Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di Thomas Leoncini

La società liquida. Che cos’è e perché ci cambia la vita

La società liquida. Che cos’è e perché ci cambia la vita

di Thomas Leoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Da quando Zygmunt Bauman ha coniato la metafora della “liquidità” tutto il mondo ha cominciato a parlarne: ma cosa significa davvero che la società è diventata liquida? E perché è successo? Questa trasformazione ha rivoluzionato le nostre vite e la nostra psiche molto più di quanto immaginiamo: vocaboli di cui credevamo di conoscere il significato con certezza, hanno cominciato a portarsi dentro significati nuovi, mai esplorati prima, ne sono esempi i temi della libertà, del lavoro e dell’amore. Questo libro tenta di cogliere la forma del mondo liquido in movimento, fornendo la cornice storica, culturale e filosofica in cui è nata la metafora della liquidità, ma cercando al contempo di rendere questo cambiamento uno strumento per interpretare la grande incertezza della nostra epoca. Leoncini delinea così un nuovo modo di interpretare ciò che siamo, consapevoli che l’essere umano spesso assomiglia più alla società in cui vive rispetto a quanto assomigli ai propri genitori e ai propri nonni.
16,90
L'ansia del colibrì. Un percorso di consapevolezza e rinascita

L'ansia del colibrì. Un percorso di consapevolezza e rinascita

di THOMAS LEONCINI

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il colibrì, oltre a essere uno degli animali più affascinanti del mondo, protagonista di miti e leggende tramandate dall'antichità fino a oggi, ha un segreto che forse non tutti conoscono: è la sua ansia a tenerlo vivo. Proprio così: il suo è un movimento ininterrotto per la sopravvivenza, ed è quest'ansia di vita il suo più sofisticato meccanismo di difesa. Un meccanismo di difesa che abbiamo anche noi esseri umani: l'ansia è un segnale del nostro inconscio per dirci che qualcosa non va, che è ora di fermarsi, ascoltarsi, capire il problema che ha svegliato in noi quella sensazione di angoscia e trovare il modo di risolverlo per ripartire. È da questa premessa che prende il via il viaggio rivoluzionario di Thomas Leoncini alla scoperta delle cause umane e profonde dell'ansia. Tra pause di riflessione, spunti illuminanti, esercizi pratici e frasi da appuntare e tenere sempre con sé, lo psicologo delinea un nuovo alfabeto interiore per riuscire a gestire i sintomi che l'ansia produce, stravolgendo il senso comune di questa parola, così temuta solo perché non compresa. Non più mero termine tecnico per definire una condizione psicologica, ma interpretata qui con l'acronimo positivo «Ancora Non So Interpretarmi Abbastanza». In questo senso Leoncini rielabora il concetto di ansia come lo conosciamo oggi, mostrando che, imparando a comprenderla, è possibile stabilire con lei un'alleanza e smettere di temerla. Tra queste pagine si trovano le chiavi simboliche per aprire le porte del proprio mondo interiore e cominciare così un nuovo, luminoso percorso di consapevolezza.
17,90
L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui

L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui

di THOMAS LEONCINI

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2022

pagine: 198

La felicità è il superamento delle difficoltà, dei problemi, è quell'intervallo in cui tutto torna alla legge naturale dell'equilibrio tra gli opposti. Christian è un ricco broker immobiliare, guida una Porsche e vive in una sontuosa villa. Quando conclude un ottimo affare, a cui aspirava da tempo, non si sente come sperava e si trova a chiedersi: il denaro, l'ambizione e il successo sono davvero la chiave per la felicità? È così che, seguendo misteriosi bigliettini anonimi che qualcuno gli fa trovare, l'uomo intraprende un cammino fisico e spirituale in una riserva naturale in cui incappa quasi per un segno del destino. A fargli compagnia, un gatto rosso, ribattezzato Joshua, che sembra non volerlo lasciare solo in questa avventura. Immerso in una natura pacifica e piena di meraviglie nascoste, Christian incontra un ex manager che ha trovato conforto nella solitudine, una misteriosa monaca, un giovane che vive con gli animali, e altri personaggi tra il sacro e il profano che lo faranno riflettere su quella perfezione che ha sempre tentato di inseguire e non ha mai raggiunto davvero. Quel viaggio, che qualcuno ha voluto per lui, lo aiuterà a comprendere il vero significato della vita e della felicità.
17,90
Forte come la vita, liquido come l'amore

