Libri di SCHAFER
Storia dell'antisemitismo. Dall'antichità a oggi
di Peter Schäfer
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2022
pagine: 344
L'antisemitismo è di nuovo attuale e presente nelle nostre società democratiche, in parte manifestamente, in parte celato dietro dichiarazioni critiche verso lo Stato di Israele. Basti pensare che proprio nei primi giorni di ottobre 2021 l'Europa, per la prima volta nella storia, ha varato un «piano contro l'antisemitismo» per difendere la vita ebraica in Europa contro un fenomeno in continua crescita, in particolare sulle piattaforme social e nelle modalità più odiose dell'incitamento alla discriminazione. Ma quando e dove inizia l'antisemitismo e quanto sono nuove, oggi, le dinamiche che lo caratterizzano? Odio per gli ebrei, ghetti e pogrom esistevano già nell'antichità precristiana, ma furono gli scritti neotestamentari, con la loro opposizione all'ebraismo, a gettare le basi per la nascita delle leggende sugli omicidi rituali e sugli avvelenamenti dei pozzi nonché delle persecuzioni nel medio evo cristiano. Lutero esortava allo sterminio dei «figli del diavolo»; l'Illuminismo considerava l'ebraismo irrazionale; gli scienziati davano una spiegazione razziale all'odio per il popolo ebraico, e fin troppe persone hanno partecipato alla «soluzione finale della questione ebraica» o hanno semplicemente preferito voltarsi dall'altra parte.
Gesù nel Talmud
di Peter Schäfer
Libro: Copertina morbida
editore: Paideia
anno edizione: 2021
pagine: 240
Sparsi lungo tutto il Talmud, lo scritto fondativo del giudaismo rabbinico, s'incontrano non pochi accenni a Gesù di Nazaret, ed è di questi che in una prospettiva inedita si occupa Peter Schäfer, in un saggio tanto documentato quanto avvincente. Passando per una tradizione testuale alquanto complessa, il Talmud non cessò mai di occuparsi di Gesù e del cristianesimo, anche e forse soprattutto dopo essere caduto sotto i rigori della censura cristiana in età medievale. Vi si vede come i rabbi conoscessero a fondo i racconti neotestamentari e come se ne servissero in senso parodistico e apertamente anticristiano, a riprova sia dell'opportunità dell'esecuzione di Gesù come blasfemo e idolatra sia della superiorità del giudaismo sul cristianesimo.
A las barricadas. Testimonianze anarchiche e antifasciste internazionali
di Leonhard Schäfer
Libro: Copertina morbida
editore: Erranti
anno edizione: 2019
pagine: 204
La storiografia si è molto occupata delle brigate internazionali e meno dei combattenti anarchici stranieri in Spagna. Nella ricca produzione di scrittori spagnoli e stranieri su questa guerra spesso viene ancora oggi "dimenticato" che la rivolta di Barcellona del 1936 fu l'inizio di una rivoluzione sociale senza precedenti. Desideriamo presentare con questo volume un capitolo piuttosto sconosciuto nel mondo libertario italiano: il ruolo dei volontari anarchici di madrelingua tedesca che lottarono a Barcellona e al fronte. I volontari stranieri che si unirono alla CNT-FAI fanno parte dei "doppi perdenti" della guerra civile spagnola perché, non soltanto persero la guerra, ma anche la battaglia contro le forze antirivoluzionarie nel campo repubblicano. La partecipazione alla rivolta di Barcellona non è stato solo un atto di solidarietà nei confronti dei loro compagni spagnoli. Si erano confrontati con il loro nemico diretto: i membri tedeschi dell'organizzazione esteri del partito nazista.
EL COMPOSITOR EN EL AULA (TEORIA)
di MURRAY SCHAFER
Audio: CD Audio
etichetta: NUEVA CARISCH ESPANA
anno edizione: 2019
EUROPAISIERUNG DER EU-BERICHTERSTATTUNG
di SCHAFER TOBIAS
Libro
editore: BACHELOR + MASTER PUBLISHING
anno edizione: 2014
Rinarrare una vita. Narrazione e dialogo in psicoanalisi
di Roy Schäfer
Libro
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 340
I giorni prima dell'apocalisse. Come è scoppiata la Seconda guerra mondiale (22 agosto-3 settembre 1939)
di Emil Philipp Schafer
Libro: Copertina morbida
editore: Res Gestae
anno edizione: 2021
pagine: 360
La Seconda guerra mondiale ha cambiato la faccia del mondo. L'estate del 1939 è costellata da avvenimenti che hanno giocato un ruolo capitale nel determinare lo scoppio del conflitto. Il vero stato delle cose e la disposizione degli animi in quei fatidici giorni di agosto e di settembre richiedono di essere visti nel loro insieme. Completano il libro documenti storici riprodotti e numerose immagini.