Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Boeri

Urbania

Urbania

di Stefano Boeri

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 216

De-sincronizzare i tempi della vita urbana, ripensare gli spazi aperti e quelli domestici, cambiare radicalmente il sistema della mobilità, incentivare l’uso delle energie rinnovabili, realizzare architetture verdi, ricostruire un rapporto di reciprocità con le migliaia di borghi abbandonati, valorizzare la biodiversità implementando il nostro patrimonio di boschi e foreste. Stefano Boeri propone soluzioni nuove e radicali per dimostrare che è possibile ripensare la logica e le forme della vita urbana. Immagina un pianeta percorso da grandi corridoi della biodiversità dove le foreste e le città trovano un nuovo equilibrio, dove i borghi storici tornano a essere comunità di vita e le metropoli diventano arcipelaghi di quartieri autosufficienti. Un mondo nuovo che può nascere da un’intelligente accelerazione di tendenze già in atto. Stefano Boeri ci mette di fronte alle sfide più urgenti che le città del futuro dovranno affrontare.
13,00
Urbania

Urbania

di Stefano Boeri

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 208

De-sincronizzare i tempi della vita urbana, ripensare gli spazi aperti e quelli domestici, cambiare radicalmente il sistema della mobilità, incentivare l'uso delle energie rinnovabili, realizzare architetture verdi, ricostruire un rapporto di reciprocità con le migliaia di borghi abbandonati sparsi sulle pendici delle Alpi e sulla dorsale appenninica, valorizzare la biodiversità implementando il nostro patrimonio di boschi e foreste. Stefano Boeri, uno dei più influenti architetti e urbanisti italiani, ci mette di fronte alle sfide più urgenti che le città del futuro dovranno affrontare se vogliamo preservare la vita della nostra specie sul pianeta Terra.
18,00
La città scritta. Carlo Aymonino, Vittorio Gregotti, Aldo Rossi, Bernardo Secchi, Giancarlo De Carlo

La città scritta. Carlo Aymonino, Vittorio Gregotti, Aldo Rossi, Bernardo Secchi, Giancarlo De Carlo

di Stefano Boeri

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2016

pagine: 211

Nata come tesi di dottorato, "La città scritta" è stata in seguito rielaborata e ampliata in un saggio che affronta il pensiero e l'opera di tre fra i più importanti architetti del secondo Novecento italiano ed europeo: Carlo Aymonino, Vittorio Gregotti e Aldo Rossi. I loro libri e i loro edifici più celebri sono il materiale di studio alla base del "racconto urbanistico" di Stefano Boeri che, scritto trent'anni or sono, ha poi subito un lungo e intermittente processo di riscrittura, costantemente caratterizzato, però, da una decisa opposizione all'"ossessione normativa". L'ultima parte del volume è dedicata ai ritratti inediti di altre due figure cruciali dell'urbanistica italiana, quelle di Bernardo Secchi e Giancarlo De Carlo, in un accostamento originale e affatto personale che costituisce soprattutto un omaggio a due modi differenti di leggere e scrivere la città.
16,00
Vincenzo Castella. Milano. Ediz. italiana e inglese

Vincenzo Castella. Milano. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: BUILDING

anno edizione: 2019

Catalogo della mostra "Milano", Vincenzo Castella, 27.02.2019 - 27.04.2019 presso BUILDING, Milano.
36,00
Fare di più con meno. Idee per riprogettare l'Italia

Fare di più con meno. Idee per riprogettare l'Italia

di Stefano Boeri, Ivan Berni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: 176

Serve una nuova politica. Una politica visionaria e insieme pragmatica. Una politica capace di reinventare il futuro prossimo. Un futuro diverso da quello che immaginavamo. Meno ricco. Un futuro che potrebbe fare spazio a una politica più creativa. Serve una nuova politica: per capire la vera natura di una crisi che non è passeggera. Una politica che chiede a tutti un contributo di idee e di tempo. Una politica appassionata, generosa e travolgente. Una politica che chiede ai partiti, a cominciare dal Partito Democratico, di rigenerarsi, aprendosi ai milioni di cittadini che vogliono essere coinvolti nelle scelte di governo. Una politica che faccia vibrare la propria anima e quelle degli elettori. Una politica, soprattutto, che faccia proposte chiare; che sia in grado di elaborare idee concrete per riprogettare l'Italia. In questo libro, Stefano Boeri, intervistato da Ivan Berni, attraversa i temi fondamentali del nostro vivere: dai diritti alla partecipazione, dalla cultura all'architettura. Tutto è politica. Ed è il tempo di una politica autentica, visionaria, pragmatica, che sia capace di "fare di più con meno".
14,00
Tre città. Gregotti, Aymonino, Rossi

Tre città. Gregotti, Aymonino, Rossi

di Stefano Boeri

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2017

30,00
Un bosco verticale. Libretto di istruzioni per il prototipo di una città foresta. Ediz. italiana e inglese