Forte come la vita, liquido come l'amore

di Thomas Leoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2021

pagine: 224

Quanto abbiamo bisogno degli altri e quanto ne temiamo il coinvolgimento in un’epoca dominata dall’apparenza e dalla velocità? Dove passa il confine tra amore e paura? Thomas Leoncini esplora i cambiamenti delle relazioni nella nostra effimera società liquida riprendendo il filo interrotto di un lavoro iniziato scrivendo con Zygmunt Bauman il bestseller internazionale "Nati liquidi". Arriva così a tracciare una sorta di breve filosofia della vita quotidiana in chiave autobiografica, dove tra confessione e riflessione, storie, metafore e letteratura, affronta le trasformazioni di un mondo dominato dal web, dalla mutazione tecnologica del corpo, dall’aggressività riversata sui social, dai nuovi costumi sessuali. Attraverso la storia delle idee della psicologia e della sociologia, si fa strada un messaggio chiaro e potente per le nuove generazioni e per tutti coloro che cercano di navigare nello stretto pericoloso tra amore e invidia, isolamento e comunità. "Forte come la vita, liquido come l’amore" è allo stesso tempo un manifesto e un appello sull’urgenza di prenderci cura degli altri. Ma anche per capire meglio noi stessi e comprendere l’importanza della guarigione in un tempo guidato dal profitto e dalla tecnologia. Introduzione del Dalai Lama.
16,00
Ikigai in love. L'amore ai tempi di se stessi. Una via orientale al mondo che cambia

Ikigai in love. L'amore ai tempi di se stessi. Una via orientale al mondo che cambia

di Ken Mogi, Thomas Leoncini

Libro

editore: Solferino

anno edizione: 2020

pagine: 160

«La paura vive solo nel futuro, radicarci nel presente è l'antivirus per ogni preoccupazione che investe le nostre vite.» Una sentenza che è alla base dell'ikigai, termine giapponese che significa «qualcosa per cui vivere» e che è diventato lo slogan filosofico del terzo millennio. Il neuroscienziato Ken Mogi e lo scrittore Thomas Leoncini lo coniugano in queste pagine al tema universale dell'amore. Ogni relazione andrebbe vissuta al tempo presente, che si tratti dell'amore sentimentale, di famiglia o più semplicemente del prendersi cura dell'altro o del più debole. Ma come cambia da una cultura all'altra e come influisce l'ascesa vertiginosa del mondo digitale e dell'intelligenza artificiale? Un libro che è anche un dialogo audace tra Oriente e Occidente in un'era in cui la globalizzazione incentiva la tendenza a rinchiudersi egoisticamente in se stessi e ad affidare i sentimenti alla tecnologia.
15,00
Nati liquidi

Nati liquidi

di Zygmunt Bauman, THOMAS LEONCINI

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2019

pagine: 105

In questa sua ultima opera, lo studioso Zygmunt Bauman, che ha spiegato la postmodernità attraverso l'illuminante immagine di una «società liquida», affronta per la prima volta - in uno scambio con il giovane scrittore Thomas Leoncini - il mondo delle generazioni nate dopo i primi anni '80, quelle che a una società liquida appartengono da nativi. E, come sempre, Bauman coglie la realtà nella sua dimensione più vera e profonda, analizzandone i fenomeni considerati più effimeri. La trasformazione del corpo, i tatuaggi, la chirurgia estetica, gli hipsters, le dinamiche dell'aggressività (e in particolare il bullismo), il web, le trasformazioni sessuali e amorose. L'ultima lezione di un'icona della cultura, capace di parlare a tutti con un linguaggio comprensibile e mai riduttivo.
8,90
Nati liquidi

Nati liquidi

di Zygmunt Bauman, THOMAS LEONCINI

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2017

pagine: 108

Questa è l'ultima opera di un'icona della cultura che ha goduto di un'immensa popolarità, grazie alla sua capacità di parlare a tutti con un linguaggio comprensibile e al tempo stesso mai riduttivo. Lo studioso che ha spiegato la postmodernità attraverso l'illuminante immagine di una «società liquida» che ha abbandonato la comunità per l'individualismo, convinta che il cambiamento è l'unica cosa permanente e che l'incertezza è l'unica certezza. Queste sono le pagine a cui al momento della morte Zygmunt Bauman stava lavorando. Un dialogo con un giovane che ha esattamente sessant'anni meno di lui. Nello scambio con Thomas Leoncini, Bauman affronta per la prima volta il mondo delle generazioni nate dopo i primi anni '80, quelle che a una società liquida e in continuo mutamento appartengono da nativi. E, come sempre, stimolato dal dibattito, sa cogliere la realtà nella sua dimensione più vera e profonda, persino nei fenomeni considerati più effimeri. La trasformazione del corpo, i tatuaggi, la chirurgia estetica, gli hipsters, le dinamiche dell'aggressività (e in particolare il fenomeno del bullismo), il web, le trasformazioni sessuali e amorose vengono analizzati in questa breve opera pop.
14,00
Dio è giovane

