Libri di Sebastiano Parisi
Baia di Olivieri1943. Le operazioni militari da Brolo a Messina durante la Seconda Guerra Mondiale
di Sebastiano Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2020
pagine: 208
Tra l'inizio del 1941 e l'estate del 1943 la Baia di Oliveri, assieme all'intero Golfo di Patti, divenne terreno di scontro fra le forze angloamericane e quelle italotedesche. Dopo i primi tragici eventi della guerra sottomarina, condotta dagli inglesi soprattutto tra le Isole Eolie e la terraferma, il confronto si allargò anche al cielo, con tragici bombardamenti che interessarono l'intera riviera: Capo d'Orlando, Patti, Falcone, Novara di Sicilia, fino a Barcellona Pozzo di Gotto e soprattutto Milazzo. Il colpo di grazia giunse quando questo vasto territorio fu attraversato dal fronte terrestre, con gli americani che, vittoriosi a Brolo, proseguirono l'avanzata fino a scontrarsi coi tedeschi tra Oliveri e il Ponte Cicero. Neppure quando giunsero a pochi chilometri da Messina gli americani ebbero vita facile e dovettero contendere il terreno ai tedeschi fino all'ultimo. Il prezzo pagato dalla popolazione in termini di vite umane e di distruzioni non fu certo irrilevante. Con l'ausilio di documenti militari alleati inediti, l'autore ci svela anche degli episodi poco conosciuti.
Le micidiali bombe a farfalla sull'Italia. Un oscuro capitolo della seconda guerra mondiale
di Sebastiano Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2014
pagine: 338
Fra il gennaio e l'aprile del 1945 sul Nord Est d'Italia furono scaricate dai bombardieri leggeri notturni dell'USAAF, centinaia di migliaia di bombe "a farfalla". Questi ordigni di piccola mole venivano sganciati mediante contenitori che si aprivano a mezz'aria e liberavano 90 piccole bombe, che scendevano con moto rotatorio al suolo, rallentate da un dispositivo "a farfalla". Erano ordigni proibiti dalle convenzioni internazionali, poiché restavano in massima parte inesplosi su una vasta area territoriale, trasformandosi in micidiali mine antiuomo. Sebastiano Parisi, ha setacciato gli archivi americani e italiani rintracciando una mole di documentazione inedita e ricostruendo l'intera vicenda nei suoi aspetti oggettivi.
Raids on Bozen. Bombe su Bolzano e la linea del Brennero
di Sebastiano Parisi, Andrea Pozza
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2017
pagine: 242
Andrea Pozza, valido fotografo col piacere della ricerca, si è addentrato nei meandri dei rifugi ancora accessibili, negli uffici che custodiscono tuttora i documenti di quegli anni, ha cercato, trovato, ricostruito. Sebastiano Parisi, giovane studioso a cui si deve anche un volume sui bombardamenti di Milano, ha invece svolto un'approfondita ricerca negli archivi inglesi e statunitensi, ricostruendo per la prima volta tutta la sequenza delle incursioni subite da Bolzano e dall'area del Brennero.