Libri di Takoua Ben Mohamed

Sotto il velo

Sotto il velo

di Takoua Ben Mohamed

Libro: Copertina rigida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 109

"Sotto il velo" è una striscia a fumetti creata dall'artista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed, che racconta con ironia la sua quotidianità di ragazza che ha liberamente scelto di portare il velo in Italia.
16,00
La rivoluzione dei gelsomini

La rivoluzione dei gelsomini

di Takoua Ben Mohamed

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 248

A soli otto anni Takoua ha lasciato il paese in cui è nata per raggiungere il padre, rifugiato politico in Italia. Solo più tardi, dopo la Rivoluzione dei Gelsomini che abbatte la dittatura di Ben Ali, quella giovane donna cresciuta parlando con l'accento romano è potuta tornare in Tunisia per rimettere assieme i pezzi della sua storia familiare, per smascherare il funzionamento della macchina repressiva e testimoniare di come le donne - le grandi protagoniste di questa storia - ne fossero oggetto.
19,00
Il mio migliore amico è fascista

Il mio migliore amico è fascista

di Takoua Ben Mohamed

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 248

Il primo anno di superiori è complicato per tutti. Figurarsi per Takoua, che di cognome fa Ben Mohamed, è di origine tunisina, è musulmana, porta il velo e vive nella periferia di Roma, dove uno dei suoi compagni di scuola è un bulletto di nome Marco che si professa fascista... peccato che Marco è così scemo che nemmeno lui sa bene cosa vuol dire! Quando la prof ha la brillante idea di metterli in banco insieme, per Takoua andare a scuola diventa un tormento, come se non bastassero le occhiatacce dei vicini di casa, convinti che abbia una bomba nascosta da qualche parte nello zaino, o le battutine degli insegnanti, che pensano che i suoi genitori siano dei semi-analfabeti. Tra Takoua e Marco si scatena una vera e propria guerra, fatta di sguardi in cagnesco e di una trincea disegnata sul banco con il righello. Un muro che di giorno in giorno sembra sempre più insuperabile... Ma sarà davvero così? Una storia che parla di pregiudizi, stereotipi, razzismo, scuola, crescita e amicizia. Raccontata sempre con il sorriso e la forza dell'ironia.
16,50
Crescere in Mozambico

Crescere in Mozambico

di Takoua Ben Mohamed

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 127

In questo reportage a fumetti l'autrice Takoua Ben Mohamed ci racconta il lavoro quotidiano degli operatori di WeWorld, impegnati in Mozambico per contribuire al contrasto degli effetti più radicali del cambiamento climatico: il Mozambico è infatti uno dei paesi mondiali più poveri e più colpiti da siccità, cicloni e inondazioni. Qui, l'autrice ha incontrato le comunità locali che stanno cercando di affrontare g i effetti della crisi ambientale e dei conflitti armati in corso, mostrandoci in particolare l'importanza delle scuole come luogo sicuro, in grado di costruire un futuro di speranza per le bambine e i bambini mozambicani. Prefazione di Stefania Piccinelli.
18,00
Un'altra via per la Cambogia. 15 giorni nel cuore del sud-est asiatico con gli operatori della ONG WeWorld

Un'altra via per la Cambogia. 15 giorni nel cuore del sud-est asiatico con gli operatori della ONG WeWorld

di Takoua Ben Mohamed

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2020

pagine: 160

C'è chi viaggia per turismo, chi per avventura, chi per necessità economiche e chi per motivi umanitari. In questo reportage a fumetti l'autrice Takoua Ben Mohamed ci racconta il lavoro quotidiano e la generosità dei volontari della ONG WeWorld, impegnati in Cambogia a salvare la parte più povera della popolazione locale dal traffico di esseri umani e dalle nuove forme di schiavitù. Perché una via legale alla migrazione esiste, e può salvare la vita.
18,00
La rivoluzione dei gelsomini

La rivoluzione dei gelsomini

di Takoua Ben Mohamed

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 243

A soli otto anni Takoua ha dovuto lasciare il paese in cui è nata per raggiungere il padre, rifugiato politico in Italia. Solo molto più tardi, dopo la Rivolta dei Gelsomini che abbatte la dittatura di Ben Ali, quella giovane donna cresciuta parlando con l'accento romano è potuta tornare in Tunisia per rimettere assieme i pezzi della sua storia familiare, per smascherare il funzionamento della macchina repressiva e testimoniare di come le donne - le grandi protagoniste di questa storia - ne fossero oggetto. Ed è ripercorrendo al contrario quel viaggio, che l'ha portata dalle porte del deserto del Sahara alla periferia di Roma, che conosciamo la storia di Takoua: la storia di una delle tante bambine che, nate o cresciute in Italia da genitori non italiani, molti si ostinano ancora a definire straniere.
19,00
Sotto il velo

Sotto il velo

di Takoua Ben Mohamed

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2016

pagine: 107

"Sotto il velo" è una striscia a fumetti creata dall'artista italo-tunisina Takoua Ben Mohamed, che racconta con ironia la sua quotidianità di ragazza che ha liberamente scelto di portare il velo in Italia.
15,00