Libri di Silvia Pellegrini
Algebra lineare e geometria analitica
di Silvia Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Apollonio & C.
anno edizione: 2020
Esercizi di algebra lineare e geometria analitica
di Silvia Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Apollonio & C.
anno edizione: 2019
Algebra lineare e geometria analitica
di Silvia Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Apollonio & C.
anno edizione: 2018
Algebra lineare e geometria analitica
di Silvia Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Apollonio & C.
anno edizione: 2016
Insegnare a scrivere. La pratica. Dai prerequisiti all'apprendimento del corsivo
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 238
Nato come declinazione operativa di Insegnare a scrivere, questo libro offre spunti concreti e materiali carta-matita per far acquisire in modo spontaneo e giocoso la padronanza del gesto grafico. Il volume presenta più di 150 schede di lavoro suddivise in sette sezioni: Si scrive non solo con la mano ma con tutto il corpo; Abilità necessarie all'apprendimento della scrittura; Componenti che stanno alla base del corretto apprendimento della scrittura; La gestione dello spazio grafico; Avviamento alla scrittura in corsivo; I tratti distintivi delle lettere; Scrivere in corsivo, «il piacere di scrivere». Il testo può essere utilizzato da insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria, da insegnanti di sostegno e dagli educatori (per un insegnamento individualizzato e mirato al recupero di eventuali difficoltà grafo-motorie) e da riabilitatori e clinici (per una corretta reimpostazione della scrittura nei casi di disgrafia). In allegato un alfabetiere fonologico murale a colori, mentre dalle risorse online sono scaricabili le «carte delle parole» per lavorare sulla frase.
Non trovo le parole. Il metodo Validation per comunicare con l'anziano affetto da demenza
di Silvia Pellegrini, Cinzia Siviero
Libro: Copertina morbida
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2020
La demenza sembra mettere un muro tra l'ammalato e il caregiver. La comunicazione s'interrompe, non si sa più come comportarsi e alla fine si crolla, restando esasperati di fronte alla persona che sta al di là di questo terribile muro, senza sapere come riportarla dalla nostra parte. Un modo per scavalcare quel muro però esiste ed è spiegato in questo libro, che ci porta nel mondo Validation, dove l'obiettivo non è più far ragionare a ogni costo l'anziano, ma capire come si sente, entrando nella sua dimensione. Perché comunicare significa anche questo: comprendere cosa vuole trasmetterci l'altro, senza imporgli di venire dalla nostra parte del muro. Questo libro non parla solo agli operatori e ai famigliari, ma anche a tutti noi, perché i principi teorici e pratici del metodo Validation spiegati dalle autrici, corredati da storie di assistenza vissuta, sono uno strumento prezioso per chiunque fatichi a trovare le parole.
SEAline. Riqualificazione del lungomare del comune di Lavagna
di Chiara Pellegrini, Silvia Piccinini
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 156
SeaLine. Riqualificazione del lungomare del comune di Lavagna è il risultato del percorso di tesi scelto e affrontato da Chiara Pellegrini e Silvia Piccinini nell'ottica di un'architettura sostenibile che opera all'interno di un campo delicato come la realtà delle coste marine. Partendo dall'intento di una formulazione di un Osservatorio del Paesaggio, l'opera affronta temi ampi legati al paesaggio e alla sua tutela, per poi focalizzarsi su quelle che sono le peculiarità e criticità del territorio ligure, ambito del progetto di tesi. La struttura dell'opera rispecchia l'obiettivo del lavoro di tesi, ovvero la realizzazione di uno strumento chiaro e schematico che documenti le fasi di raccolta dei dati, di rilievo, di analisi e di formulazione di diverse e non univoche ipotesi e soluzioni progettuali: un manuale con linee guida per una progettazione sostenibile del tratto di lungomare di Lavagna, che non ignora ma bensì dialoga e interagisce con quelli che sono i limiti, le preesistenze e le potenzialità del territorio.
Training sonoro-musicale per lo sviluppo di abilità cognitive nella prima infanzia
di Raffaella Pellegrini, Silvia Megazzini
Libro: Copertina morbida
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2011
pagine: 82
Vivere nel castello. Tra primo e secondo millennio
di Silvia Pellegrini, Milena Bizzarri
Libro
editore: Zoolibri
anno edizione: 2003
pagine: 64
Esercizi di algebra lineare e geometria analitica
di Silvia Pellegrini
Libro
editore: Apollonio & C.
anno edizione: 2016
Non trovo le parole. Il metodo Validation per comunicare con l'anziano affetto da demenza
di Silvia Pellegrini, Cinzia Siviero
Libro: Copertina morbida
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2018
pagine: 88
La demenza sembra mettere un muro tra l'ammalato e il caregiver. La comunicazione s'interrompe, non si sa più come comportarsi e alla fine si crolla, restando esasperati di fronte alla persona che sta al di là di questo terribile muro, senza sapere come riportarla dalla nostra parte. Un modo per scavalcare quel muro però esiste ed è spiegato in questo libro, che ci porta nel mondo Validation, dove l'obiettivo non è più far ragionare a ogni costo l'anziano, ma capire come si sente, entrando nella sua dimensione. Perché comunicare significa anche questo: comprendere cosa vuole trasmetterci l'altro, senza imporgli di venire dalla nostra parte del muro. Questo libro non parla solo agli operatori e ai famigliari, ma anche a tutti noi, perché i principi teorici e pratici del metodo Validation spiegati dalle autrici, corredati da storie di assistenza vissuta, sono uno strumento prezioso per chiunque fatichi a trovare le parole.