Libri di S. Fontana
Inglese per bambini
di Paola Fontana
Libro
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2023
pagine: 64
Inglese per bambini - Let's play! è un libro di attività per l'apprendimento della lingua inglese rivolto ai bambini in età prescolare. Con semplicità e chiarezza, le schede dalla difficoltà graduale e l'inserto creativo li condurranno verso l'acquisizione di un lessico di base valido nel quotidiano; i bambini, infatti, potranno ripetere i vocaboli con perfetta pronuncia ascoltando i file audio scaricabili attraverso i QR Code presenti nelle diverse sezioni del libro. Età di lettura: da 3 anni.
Affari di libri
di Mariagloria Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Perrone
anno edizione: 2022
pagine: 199
Dieci scrittori si raccontano tra professione e vita privata, strumenti del mestiere e ossessioni. Dieci conversazioni pungolate da Mariagloria Fontana in onda e fuori onda per rispondere alla più insondabile delle questioni: che cos'è la scrittura e chi è uno scrittore? Cinque autrici, Nadia Terranova, Lisa Ginzburg, Viola Di Grado, Chiara Gamberale, Teresa Ciabatti, e cinque autori della letteratura italiana, Roberto Cotroneo, Andrea Pomella, Emanuele Trevi, Luca Ricci, Marco Missiroli, fra i più amati e rappresentativi degli ultimi anni svelano segreti e debolezze di un mondo che ancora oggi risplende di fascino e incanto.
Andate in pace. 3 anni
di Paola Fontana
Libro
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2022
Età di lettura: da 3 anni.
Per legge superiore
di Giorgio Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2022
pagine: 256
"Per legge superiore" è prima di tutto il ritratto di un magistrato di fronte a un dilemma morale che gli fa percepire, con abbagliante chiarezza, quanto sia divenuta inadeguata l'idea di giustizia che coltiva da sempre. Roberto Doni ha più di sessant'anni, fa il sostituto procuratore a Milano, è sobrio, formale, ineccepibile. Il suo pensiero prevalente è l'ultimo passo della carriera, il più alto: ma non è un uomo di potere. Prende il privilegio come vive il resto, come cosa dovuta, inevitabile. Così Milano gli sembra operosa, prevedibile, asettica, ma in fondo straniera a tutti; la bella moglie, con la sua intelligenza, con il suo ragionevole amore, lo appaga; lo stupisce appena l'atteggiamento della figlia lontana, che gli sembra sempre un tacito, inspiegabile, rimprovero. A quest'uomo, che non s'è più incontrato con il tormento del dubbio da quando, agli inizi, dialogava con un collega coraggioso che gli fu maestro di ideali, capita una pratica di routine. Dovrà sostenere in appello l'accusa contro un muratore tunisino, ora in galera per un crimine commesso dalle parti di via Padova, un'aggressione che ha suscitato clamore di giornali e proteste popolari. Tutto scontato: perfino l'imputato sembra accettare quello che tutti vogliono, una condanna. Ma in quel momento a Doni si presenta una giovane giornalista free-lance. Chiede al procuratore di proporre, addirittura, l'assoluzione. Non solo è convinta dell'innocenza dell'uomo, ma si dichiara in grado di provarla...
Gioco e imparo in vacanza (4-5 anni). Quaderno operativo per le vacanze estive
di Paola Fontana
Libro
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2022
pagine: 64
Questo volume propone tante attività piacevoli e divertenti con tante illustrazioni che si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza. Le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante. In abbinamento con ogni volume, una scatola da 6 pennarelli Jumbo Carioca. Età di lettura: da 4 anni.
Gioco e imparo in vacanza (5-6 anni). Verso la scuola primaria
di Paola Fontana
Libro
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2022
pagine: 96
Questo volume propone tante attività piacevoli e divertenti con tante illustrazioni che si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza. Le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante. In abbinamento con ogni volume, una scatola da 6 pennarelli Jumbo Carioca. Età di lettura: da 5 anni.