Dio è giovane

di Francesco (Jorge Mario Bergoglio), Thomas Leoncini

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2018

pagine: 122

«Dio è giovane, è sempre nuovo». Testimoniando un Dio non solo Padre - e Madre, come già aveva rilevato Giovanni Paolo I - ma Figlio, e per questo Fratello, il messaggio di liberazione di papa Francesco attraversa il presente e disegna il futuro, per rinnovare davvero le nostre società. Con le Sue memorabili parole, il pontefice rivendica per le giovani generazioni una centralità, le indica come protagoniste della storia comune, sottraendole dai margini in cui troppo a lungo sono state relegate: i grandi scartati del nostro tempo inquieto sono in realtà "della stessa pasta" di Dio, le loro migliori caratteristiche sono le Sue, e solo costruendo un ponte tra anziani e giovani sarà possibile dar vita a quella rivoluzione della tenerezza di cui abbiamo tutti profondamente bisogno. Nel dialogo coraggioso, intimo e diretto con Thomas Leoncini, Francesco si rivolge non solo ai giovani di tutto il mondo, dentro e fuori la Chiesa, ma anche a tutti quegli adulti che a vario titolo hanno un ruolo educativo e di guida nella famiglia, nelle parrocchie e nelle diocesi, nella scuola, nel mondo del lavoro, nell'associazionismo, nelle istituzioni più diverse. Le Sue riflessioni affrontano con forza, saggezza e passione i grandi temi dell'oggi - da quelli più intimi a quelli maggiormente legati alla sfera sociale e pubblica - mescolando ricordi personali, annotazioni teologiche e considerazioni puntuali e profetiche, senza sottrarsi a nessuna sfida della contemporaneità. Queste pagine profumano di avvenire e di speranza e, nelle parole stesse del pontefice, il Sinodo dei giovani 2018 rappresenta la cornice ideale per accoglierle e valorizzarle nel profondo. Il titolo del libro è autografo di papa Francesco nelle sei principali lingue.
15,00
La nostra vita è ora

La nostra vita è ora

di Thomas Leoncini

Libro: Copertina morbida

editore: Cavallo di Ferro

anno edizione: 2010

pagine: 107

"Sono versi appassionati e indignati quelli di Thomas. Fatti di sorprendenti metafore e di accostamenti audaci. È giovane e profondo questo poeta che sembra porsi anche come un moderno chansonnier. Perché le sue sono poesie-canzoni, puro lirismo e musicalità. I suoi brani mordono. Graffiano il cuore, non lo lasciano insensibile. Vanno, come dice una sua poesia, oltre le parole. Sottendono angosce, ma fanno intravedere la speranza. Riferimenti dotti, citazioni insinuanti e allusive, ma anche disarmante e semplice umanità. Interpretano sentimenti cui troppo spesso abbiamo abdicato. Lui, Thomas, nella sua sfolgorante giovinezza, ha il coraggio di parlare davvero dell'anima". Barbara Pavarotti. Con la prefazione di Angelo Branduardi e l'introduzione di Mario Luzzato Fegiz.
12,00
Lontano dal mondo

Lontano dal mondo

di Thomas Leoncini

Libro: Copertina morbida

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 141

Ci sono persone a cui bastano poche parole per ottenere un sorriso. Produrre un sospiro o un battito del cuore. Persone che coltivano le emozioni innaffiandole con amore e stupore. Sono i poeti. Grandi maghi nell'afferrare un soffio di vento e chiuderlo in una busta, tuffarsi nel mare senza mai toccare il fondo. Trovare la luce quando tutto sembra perduto. Oppure il buio quando il dolore ha accecato i sensi. Insomma, trasformare la luce bianca, in un lampo nel cuore bagnato. Come fa Thomas Leoncini, il giovanissimo autore di questa raccolta di poesie.
9,00
RISPETTO

RISPETTO

di LEONCINI, THOMAS

Libro

editore: Cavallo di Ferro

anno edizione: 2012

10,00
Fai volare la tua anima

Fai volare la tua anima

di Thomas Leoncini

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 64

7,50

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.