Libri di S. Brogli
La solita vera luna
di Valentina Brogli
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2017
pagine: 132
Solita Capitoli non è un nome che promette bene. Persino la gatta Margherita pensa che a questo punto sarebbe meglio chiamarsi Fiocchetta. Eppure, a dispetto del proprio nome, Solita è una bambina particolare: la sua famiglia è composta da sei nonni taciturni e una gatta, la sua scuola è un pollaio e il suo parco giochi il cimitero dello Scirocco. Ma con il passare del tempo, si renderà conto di come questa oasi di bellezza e di libertà, celi un risvolto pieno di insidie per altri esseri viventi: gli animali. Sarà per loro che Solita rinuncerà al suo bene più prezioso, l'isolamento, permettendo l'intervento di Vera Rosa, attrice mancata, strega insicura, ma potente. Il tutto con l'aiuto della gatta Margherita e sotto gli occhi benevoli della "Luna". Il racconto, ambientato in una imprecisata città del centro Italia, rientra nel filone noto come 'realismo magico', con velati cenni tratti liberamente dalla medicina tradizionale cinese.
La quadreria
di Amedeo Brogli
Libro: Copertina morbida
editore: DEd'A
anno edizione: 2010
pagine: 218
Ambientato in un paese lucano, il racconto lungo "La Quadreria" conduce il lettore nell'Ottocento italiano, di un sud Italia periferico e vivace, fatto di ricchi borghesi e poveri analfabeti, nel periodo storico che prepara e attraversa la storia dell'Unità d'Italia, fino ai sixties del secolo scorso. L'ascesa della famiglia protagonista rappresenta in maniera puntuale il riflesso degli svolgimenti epocali sulle attività e sulle qualità umane del piccolo paese. È una sorta di miniatura narrativa che evolve attraverso quadri e sequenze di quadri che rimandano alle strutture tipiche della narrazione filmica. L'immagine domina l'elemento visivo che ha un ruolo determinante nella scansione generale del testo, infatti gli elementi della narrazione legano il racconto sia al modello pittorico che alla scrittura cinematografica. è storia di tante storie che, a diverso titolo, ruotano intorno ad una quadreria; una storia vera che cerca di raccontare il passato nobile di un paese di confine del Sud ancora in cerca della sua identità.