Gioco e imparo in vacanza (3-4 anni). Quaderno operativo per le vacanze estive
di Paola Fontana
Libro
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2022
pagine: 48
Questo volume propone tante attività piacevoli e divertenti con tante illustrazioni che si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza. Le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante. In abbinamento con ogni volume, una scatola da 6 pennarelli Carioca Jumbo. Età di lettura: da 3 anni.
Come scrivevano gli Elfi. Manuale di Calligrafia Elfica
di Roberto Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Eterea
anno edizione: 2022
pagine: 160
L'inesauribile fantasia di J.R.R. Tolkien non ha prodotto soltanto le saghe de "Il Signore degli Anelli" e de "Lo Hobbit". Il professore di Oxford, filologo e linguista, ha anche inventato numerosi linguaggi, ognuno dotato di lessico, grammatica e sintassi propria: le parlate di Elfi, Nani, Uomini e Orchi sono state sviluppate secondo regole linguistiche scientifiche. Non pago di ciò, Tolkien, le cui doti artistiche sono ben note, ha anche voluto che queste lingue fossero dotate di alfabeti propri. Forse molti conoscono già le rune, mentre i caratteri elfici veri e propri prendono il nome di tengwar. In questo libro, Roberto Fontana, dopo aver brevemente esposto lo sviluppo interno delle lingue di Arda, il mondo dove è ambientato il legendarium tolkieniano, si addentra in profondità nell'alfabeto Tengwar e nei vari sistemi di scrittura elfici che, come nel mondo reale, seguono un percorso evolutivo nei millenni della storia di Elfi e Uomini, con varietà etniche e regionali. Ai più appassionati amanti delle opere di Tolkien verrà anche proposto di accostarsi alle tecniche calligrafiche per una più completa resa artistica della scrittura Tengwar.
Il mio quaderno di giochi e attività 5/6 anni. Tanti giochi e attività per imparare divertendosi
di Paola Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Borgo
anno edizione: 2021
pagine: 120
Un volume con tante attività coinvolgenti che permetterà ai bambini di imparare divertendosi. Età di lettura: da 5 anni.
Perché, perché, perché
di Mattia Fontana
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 16
Perché nel mare ci sono le onde? Perché sullo strada ci sono le strisce? Perché gli orsi vanno in letargo? Dietro i "perché" dei bambini c'è un mondo da scoprire, che prende forma - aletta dopo aletta - tra le pagine di questo libro. Età di lettura: da 4 anni.
Capire Benedetto XVI. Tradizione e modernità ultimo appuntamento
di Stefano Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 120
Primo scopo di questo libro è capire Benedetto XVI ed esporre le sue principali idee. C'è però anche un secondo scopo, che viene espresso dal sottotitolo: il pensiero di Benedetto XVI può essere considerato l'ultimo grande tentativo di fare incontrare tradizione e modernità, che si sono date in lui un ultimo appuntamento. Con la sua statua teologica, Benedetto XVI è andato al fondamento di tutti i principali problemi della Chiesa nel mondo moderno, recuperando quanto della tradizione deve sempre essere recuperato e cercando di aprirsi con intelligenza al nuovo, con l'intento di stabilire una continuità teologicamente e filosoficamente fondata. Il libro espone il pensiero di Benedetto XVI sui principali snodi e nodi di questo rapporto, cercando di mostrare alcune brillanti acquisizioni, in contrasto con le tendenze moderniste della teologia a lui contemporanea, e promettenti importanti sviluppi positivi. Contemporaneamente il libro evidenzia come su alcuni temi fondamentali Benedetto XVI non sia riuscito a raggiungere la quadratura del cerchio e a chiudere la partita. La sua vicenda teologica, come del resto quella del suo pontificato, sono come un film interrotto prima di concludersi. Una teologia e un pontificato incompiuti.