Libri di Rubem Fonseca
Il caso Morel
di Rubem Fonseca
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2023
pagine: 196
Nella sua prima traduzione italiana, il noir letterario di un ex poliziotto diventato un gigante della letteratura brasiliana: il romanzo d’esordio di Rubem Fonseca. Vilela, ex commissario diventato scrittore di gialli, incontra in prigione Paul Morel, artista incarcerato con l’accusa di avere assassinato barbaramente una delle sue amanti, il cui cadavere è stato ritrovato su una spiaggia di Rio de Janeiro. È stato Morel a chiedere di vedere Vilela, per fargli leggere dei brani di un manoscritto in cui racconta la sua vita e (chissà?) la verità sull’omicidio. L’ex commissario, che è in crisi creativa, accetta di leggere il libro, sempre più intrigato dall’ambiente descritto dall’artista: da una parte il gran mondo carioca tra il perverso e il gaudente, fatto di orge in grandi appartamenti lussuosi a Copacabana e di piccole angherie borghesi; dall’altra un sottobosco di prostitute, delinquenti e immigrati dalle zone povere del Brasile. Procedendo nella lettura, a Vilela viene voglia di indagare sul delitto. A poco a poco, i nomi dei personaggi vengono sostituiti da quelli reali, le scene del libro si sovrappongono a quelle della vita vera, Vilela a Morel, i romanzi ai diari, fino alla risoluzione dell’enigma… O forse era la fine del romanzo?
Il buco nella parete
di Rubem Fonseca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2018
pagine: 172
Lei e altre donne
di Rubem Fonseca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2017
pagine: 156
Mandrake, la Bibbia e il bastone
di Rubem Fonseca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2013
pagine: 168
Dopo "E nel mezzo del mondo prostituto...", pubblicato dall'Urogallo nel 2012, ecco due nuove storie di Mandrake. Stavolta lo troviamo tra bibliofili implacabili, un nano sospetto, una donna dell'alta società troppo bella per non portare dei guai e, come al solito, un sacco di gente uccisa. Nella seconda storia, Mandrake (ormai zoppo e collezionista di bastoni), indaga su un omicidio di cui viene anche sospettato, fra italiane vere, contesse finte, giornalisti scomodi, guardie del corpo mute, autopsie, ricatti e sadomasochismo.
Il seminarista
di Rubem Fonseca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2013
pagine: 148
Era il più bravo, il più abile, il più veloce, il più pulito sulla piazza. Uccideva su commissione, lo chiamavano "Lo Specialista", ma era noto anche come "Il Seminarista", a causa della sua formazione, che adesso si manifesta soltanto tramite le citazioni latine che tira fuori ogni tanto. Ma adesso il Seminarista è stanco e vuole lasciare il mestiere. Però sa troppo. E sono in troppi a volerlo morto... È un seduttore solitario, un uomo sensibile, i cui piaceri sono le donne, la poesia e il cinema (in quest'ordine). Ormai stanco del suo mestiere, vuole andare in pensione... però uno non può semplicemente smettere di fare questo mestiere. Per complicare la faccenda, il seduttore viene sedotto... e quindi ha un punto debole. Adesso deve cercare di proteggere la sua donna, oltre che se stesso...
Diario di un libertino
di Rubem Fonseca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2012
pagine: 224
Rufus, scrittore in fase calante, il primo gennaio decide di registrare in un diario le sue peripezie sentimentali accompagnate da alcune considerazioni personali. In quel periodo si trova in una relazione con una donna, dal nome di casanoviana memoria di Henriette, che ben presto volgerà al termine. Ma l'e-mail di Clorinda, giovane fan dell'opera letteraria di Rufus, cambierà per sempre il corso della sua vita.
E nel mezzo del mondo prostituto, solo amore pel mio sigaro ho tenuto
di Rubem Fonseca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2012
pagine: 128
Mandrake si trova stavolta alle prese con una sciarada che si annuncia impossibile: Gustavo Flávio, scrittore di successo e grande viveur, si vede recapitare per posta delle foto di donna, tutte di sue ex partner o amanti occasionali. A pochi giorni di distanza da ogni invio, la donna ritratta nella foto viene brutalmente uccisa a colpi d'arma da fuoco, sempre la stessa, in circostanze simili tra di loro. Sullo sfondo del consumo di sigari di marca quale indicatore sociale di mondanità e vizio, si snoda una vicenda dai contorni sfuggenti e inquietanti.
La grande arte
di Rubem Fonseca
Libro: Copertina morbida
editore: Net
anno edizione: 2005
pagine: 310
Il narratore e personaggio principale del romanzo, un avvocato di Rio che divide il suo tempo tra avventure amorose e cause di poco conto, riceve un giorno la visita di un miliardario a cui una prostituta ha rubato una videocassetta. Pochi giorni dopo la prostituta è assassinata (unico indizio una P tracciata con il coltello sulla sua fronte), la cassetta sparisce e l'avvocato viene aggredito. Per far luce su questa strana storia, in cui si è trovato suo malgrado coinvolto nel ruolo di investigatore, il protagonista ricorrerà alla "Grande arte", un antico trattato sull'uso del coltello in combattimento. La pista che seguirà per trovare l'assassino lo porterà lontano, in un avventuroso viaggio in Brasile, fino a un traffico di cocaina.
Agosto
di Rubem Fonseca
Libro
editore: Net
anno edizione: 2003
pagine: 314
Agosto 1954. Un uomo d'affari viene ucciso nel suo appartamento di Rio de Janeiro. Alberto Mattos, disilluso e incorruttibile commissario, è chiamato a far luce sugli eventi. Le indagini svelano presto relazioni molto pericolose, connessioni sorprendenti con le tensioni politiche e sociali che dilagano nel paese. E conducono Mattos sulle tracce di uomini vicini al presidente Getulio Vargas.
Bufo & Spallanzani
di Rubem Fonseca
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2003
pagine: 224
Benvenuti nella Rio de Janeiro di Gustavo Flavio, scrittore abbastanza nevrotico, edonista ed erotomane da rappresentare l'incarnazione perfetta dell'uomo contemporaneo. L'intellettuale si trova improvvisamente implicato nella morte sospetta della ricca Delfina Delamare. Accanto al cadavere della donna, riverso sul sedile di un'auto, è stato trovato il romanzo "Gli amanti", di Gustavo Flavio. L'autore conosceva la vittima? E che cosa racconta la sua ultima opera, con quello strano titolo, "Bufo & Spallanzani"? Che ruolo ha in questa vicenda la droga micidiale secreta dalle ghiandole di una specie particolare di rospo, il "bufo marius"?
L'arte di andare a piedi per le strade di Rio de Janeiro e altri racconti
di Rubem Fonseca
Libro
editore: Robin
anno edizione: 2001
pagine: 190
La grande arte
di Rubem Fonseca
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 310
Il narratore e personaggio principale del romanzo, un avvocato di Rio che divide il suo tempo tra avventure amorose e cause di poco conto, riceve un giorno la visita di un miliardario a cui una prostituta ha rubato una videocassetta. Pochi giorni dopo la prostituta è assassinata (unico indizio una P tracciata con il coltello sulla sua fronte), la cassetta sparisce e l'avvocato viene aggredito. Per far luce su questa strana storia, in cui si è trovato suo malgrado coinvolto nel ruolo di investigatore, il protagonista ricorrerà alla "Grande arte", un antico trattato sull'uso del coltello in combattimento. La pista che seguirà per trovare l'assassino lo porterà lontano, in un avventuroso viaggio in Brasile, fino a un traffico di cocaina.