Un bosco verticale. Libretto di istruzioni per il prototipo di una città foresta. Ediz. italiana e inglese

di Stefano Boeri

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2015

pagine: 160

"Un bosco verticale" è il libro in cui Stefano Boeri racconta il progetto di quello che è diventato, persino prima di essere terminato, uno degli edifici più emblematici di Milano. Un tentativo di introdurre nell'architettura un concetto che fino ad ora ne è stato del tutto estraneo: la biodiversità. Il bosco verticale non è infatti un edificio pensato unicamente per essere abitato da degli esseri umani, ma anche da altre specie (uccelli, insetti) che l'inarrestabile predominio del cemento ha scacciato dalle nostre città.
25,00
Biomilano. Sei idee per una metropoli della biodiversità. Ediz. italiana e inglese

Biomilano. Sei idee per una metropoli della biodiversità. Ediz. italiana e inglese

di Stefano Boeri

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 20

Milano, come ogni grande città del mondo, è oggi davanti ad un bivio. Può continuare a crescere divorando suolo agricolo, boschi e porzioni di natura, riducendo di continuo la biodiversità vegetale e i territori a disposizione di altre specie animali. Oppure può scegliere di diventare una metropoli della biodiversità, a partire da un nuovo patto tra natura, città e agricoltura. "Biomilano" è la visione di una città che smette di estendersi nel territorio rurale e sceglie di crescere rigenerandosi e aumentando la presenza di superfici vegetali e biologiche. "Biomilano" illustra sei idee per una metropoli della biodiversità, sei stati di transizione tra città, natura e agricoltura per un nuovo modello di economia urbana: sei progetti nati in diversi ambiti e contesti, dallo studio di progettazione, al laboratorio di ricerca multiplicity.lab, da incarichi privati a ricerche e tesi universitarie.
3,00
L'anticittà

L'anticittà

di Stefano Boeri

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2011

pagine: 155

Nelle città europee sta crescendo una vera e propria "anti-città": migliaia di persone, giovani, coppie, anziani, tagliati fuori dalla vita culturale, dagli scambi economici, dalle relazioni istituzionali. Le caratteristiche principali dell'anti-città sono la frustrazione e l'omologazione: la frustrazione di una anti-società illegale e senza sbocchi che scopre che la mobilità sociale è un miraggio e l'omologazione di migliaia di concittadini resi simili nelle credenze, nelle aspettative e negli stili di vita. Sono loro gli abitanti dell'anticittà: sono, ad esempio, le diciassette mila famiglie che a Napoli dichiarano reddito zero o i dieci mila senza fissa dimora delle fabbriche dismesse di Milano, parenti stretti dei bambini che abitano i sotterranei di Bucarest, delle famiglie che vivono nel cimitero del Cairo o delle migliaia di immigrati di Dubai. Gli anticorpi contro tutto questo stanno in una architettura che cambi gli spazi abitati per cambiare le relazioni e con esse la qualità della vita. Questo libro parla di come lo spazio sia un protagonista determinante della politica, perché lo spazio fa, disfa, condiziona, promuove, distrugge. È necessario riscoprire il significato civile dell'architettura, la sua dimensione politica, perché è grazie ai progetti architettonici, ai piani urbanistici, alle proposte di design che lo spazio divide e connette pezzi di società, toglie e attribuisce loro risorse, nega o consente relazioni culturali ed economiche.
12,00
Biomilano. Glossario di idee per una metropoli della biodiversità. Ediz. italiana e inglese

Biomilano. Glossario di idee per una metropoli della biodiversità. Ediz. italiana e inglese

di Stefano Boeri

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 160

Milano è oggi davanti ad un bivio. Può continuare a crescere divorando suolo agricolo, boschi e porzioni di natura, riducendo di continuo la biodiversità vegetale e i territori a disposizione di altre specie animali. Oppure può scegliere di diventare una Metropoli della biodiversità, a partire da un nuovo patto tra natura, città e agricoltura. Biomilano è un glossario, un mosaico di tasselli che provengono da discipline e modi di indagare e praticare la città eterogenei tra loro: il mondo dei biologi, degli architetti, degli agronomi, dei politici e dei cittadini. Spunti, riflessioni e pratiche di vita della città sono dapprima elencati in un ordinato repertorio verbale e visivo, per poi venire ricomposti e prendere la forma di sei affreschi metropolitani, in ognuno dei quali i frammenti sono raggruppati a formare una concreta visione del presente e del futuro della città. Solo allontanandosi, alzando il proprio punto di vista e proseguendo nella lettura, l'immagine complessiva diventa più nitida e riconoscibile: il progetto di una città che, potenzialmente, già esiste. Questo volume illustra nel dettaglio i sei progetti di Biomilano l'Orto Botanico Planetario per Expo 2015, Metrobosco, Bosco Verticale, Casa Bosco, Cascine, Ruralità Urbane - descrivendo in forma di glossario le energie economiche e territoriali necessarie per raggiungere un nuovo equilibrio tra la sfera urbana, la sfera rurale (la natura coltivata) e la sfera naturale.
26,00
Effetto Maddalena

Effetto Maddalena

di Stefano Boeri

Libro

editore: RIZZOLI

anno edizione: 2010

50,00
Sezioni del paesaggio italiano

Sezioni del paesaggio italiano

di Gabriele Basilico, Stefano Boeri

Libro

editore: Arti Grafiche Friulane

anno edizione: 1997

pagine: 152

27,89

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.