Libri di Salvatore Montinaro
Sanità animale
di Salvatore Montinaro
Libro: Copertina morbida
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 328
Il regolamento (UE) 2016/429, anche noto come "Animal Health Law" o Regolamento di sanità animale, emanato nel 2016 ed entrato in vigore il 21 aprile 2021, sostituisce la maggior parte delle norme di sanità animale precedentemente esistenti e s'impone come un nuovo strumento giuridico per tutta l'Unione Europea, sistematico e coerente con le novità giuridiche e scientifiche affermatesi in sanità pubblica veterinaria durante gli ultimi cinquant'anni. Il nuovo ordinamento non stravolge i contenuti delle norme precedenti, ma presenta tali e tanti elementi di novità da meritare una trattazione approfondita; è stata quindi ritenuta opportuna una nuova edizione del manuale. Nella parte speciale sono stati rivisti e aggiornati tutti i capitoli riguardanti le singole malattie; maggiori novità riguardano l'importante "declassamento" della malattia vescicolare del suino, esclusa dal campo di applicazione del Regolamento, la malattia di Aujeszky e soprattutto la drammatica epidemia di peste suina africana, che in anni recenti ha interessato pesantemente anche l'Unione Europea.
Sanità animale
di Salvatore Montinaro
Libro: Copertina morbida
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2012
pagine: 304
Recensione pubblicata su La Professione Veterinaria, n 8, anno 2013 «... Il volume in esame riporta, sostanzialmente, una sintesi del contesto giuridico all'interno del quale operano i servizi veterinari pubblici, un quadro complessivo delle fonti normative, la disciplina relativa alla scienza veterinaria applicata al controllo delle malattie infettive, nonché la trattazione di alcune malattie diffusive contemplate dall'OIE che minacciano la salute pubblica ed il patrimonio zootecnico nell'ambito del territorio nazionale e comunitario. ... Difatti, la consultazione di quest'opera riuscirà realmente utile non soltanto ai medici veterinari dipendenti dalla pubblica amministrazione che devono applicare la legislazione veterinaria nel quotidiano lavoro d'ufficio ma agli stessi medici veterinari pratici ed ai più giovani colleghi che desiderano completare la preparazione ai concorsi presso le pubbliche amministrazioni ...». Recensione pubblicata su Veterinaria Italiana 49(1), gennaio-marzo 2013 «Un manuale strutturato per fornire un quadro d'insieme della materia e chiarire il metodo logico con il quale trovare i riferimenti scientifici e normativi necessari per affrontare il lavoro di tutti i giorni: così viene presentato Sanità animale, un volume che rispetto ai pochi testi analoghi sul mercato, si distingue per l'utilizzo parco di stralci normativi, comunque sistematicamente citati, in modo da renderne agevole la consultazione. L'attenzione maggiore è spostata verso l'analisi scientifica e normativa delle problematiche affrontate, delle peculiarità delle singole malattie e dei principi d'intervento sul campo. Il medico veterinario Salvatore Montinaro, forte dell'esperienza maturata in diverse amministrazioni (Regione, ASL, IZS) riesce nell'intento di descrivere in maniera semplice, ma completa e dettagliata, il funzionamento della sanità animale e della lotta alle malattie diffusive animali. Come esplicita nell'introduzione del capitolo Norme Veterinarie e SSN: "Non si cercherà in questa sede di ripercorrere la storia della veterinaria pubblica: ci si limiterà piuttosto a uno sguardo retrospettivo nella storia recente, finalizzato a identificare in modo sistematico, partendo dal generale per arrivare al particolare, i principali punti di riferimento che caratterizzano il quadro normativo della sanità pubblica veterinaria"».