Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvino Leone

Che fatica! Le virtù nel lavoro quotidiano

Che fatica! Le virtù nel lavoro quotidiano

di Salvino Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 160

Lavorare costa fatica e farlo in modo virtuoso ancora di più. Non sempre si esercita il lavoro che si voleva fare, magari il sogno della propria vita, ma si è costretti a espletare quello che le circostanze esistenziali ci hanno offerto. A volte si trovano nuovi e costruttivi stimoli in questo a volte svogliatezza e noia. In entrambi i casi, però, il lavoro deve essere sempre “ben fatto”. Non importa se è modesto, umile, socialmente non particolarmente apprezzato o se si tratta di un lavoro di grande responsabilità e prestigio professionale. Che tu sia un operatore ecologico, un bracciante, un medico o un magistrato devi far bene il tuo lavoro. Il lavoro richiede abilità e competenza, ma coinvolge anche le reazioni, lo stato d’animo con cui lo si affronta, i risultati che si intendono conseguire, ecc. E se deve essere “ben fatto” come si diceva prima la dimensione del “bene” da vivere in esso si rivela determinante. La ricerca del ben-essere personale e degli altri nel lavoro richiede la “fatica” di mettere in gioco le virtù decisionali, le virtù manageriali, le virtù sociali e le virtù individuali. Il tutto è scritto con un linguaggio divulgativo e accattivante.
14,00
Bioetica e persona. Manuale di bioetica e Medical Humanities

Bioetica e persona. Manuale di bioetica e Medical Humanities

di Salvino Leone

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

pagine: 656

Un testo sui problemi della Bioetica che, oggi, non può essere disgiunta dalle cosiddette medical humanities a cui appartiene. Per questo nella trattazione della materia vengono valorizzati i suoi contesti storici, antropologici, culturali, letterari, artistici, religiosi in cui si colloca. La parte speciale è articolata in tre parti: Fenomenologia descrittiva, Argomentazioni bioetiche, Prospettive religiose. Alla fine dei ogni capitolo, poi, vi sono alcuni rimandi che ne costituiscono parte integrante pur nella loro essenzialità: un’attenta selezione bibliografica; un elenco dei principali Documenti e normative; alcune Trasposizioni narrative (letterarie, artistiche, cinematografiche); Piste di ricerca per ulteriori approfondimenti.
29,50
San Guglielmo. Il mistero di un eremita nelle Madonie

San Guglielmo. Il mistero di un eremita nelle Madonie

di Salvino Leone

Libro

editore: Kalós

anno edizione: 2019

pagine: 104

Superando l'incertezza dei dati biografici e la difficoltà nel reperimento delle fonti relative alla vita del beato Guglielmo, questo denso saggio apporta un contributo necessario alla conoscenza di un personaggio finora poco noto eppure particolarmente significativo per costruire un altro tassello della storia e della cultura siciliane. Queste pagine potranno dunque servire a tanti per scoprire e riscoprire la figura di un uomo - Guglielmo Gnoffi - dedito alle "cose di Dio", sia pure vissuto oltre sette secoli fa ma che può essere di stimolo e di esempio per l'odierna società, spesso poco dedita al silenzio e al raccoglimento, all'ascolto di sé stessi e del creato.
18,00
Il rinnovamento dell'etica sessuale

Il rinnovamento dell'etica sessuale

di Salvino Leone

Libro: Copertina morbida

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 128

Nella tradizione della Chiesa cattolica la sessualità ha sempre occupato un ruolo di primo piano e ha monopolizzato la riflessione morale. La visione negativa, sviluppata fin dal periodo patristico e nata dalla contaminazione del cristianesimo delle origini con correnti di pensiero di matrice dualista, ha assunto connotati più strettamente dottrinali e rigorosamente sistematici a partire dagli inizi dell'epoca moderna. L'etica sessuale cattolica ha assunto quali referenti ultimi e decisivi i concetti di «natura» e di «legge naturale», da cui scaturivano come criteri imprescindibili per la valutazione del comportamento morale il rispetto della differenza uomo-donna nelle relazioni,  il perseguimento del fine procreativo e l'inserimento dell'atto sessuale nel contesto matrimoniale. Questo modello ha finito per assecondare una forma di repressione del sesso con esiti fortemente negativi sulla vita delle persone e delle relazioni interpersonali. È un'impostazione dell'etica sessuale a cui reagisce Salvino Leone, che in questo saggio auspica l'adozione di nuovi linguaggi e propone un cambio radicale di paradigma, cioè il passaggio da una prospettiva «giusnaturalista» a una prospettiva «personalista». Un nuovo sguardo in grado di far uscire il magistero e la ricerca teologica dalle strettoie di una tradizione anacronistica per dar corso a una visione della sessualità capace di coniugare la fedeltà al messaggio evangelico con la fedeltà alla ricchezza dei significati che la ricerca antropologica contemporanea aiuta a scoprire.
15,00
La cucina tradizionale di Castelbuono

La cucina tradizionale di Castelbuono

di Salvino Leone

Libro: Copertina morbida

editore: Le Madonie

anno edizione: 2016

pagine: 118

10,00
Le malattie dei santi. Sintomi e diagnosi dall'apostolo Paolo ai nostri giorni

