Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Samanta Schweblin

Uccelli vivi

Uccelli vivi

di Samanta Schweblin

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2023

pagine: 221

Un cameriere che continua a servire i clienti nonostante la moglie sia morta sul pavimento della cucina, un gruppetto di spose abbandonate dai mariti su una strada di campagna, un bambino che non ricorda il sapore dello zucchero, un uomo che si trasferisce in un negozio di giocattoli, un cane che agonizza nel baule di una macchina senza sapere che il suo sacrificio sarà inutile. Nei venti racconti che compongono "Uccelli vivi" Samanta Schweblin si dimostra la degna erede della tradizione letteraria di Cortázar, Carver e Flannery O'Connor: la sua prosa dà vita a storie che sono un concentrato di pura visionarietà, in cui l'assurdo e il mostruoso si celano dietro a dettagli all'apparenza insignificanti del quotidiano.
17,50
Sette case vuote

Sette case vuote

di Samanta Schweblin

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2021

pagine: 134

Una figlia accompagna la madre a guardare, e invadere, le case degli altri; un uomo nasconde all'ex moglie che i bambini stanno scorazzando nudi in giardino con i nonni; una donna vive l'incubo costante di raccogliere i vestiti del figlio morto dei vicini, che ogni giorno vengono gettati in cortile; uno sconosciuto accompagna una bimba a comprare delle mutandine a cuori; un'anziana attende la morte impacchettando tutti i suoi averi. Sette case, ognuna popolata da una storia, da un punto di vista altro, particolare. Sette storie costruite intorno a un dettaglio indecifrabile, a un timore: che a guidarci in queste pagine sia la voce di una bambina di otto anni, di una donna in crisi o di un'anziana delirante, vi troveremo personaggi messi a confronto con il terrore nascosto nel quotidiano, con paure proprie e altrui, in un gioco di specchi che punta a ribaltare ogni pregiudizio, ogni idea sicura sul concetto di normalità. Nella tradizione di quei racconti del terrore che sono anche splendidi racconti realistici, Samanta Schweblin mette a nudo il lato più spettrale e perturbante della realtà.
15,00
Distanza di sicurezza

Distanza di sicurezza

di Samanta Schweblin

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2020

pagine: 110

Una giovane donna di nome Amanda giace in un letto d'ospedale. Un bambino, David, le siede accanto. Lei non è sua madre; lui non è suo figlio. Nel travolgente dialogo tra i due si dipana una storia di anime spezzate, sullo sfondo di una campagna oscura invasa da liquami tossici: la realtà che si fa sogno, o forse incubo. Perché la donna è in fin di vita? E dov'è la piccola Nina, figlia di Amanda? Quella che era iniziata come una tranquilla vacanza estiva, in mezzo alla natura e lontano dalla città, si trasforma per la protagonista in un susseguirsi di eventi dai contorni soprannaturali, eppure così d'impatto che per Amanda è impossibile ignorarli: l'incontro con la vicina Carla, la malattia di David, il bisogno a tratti irrazionale di non perdere mai di vista la figlia Nina, i campi di soia che sembrano avere vita propria...
15,00
PAJAROS EN LA BOCA Y OTROS CUENTOS / BIR
15,80
Kentuki

Kentuki

di Samanta Schweblin

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2019

pagine: 230

Buenos Aires, interno giorno. Ma anche Zagabria, Pechino, Tel Aviv, Oaxaca: il fenomeno si diffonde in fretta, in ogni angolo del pianeta, giorno e notte. Si chiamano kentuki: tutti ne parlano, tutti desiderano avere o essere un kentuki. Topo, corvo, drago, coniglio: all'apparenza innocui e adorabili peluche che vagano per il salotto di casa, in realtà robottini con telecamere al posto degli occhi e rotelle ai piedi collegati casualmente a un utente anonimo che potrebbe essere dovunque. Di innocuo, in effetti, hanno ben poco: scrutano, sbirciano, si muovono dentro la vita di un'altra persona. Così, una pensionata di Lima può seguire le giornate di un'adolescente tedesca, e gioire o preoccuparsi per lei; un ragazzino di Antigua può lanciarsi in un'avventura per le lande norvegesi, e vedere per la prima volta la neve; o ancora un padre fresco di divorzio può colmare il vuoto lasciato dall'ex moglie. Le possibilità sono infinite, e non sempre limpide: oltre a curiosità e tenerezza, il nuovo dispositivo scatena infatti forme inedite di voyeurismo e ossessione.
16,50
DISTANCIA DE RESCATE

DISTANCIA DE RESCATE

di SCHWEBLIN, SAMANTA

Libro

editore: RANDOM HOUSE

anno edizione: 1900

13,90
SIETE CASAS VACIAS

SIETE CASAS VACIAS

di SCHWEBLIN, SAMANTA

Libro

editore: CEPE

anno edizione: 1900

14,00
Distanza di sicurezza

Distanza di sicurezza

di Samanta Schweblin

Libro: Copertina rigida

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2017

pagine: 143

Una giovane donna di nome Amanda è febbricitante in un letto d'ospedale. Ai piedi del letto c'è un bambino, David. Non è suo figlio, e continua a fare domande. Cosa vuole sapere? E qual è la storia di David, colpito all'improvviso, all'età di sette anni, un mattino in riva a un ruscello, da un'intossicazione che per poco non l'ha ucciso? Amanda era partita qualche giorno prima da Buenos Aires con la figlia Nina per una breve vacanza nella campagna argentina. Lì aveva fatto amicizia con Carla, la madre di David, che le aveva raccontato un'orribile storia dai contorni soprannaturali sul figlio e la sua anima, costretta a «migrare» in un altro corpo. «Perciò questo è il mio nuovo David» le aveva detto Carla, «questo mostro». Tra la donna e il bambino fluisce una conversazione surreale, disturbante, all'interno della quale i limiti della paura prendono spazio, sempre più vasti, e dove la realtà e il sogno, qui nella forma di incubo, si alternano alla ricerca della verità.
17,00
La pesante valigia di Benavides

La pesante valigia di Benavides

di Samanta Schweblin

Libro: Copertina rigida

editore: Fazi

anno edizione: 2010

pagine: 183

Un padre alle prese con una figlia adolescente che si nutre di uccellini vivi; un uomo che trascina il cadavere della moglie in una valigia di cuoio e che, suo malgrado, diventa un artista alla moda; donne in abito da sposa che attendono sul ciglio di una strada: sono questi alcuni dei personaggi che animano i racconti di Samanta Schweblin. Sullo sfondo, una realtà fatta di dettagli palpabili, incrinata da gesti dai toni surreali e spiazzanti: perché dietro alle articolazioni del quotidiano si cela un alone oscuro, un ghigno che ammicca all'assurdità di ogni atto. Il filo rosso che lega una storia all'altra, ogni trama a quella successiva, è la complessità dei rapporti umani, la tragedia - o la tragicommedia - che scaturisce da una mancanza di comunicazione. In queste pagine, ogni cosa rimanda ad altro: alla rappresentazione di un'umanità alle prese con un equilibrio precario, a quella fragile impalcatura sulla quale poggiano le nostre vite e che un alito di vento, un fremito del cuore, possono far rovinare a terra in un istante. La scrittura di Samanta Schweblin è precisa, affilata. "Sotto la limpidezza del suo linguaggio e la semplicità degli aneddoti narrati si intravede sempre una realtà complessa, sottile, drammatica, fatta di esperienze che spesso rivelano le manifestazioni più crudeli dell'essere umano", ha scritto a tal proposito Mario Vargas Llosa, consacrandola come una delle migliori voci della sua generazione.
16,50

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.