazzo in Messico. Un’avvincente storia ambientata in uno dei Paesi più belli del mondo che ha come protagonisti tre ragazzi uniti dall’amore per la natura. Oltre a stabilire tra di loro un solido legame di amicizia riusciranno durante la loro avventura ad aiutare la polizia locale a risolvere un inquietante fatto di cronaca. L’amore per il viaggio, l’ecologia, l’amicizia e un pizzico di noir si mescolano in questo racconto, accompagnati da approfondimenti culturali incentrati sul contesto storico-artistico e geografico del Messico (AICLE). Le numerose note lessicali a piè di pagina arricchiscono il vocabolario del lettore, mentre nelle pause tra un capitolo e l’altro sono presenti esercizi di comprensione e produzione scritta. L’offerta didattica è completata da attività focalizzate sulla comunicazione e da un CD-Audio con la registrazione del testo. Nivel A2/B1
Vacaciones en México
di Fabrizio Ialongo, Oliva Rosa Isabel Salvatierra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: 80
Cinquant'anni non sono bastati. Le carriere delle donne a partire dalla sentenza n. 33/1960 della Corte costituzionale
di Rosa Oliva, Anna Maria Isastia
Libro: Copertina morbida
editore: Scienza Express
anno edizione: 2016
pagine: 352
Ventinove riflessioni presentano un ragionamento collettivo sulle carriere e sui destini delle donne italiane, a partire dalla sentenza n. 33/1960 della Corte costituzionale che segnò l'inizio delle modifiche legislative che hanno portato all'eliminazione delle discriminazioni contro le donne per l'accesso alle carriere pubbliche. Il volume con le sue tre parti - Come eravamo, Come siamo e Come saremo - guarda al passato, al presente e al futuro. Un cammino lento e difficile, ancora incompleto, da far conoscere, a sei anni dalle celebrazioni dei cinquant'anni della sentenza, alle giovani generazioni, per impegnarle a loro volta. La lettera alla nipote, che idealmente apre il volume, preannuncia il passaggio di testimone alle donne e agli uomini del futuro e contiene l'auspicio che le celebrazioni dei cento anni della sentenza possano essere l'occasione per constatare che nel 2060 la parità dei diritti e le pari opportunità siano una realtà compiuta. Il volume contiene una prefazione di Emma Bonino e un'intervista di Maurizio Molinari a Rosa Oliva.
Cara Irene, ti scrivo. Un messaggio alle donne e agli uomini di domani
di Monica Marelli, Rosa Oliva
Libro: Copertina morbida
editore: Scienza Express
anno edizione: 2016
pagine: 48
Età di lettura: da 7 anni.