Le malattie dei santi. Sintomi e diagnosi dall'apostolo Paolo ai nostri giorni

di Salvino Leone

Libro: Copertina morbida

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 216

Il testo descrive in modo analitico le malattie di sette santi - l'apostolo Paolo, Francesco d'Assisi, Giovanni di Dio, Alfonso Maria de' Liguori, Camillo de Lellis, Teresa di Lisieux e Giovanni Calabria - e del beato John Henry Newman. In alcuni casi, soprattutto per le figure più recenti, vengono illustrate le diagnosi o le descrizioni della sintomatologia, mentre per le più remote sono presentate, sulla base della documentazione rinvenuta, le più probabili ipotesi diagnostiche. Il tutto senza indulgere in alcun modo al "dolorismo" di certa tradizione agiografica, ma evidenziando come la malattia possa essere stata evento determinante per le scelte esistenziali o compagna della vicenda biografica pur senza interferire nella dimensione della santità. Il volume offre inoltre un breve profilo "patografico" di circa cinquanta tra santi, beati e venerabili per i quali sono documentate una o più patologie significative e un glossario con i nomi delle malattie e dei termini medici utilizzati.
21,00
Genitori liquidi. Ideale cristiano e crisi della genitorialità

Genitori liquidi. Ideale cristiano e crisi della genitorialità

di Marta Cavallaro, Salvino Leone

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2019

pagine: 128

Oggi è in crisi la coppia e, di conseguenza, le figure del padre e della madre. Parafrasando la nota espressione di Bauman sulla società dai legami liquidi possiamo dire che ci troviamo di fronte al una sorta di “liquidità genitoriale”. Le ipotesi risolutive di tale condizioni sono molteplici ma, tra queste un ruolo di prima piano spetta al Cristianesimo. Pur non offrendo un “modello” di famiglia in senso stretto, infatti, l’ideale cristiano nei suoi fondamenti biblici offre numerosi spunti di riflessione in merito che possono contribuire a proporre possibili percorsi risolutivi.
11,90
Sant'Anna con il suo popolo. Dalla Palestina a Castelbuono

Sant'Anna con il suo popolo. Dalla Palestina a Castelbuono

di Salvino Leone

Libro: Copertina morbida

editore: COMPOSTAMPA

anno edizione: 2014

pagine: 94

22,00
Il confine e l'orizzonte. Indagine sulla morte e le sue rappresentazioni

Il confine e l'orizzonte. Indagine sulla morte e le sue rappresentazioni

di Salvino Leone

Libro: Copertina morbida

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 184

Perché il tema della morte suscita oggi tanto interesse? Si può definire per legge come e quando "staccare la spina"? Perché la figura dello zombie affascina l'immaginario? Si può comunicare con chi non c'è più? Che significato ha la risurrezione? A queste e a molte altre domande cerca di rispondere il volume, che attraverso un'indagine, talvolta ironica e dissacrante, si propone di affrontare la complessità dei problemi di ordine culturale, sociale, antropologico, etico, storico, medico e religioso che oggi si dibattono intorno al confine e all'orizzonte dell'umano. Un viaggio che procede dagli interrogativi antropologico-culturali alle grandi questioni etiche, da Halloween ai vampiri, dai decessi cruenti agli enigmi degli stati vegetativi, dal suicidio alle esperienze di "premorte".
18,00
Ex oriente lux
10,00
Sessualità e persona. Un'etica sessuale tra memoria e profezia

Sessualità e persona. Un'etica sessuale tra memoria e profezia

di Salvino Leone

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 400

Le tematiche inerenti l'etica sessuale sono sempre di grande attualità e costituiscono uno dei nodi problematici della Chiesa contemporanea, costantemente interpellata dal desiderio di una loro profonda rielaborazione teologico-morale. Se il Vaticano II ha indubbiamente aperto una nuova stagione, le spinte di rinnovamento coraggiose, nello slancio iniziale, sono state poi modeste nei successivi sviluppi e, in qualche caso, persino regressive. Ne è risultato mortificato quel rapporto tra sessualità e persona che era stata la grande intuizione conciliare. Tale personalismo deve costituire il nuovo paradigma ermeneutico, l'unico che possa ridare smalto a un insegnamento morale oggi appannato e, in gran parte, non più seguito dalla maggior parte dei credenti. Non si tratta di "adeguarsi" ai tempi o di vivere un certo relativismo morale ma di comprendere come il tempo che si vive, che è in sé dono di Dio, si fa anche chiave ermeneutica del suo agire nella storia e della diversa sensibilità morale con cui questo viene percepito. Il testo si presenta come una riflessione sistematica in tema di morale sessuale e matrimoniale, costituendo un vero e proprio manuale. Fa sintesi delle numerose problematiche morali che oggi ruotano attorno ai temi trattati e si rivolge non soltanto agli addetti ai lavori, ma al più ampio pubblico.
37,80
Dietro il mantello. La salute della donna tra etica, umanizzazione e cultura

Dietro il mantello. La salute della donna tra etica, umanizzazione e cultura

di Salvino Leone

Libro: Libro rilegato

editore: La Zisa

anno edizione: 2012

pagine: 144

Sessualità, gravidanza, mestruazioni, contraccezione e aborto sono solo alcuni degli argomenti della disciplina ginecologica e ostetrica trattati da Leone con estrema puntualità. Lontano dai toni manualistici, l'autore dà voce alla propria esperienza, ad una professione - quella del ginecologo - svolta con estrema attenzione per le coordinate socio-culturali in cui si inquadra. Il risultato è un volumetto che spiega i principali aspetti clinici, fisiologici e psicologici che identificano la fisiopatologia e la vita sessuale e riproduttiva della donna. Come afferma Leone, "Quello che si vuole proporre, in sostanza, è un approccio "olistico", cioè integrale, ai problemi della salute femminile, che cerchi di abbracciare la complessità della persona frutto di impalpabili stratificazioni culturali e di esigenze relazionali forti - in tutte le sue espressioni".
13,90

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.